Giankyv Inviato 2 Agosto, 2012 #1 Inviato 2 Agosto, 2012 (modificato) Ciao a tutti, sto ponderando l'acquisto di un 5 Lire del 1911 e sto aspettando 2 esemplari da visionare da una nota numismatica della mia Provincia......però nel frattempo guardavo un pò di inserzioni sul noto sito, premetto che non ho mai comprato così perchè sono convinto che è sempre meglio riuscire a vedere la moneta con i propri occhi prima di aprire il portafoglio.....però, nel dubbio, vorrei comunque una Vostra impressione su le 2 che a mio parere sembrano le migliori. Ho modificato un pò le foto perchè non ho ben capito se si possono mettere immagini che riportano a vendite di negozianti.....nel caso sia vietato mi scuso. 1°. A mio parere Verso davvero stupendo, ho invece un dubbio sul mento del sovrano.....cosa gli è successo? 2°. Foto piccole però mi sembra davvero bella. 3°.Per completezza aggiungo anche le foto dell'esemplare proposto dalla Numismatica di cui parlavo ad inizio messaggio, questa oggi pomeriggio o al massimo domani vado a visionarla di persona.Aspetto le Vostre considerazioni............grazie mille. Modificato 2 Agosto, 2012 da Giankyv
Gozzi Inviato 2 Agosto, 2012 #2 Inviato 2 Agosto, 2012 Ciao a tutti, sto ponderando l'acquisto di un 5 Lire del 1911 e sto aspettando 2 esemplari da visionare da una nota numismatica della mia Provincia......però nel frattempo guardavo un pò di inserzioni sul noto sito, premetto che non ho mai comprato così perchè sono convinto che è sempre meglio riuscire a vedere la moneta con i propri occhi prima di aprire il portafoglio.....però, nel dubbio, vorrei comunque una Vostra impressione su le 2 che a mio parere sembrano le migliori. Ho modificato un pò le foto perchè non ho ben capito se si possono mettere immagini che riportano a vendite di negozianti.....nel caso sia vietato mi scuso. 1°. A mio parere Verso davvero stupendo, ho invece un dubbio sul mento del sovrano.....cosa gli è successo? 2°. Aspetto le Vostre considerazioni....... .....grazie mille. Come monete sono belle entrambi anche se avrei preferito la prima se non avesse avuto il difetto del mento. Stefano Awards
danieles1981 Inviato 2 Agosto, 2012 #3 Inviato 2 Agosto, 2012 Perchè cancellare i sigilli e quindi il nome del perito?
Giankyv Inviato 2 Agosto, 2012 Autore #4 Inviato 2 Agosto, 2012 Come ho scritto nel primo messaggio li ho cancellati per evitare pubblicità involontaria ai venditori......e poi, parere personale, non penso che sapere il nome del perito possa cambiare la valutazione dello stato in cui si trova la moneta. 1
Liutprand Inviato 2 Agosto, 2012 #5 Inviato 2 Agosto, 2012 La prima è in altissima conservazione ma in foto non riesco a capire cosa ci sia sotto al mento....
Utente.Anonimo3245 Inviato 2 Agosto, 2012 #6 Inviato 2 Agosto, 2012 La prima è in altissima conservazione ma in foto non riesco a capire cosa ci sia sotto al mento.... A me sembra un colpetto che ha scalfito la moneta, ha una forma romboidale quasi, come se fosse stata dato un colpo di punteruolo, oppure potrebbe essere un'escrescenza del metallo. Peccato perché è veramente bella, quel difetto la rovina molto secondo me. Visto che è su eBay perché non lo chiedi al venditore di cosa si tratta? Certo è che se il prezzo, in virtù di quel difetto, è molto contenuto io chiuderei un occhio, si dovrebbe anche capire cosa ne dice il perito che l'ha chiusa. Ciao, Giò Awards
Giankyv Inviato 2 Agosto, 2012 Autore #7 Inviato 2 Agosto, 2012 Per completezza aggiungo anche le foto dell'esemplare proposto dalla Numismatica di cui parlavo ad inizio messaggio, questa oggi pomeriggio o al massimo domani vado a visionarla di persona. Aggiungo le foto anche al primo messaggio.
Giankyv Inviato 2 Agosto, 2012 Autore #8 Inviato 2 Agosto, 2012 Visto che è su eBay perché non lo chiedi al venditore di cosa si tratta? Per ora gli ho chiesto di mandarmi foto con una definizione migliore.....il passo successivo sarà chiedere di quel particolare e contrattare sul prezzo.
R.E.IN.SENA Inviato 2 Agosto, 2012 #10 Inviato 2 Agosto, 2012 L'ultima moeta che hai postato e' veramente bella bella. Credo che prenderei la seconda, mi sembra migliore. Mi spiace per quel segnetto sul collo del sovrano :( il resto lo vedo impeccabile.
Utente.Anonimo3245 Inviato 2 Agosto, 2012 #11 Inviato 2 Agosto, 2012 prendi la seconda :) Anche per me è la migliore, calcolando il difetto della prima. Decidi in base ai prezzi, valutando quelli di tutte e tre. Ciao Awards
Paolino67 Inviato 2 Agosto, 2012 #12 Inviato 2 Agosto, 2012 Trova uno scudo dell'11 senza segnetti è impresa davvero improba, se non quasi impossibile. I due esemplari postati sono entrambi eccellenti, il primo ha un gran bel rovescio, peccato per qualche segno di troppo al dritto. Il secondo dalla foto appare davvero bello e ha anche una piacevole patina che manca al primo. C'è un segnetto sul collo ma come detto trovarne senza è impresa quasi impossibile. Visto che hai anche la possiiblità di vederlo di persona direi che il secondo è da prendere in grande considerazione. Poi però dipende ovviamente anche dal prezzo a cui sono proposti....
Giankyv Inviato 2 Agosto, 2012 Autore #13 Inviato 2 Agosto, 2012 Scusate ma non capisco se parlate della seconda postata (comunque eBay) o se parlate dell'ultima che ho messo (della numismatica)?
gallo83 Inviato 2 Agosto, 2012 #14 Inviato 2 Agosto, 2012 io parlo della seconda...quella a cui hai fatto tutto il contorno nero e che è periziata da una certa persona... ;) Awards
Paolino67 Inviato 2 Agosto, 2012 #15 Inviato 2 Agosto, 2012 (modificato) Scusate ma non capisco se parlate della seconda postata (comunque eBay) o se parlate dell'ultima che ho messo (della numismatica)? Ulp... scusa è vero, c'è un'altra foto, io parlavo della prima (ebay) e dell'ultima (numismatica), la seconda (ebay) sembra bella ma necessiterebbe di fotografie migliori e più ingrandite. Modificato 2 Agosto, 2012 da Paolino67
R.E.IN.SENA Inviato 2 Agosto, 2012 #16 Inviato 2 Agosto, 2012 Per completezza aggiungo anche le foto dell'esemplare proposto dalla Numismatica di cui parlavo ad inizio messaggio, questa oggi pomeriggio o al massimo domani vado a visionarla di persona. Aggiungo le foto anche al primo messaggio. Personalmente, io parlavo di questa moneta. E' veramente meravigliosa. La conservazione non posso giudicarla come un esperto perche' ancora non lo sono, ma dovessi sbilanciarmi darei un qFDC /FDC. E' veramente strepitosa. Un sincero e grande complimenti.
marchet77 Inviato 2 Agosto, 2012 #17 Inviato 2 Agosto, 2012 Il primo scudo postato ha un colpone al dritto a ore 10 sopra la MA di EMANUELE, sembrerebbe anche ripreso (malamente) il colpo.
ray-ban Inviato 2 Agosto, 2012 #18 Inviato 2 Agosto, 2012 Se non hai problemi economici, punterei sulla moneta del negozio. Qualità eccellente e molto più sicuro acquistare in loco vedendo e toccando con mano. Altrimenti la seconda di ebay, mi sembra migliore della prima, ma urge di foto migliori.
blush20 Inviato 2 Agosto, 2012 #19 Inviato 2 Agosto, 2012 Ciao a tutti... secondo me nell'intento di non "fare pubblicità" al venditore (capirai che pubblicità) ne hai violato il diritto d'autore in realzione alle foto oltre che a modificargliele... Il venditore/i su ebay rilasciato le foto unicamente ad ebay per formare le inserzioni...che uno le prenda e le pubblichi altrove ed anche modificate per me è quantomeno scorretto. Si poteva mettere il link ammesso che i genstori del sito lo permettano...ad ogni modo...fa lo stesso... Venendo alle monete sono tutte e 3 molto belle...giustamente come dice Paolino trovare 5 lire 1911 senza segnetti è veramente arduo, per arduo intendo che ci vanno tra i 2000 e i 2500 euro. Quelli postati sono esemplari che vanno - a mio giudizio- da 1500 a 1800 euro. il primo non mi sembra abbia quel gran difetto dal mento, lo valuerei sui 1600 su per giù e l'altro, quello ripostato da R.E.IN.SENA - per intenderci - mi piace anche molto...li starei sui 1500 al massimo... 1 Awards
favaldar Inviato 2 Agosto, 2012 #20 Inviato 2 Agosto, 2012 Sono molto belle,i colpi sul viso del Re sono considerati più panalizzanti dei segni nel campo. Dipende dal prezzo e da i tuoi gusti. Io per esempio, preferisco una moneta con patina ad una senza,i graffi nel campo non mi piacciano. Comunque sono degli ottimi esemplari. L'ultima qui sopra del post di R.E.I.SENA. è quella che,almeno in foto,mi piace di più. Auguri per l'acquisto
sesino974 Inviato 2 Agosto, 2012 #21 Inviato 2 Agosto, 2012 La prima ha, oltre al brufolo sul mento ed il colpo rilevato da Gold, un grosso graffio al rovescio, sopra al nominale.concordo con Paolino sulla difficoltà a trovarne intonse, entrambi gli esemplari sono molto belli,adoro le patine e propenderei per la seconda Sergio
PierluigiRoma Inviato 2 Agosto, 2012 #22 Inviato 2 Agosto, 2012 Io prenderei la terza, che oltre tutto vedendola di persona probabilmente ti colpirà di più, certo poi da valutare il prezzo.
danieles1981 Inviato 2 Agosto, 2012 #23 Inviato 2 Agosto, 2012 Come ho scritto nel primo messaggio li ho cancellati per evitare pubblicità involontaria ai venditori......e poi, parere personale, non penso che sapere il nome del perito possa cambiare la valutazione dello stato in cui si trova la moneta. no certo, ma quando il perito mette i sigilli mette la sua faccia e la sua professionalità e questo conta se parliamo di certi periti...
Guest fabrizio.gla Inviato 2 Agosto, 2012 #24 Inviato 2 Agosto, 2012 Il primo esemplare, come hanno giustamente detto altri, ha problemi al bordo, ed al dritto, oltre al vistoso segno al R/. L'impressione che ho, dalle foto del primo esemplare, é che ci sia poco lustro, e la moneta mi sembrerebbe lavata. Il secondo esemplare é giá migliore, ma le foto anche a me sembrano un po troppo piccole per una piú obiettiva valutazione. Mi sembra peró che la punta del baffo abbia un po di usura, mentre nel terzo esemplare, oltre ad avere una bella patina omogenea, ha anche un bel baffo, senza vistosi segni al D/ (che é il lato della moneta maggiormente esposto a segnarsi) ed un bel bordo. Il R/ mi sembra che abbia una piccola schiacciatura sul seno dell'Italia, con leggerissimi segnetti di contatto sulle pieghe della veste. Bell'esemplare, ma certamente solo la visione in mano consente una valutazione corretta al 100%. Posto per confronto un bell'esemplare con lustro integro sotto una bella patina originale. Come giá osservato da altri, moneta estremamente difficile da trovare senza segni di contatto, data sia la mole ed il peso che contraddistinguono questo tondello, oltre che dalla tipologia di conio soprattutto del D/, che ha un conio molto basso, che lo rende assai delicato. Un saluto, F. 1
Giankyv Inviato 3 Agosto, 2012 Autore #25 Inviato 3 Agosto, 2012 (modificato) @blush20: Scusa ma non penso di aver violato nessun diritto d'autore postando tali immagini, per di più prive di indicazione del detentore al diritto e ritraenti solo e semplicementi "oggetti"......prova a scrivere su Google "diritto d'autore fotografie semplici internet". @danieles1981: Sono consapevole che il parere di un perito conta.....e sono altrettanto consapevole che il peso dato al grado di conservazione, in merito alla valutazione economica dello stesso, varia anche dal nome del perito......però sono anche convinto che per la valutazione "personale" della moneta sapere chi ha firmato la perizia conta poca.....questo senza aver mai messo in dubbio la professionalità di nessuno di essi......dai più famosi ai meno conosciuti. Tornando alle monete......per quanto riguarda le due su eBay ho chiesto ad entrambi i venditori di mandarmi foto più dettagliate, adesso non mi rimane che aspettare. Ieri sono andato a visionare la terza e sinceramente devo dire che dal vivo mi sembra addirittura meglio che dalle foto......al dritto l'unico segno visibile (comunque a mio parere da contatto) è quello sul collo del Re, mentre al Verso confermo qualche minuscolo segnetto sulla veste.....non ho notato la piccola schiacciatura sul seno vista da Fabrizio (ci guarderò meglio la prossima volta). Confermo la patina davvero omogenea tranne che in un piccolo punto nel dritto sulle perline degli ultimi due numeri romani dove è un pelino più scura.....altra cosa, ho notato una piccola linea obliqua leggermente più chiara poco prima della fine del collo che direi essere l'unico punto debole della moneta, guardando bene si nota anche dalla foto. Comunque sono rimasto d'accordo con il venditore che ci incontreremo al suo ritorno dalle ferie dove mi farà visionare anche un altro esemplare, a suo dire ancora migliore di questo. Chiudo facendovi una domanda secca, sarei curioso di sapere qual è la vostra valutazione personale sul grado di conservazione e quanto arrivereste a spenderci per acquistarla.....naturalmente mi riferisco all'ultima moneta da me postata (quella della numismatica). Grazie Modificato 3 Agosto, 2012 da Giankyv
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora