Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve.

Ieri ho visitato il mercatino rionale che settimanalmente avviene nel mio rione (Germania) .

Tra le cianfrusaglie ho visto questa moneta che io penso sia una romana imperiale mi é piaciuta e contravvenendo ad una delle prime regole, cioè non acquistare mai ciò che non si conosce, e visto il basso prezzo l'ho presa.

Io sò che probabilmente si tratta di un falso ma chissà, comunque é argento, peso 3,07g, diametro circa 20mm.

Nel caso in cui non lo fosse mi potreste dare qualche informazione, informazione sulla figura del dritto, leggenda e informazione sulla figura del rovescio e anno di coniatura.

Grazie

Ve l'invio

post-23561-0-78613700-1354452671_thumb.j

post-23561-0-27575300-1354452679_thumb.j

Modificato da fabione191
Awards

Inviato

C0947TN.jpg

Elagabalus, AR Denarius, 221, Rome

IMP ANTONINVS PIVS AVG

Laureate, draped, cuirassed bust right, seen from behind

P M TR P IIII-COS III P P

Victory flying left, diadem in both hands, small shield on either side

* in upper left field

17mm x 19mm, 2.75g

RIC IV, Part II, 45 ©

  • Mi piace 1

Inviato

Ho qualche dubbio, ma forse potrebbe anche essere autentica... non riesco a giudicare con queste foto.

Dovresti fare anche qualche foto al contorno.


Inviato

Ho qualche dubbio, ma forse potrebbe anche essere autentica... non riesco a giudicare con queste foto.

Dovresti fare anche qualche foto al contorno.

Ciao ti invio una foto del bordo.

post-23561-0-39813800-1354482269_thumb.j

Awards

Inviato

A me, con queste foto, non piace. Potresti provare a farle meno scure? Qualcosa alla luce del sole che esalti il rilievo e non lo renda cosí "pastoso" da farlo sembrare quasi un falso moderno, con questo metallo bello lucido?

Poi, ecco, come ha detto exergus potrebbe tranquillamente esser buona...

Awards

Inviato

a me sembra buona...credo ci siano anomalie per il modo in cui hai fatto la scannerizzazione..

ciao R.


Inviato

Ho rifatto le foto

post-23561-0-56233500-1354571260_thumb.j

post-23561-0-39203300-1354571267_thumb.j

Awards

Inviato

mi sembra buona..

C.


Inviato

Desidererei fare un cartellino, mi traducete le legende cortesemente? Grazie.

Awards

Inviato

IMP ANTONINUS PIUS AVG

IMPERATOR ANTONINUS* PIUS AUGUSTUS

Imperatore Antonino* pio augusto (Augusto e pio fanno da titolo)

PM TRP IIII COS III PP

PONTIFEX MAXIMUS TRIBUNICIA POTESTATE IIII CONSUL III PATER PATRIE

Pontefice Massimo, Tribuno della blebe (IIII = 4, quindi quand'è stata coniata era Tribuno per la quarta volta), Console (III = 3 quindi al terzo mandato) Padre della Patria.

* il nome completo era Marco Aurelio Antonino dal 195, prima era Lucio Settimio Bassiano

Ci tengo a precisare che non conosco bene il latino, quindi potrei aver lisciato qualche declinazione.

  • Mi piace 1
Awards

Inviato

Infinite grazie.

Awards

Inviato

IMP ANTONINUS PIUS AVG

IMPERATOR ANTONINUS* PIUS AUGUSTUS

Imperatore Antonino* pio augusto (Augusto e pio fanno da titolo)

PM TRP IIII COS III PP

PONTIFEX MAXIMUS TRIBUNICIA POTESTATE IIII CONSUL III PATER PATRIE

Pontefice Massimo, Tribuno della blebe (IIII = 4, quindi quand'è stata coniata era Tribuno per la quarta volta), Console (III = 3 quindi al terzo mandato) Padre della Patria.

* il nome completo era Marco Aurelio Antonino dal 195, prima era Lucio Settimio Bassiano

Ci tengo a precisare che non conosco bene il latino, quindi potrei aver lisciato qualche declinazione.

Che conservazione gli dai?

Awards

Inviato

* il nome completo era Marco Aurelio Antonino dal 195, prima era Lucio Settimio Bassiano

Ci tengo a precisare che non conosco bene il latino, quindi potrei aver lisciato qualche declinazione.

Mi spiace ma devo correggere in quanto Lucio settimio Bassiano era Caracalla....

Elagabalo si chiamava; Sesto Vario Avito Bassiano......

ciao


Inviato

* il nome completo era Marco Aurelio Antonino dal 195, prima era Lucio Settimio Bassiano

Ci tengo a precisare che non conosco bene il latino, quindi potrei aver lisciato qualche declinazione.

Mi spiace ma devo correggere in quanto Lucio settimio Bassiano era Caracalla....

Elagabalo si chiamava; Sesto Vario Avito Bassiano......

ciao

Attimo di confusione :good:

Awards

Inviato (modificato)

Forse dico una sciocchezza, però questo particolare non mi convince appieno:

post-18735-0-50578100-1354653506_thumb.j

Dovrebbe essere una frattura del tondello dovuta alla battitura, però non appare come dovrebbe essere.

Forse è colpa della foto.

Modificato da Exergus

Inviato

PONTIFEX MAXIMUS TRIBUNICIA POTESTATE IIII CONSUL III PATER PATRIE

Ci tengo a precisare che non conosco bene il latino, quindi potrei aver lisciato qualche declinazione.

Allora per fare i pignoli la trascrizione giusta dell'ultima parola è PATRIAE :P

Che conservazione gli dai?

Le monete antiche è quasi un paradosso classificarle con le sigle che siamo abituati ad usare. E' preferibile fare una descrizione degli aspetti più importanti, tipo centratura del conio, rilievi, integrità delle legende e così via. La moneta, così come si presenta, è perfettamente identificabile, conio centrato, ottimi rilievi al dritto e qualche mancanza al rovescio.

Per quanto riguarda il problema analizzato da Exergus mi sa che il problema è la foto.

Da queste nuove fotografie anche per me è buona.

  • Mi piace 1
Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.