Ancile Posted March 25, 2006 Share #1 Posted March 25, 2006 Ciao a tutti! Questa moneta/medaglia mi è stata lasciata da una persona cara e non riesco ad identificarla. Sicuramente perchè sono un principiante, ma non l'ho trovata in alcun catalogo e mi affido alla vostra esperienza. La moneta è in oro (non so il peso, ma è consistente), del diametro di 2,3 cm (c'è, però, da considerare che sono presenti segni di limatura sul bordo, quindi è stato portato via dell'oro). Nel libro sotto alla colomba c'è scritto "JOANNES XXIII PONT MAX" e sotto ci sono due punzoni, uno con inciso "900" e l'altro "1 AR"; inoltre reca inciso, in basso e su ambedue i lati, il nome "R. SIGNORINI". Un grazie a tutti coloro che riusciranno a darmi delle informazioni! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted April 12, 2006 Supporter Share #2 Posted April 12, 2006 Ciao a tutti! Questa moneta/medaglia mi è stata lasciata da una persona cara e non riesco ad identificarla. Sicuramente perchè sono un principiante, ma non l'ho trovata in alcun catalogo e mi affido alla vostra esperienza.La moneta è in oro (non so il peso, ma è consistente), del diametro di 2,3 cm (c'è, però, da considerare che sono presenti segni di limatura sul bordo, quindi è stato portato via dell'oro). Nel libro sotto alla colomba c'è scritto "JOANNES XXIII PONT MAX" e sotto ci sono due punzoni, uno con inciso "900" e l'altro "1 AR"; inoltre reca inciso, in basso e su ambedue i lati, il nome "R. SIGNORINI". Un grazie a tutti coloro che riusciranno a darmi delle informazioni! 110735[/snapback] Ciao. Premesso che non la conosco, scommetto 100 a 1 che NON è una moneta. Sarà una delle tante patacche, realizzate anche in materiali preziosi,che vengono offerte sul mercato. Costano, ma se poi si prova a rivenderle, in genere si scopre che hanno un mercato molto limitato. Anche se di buona fattura, le trovo scarsamente interessanti in quanto prodotte appunto per il mercato, a mero scopo di lucro. Ma tutto è relativo, anche in campo collezionistico. A chi piacciono.... :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ancile Posted April 13, 2006 Author Share #3 Posted April 13, 2006 In effetti sono convinto anch'io che il suo valore dipenda solo dal peso del materiale, nonostante sia oro 900 e punzonata 1AR, però a me non interessa il prezzo di mercato: sarebbe molto interessante scoprirne qualcosa sull'origine e la storia...ammesso che ne abbia una! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paleologo Posted April 13, 2006 Share #4 Posted April 13, 2006 Mi sembra chiaro dalla legenda del dritto che l'emissione sia in qualche modo legata al Concilio Ecumenico Vaticano II, anche se è difficile se sia contemporanea o posteriore. Le altre scritte non ci dicono molto di più: al dritto in latino "operiamo il bene verso tutti" e al rovescio in greco "Dio è amore". Secondo me è un'emissione privata. Ciao, P. :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.