Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
@Saturno ciao, sai dirmi che rarità possa avere 1 dracma del 1910 in argento come questa?
-
Carta d'Identità dell'UE
viganò ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Questo è fuor di dubbio. Il problema è che per arrivare a tanto occorre avere una classe dirigente preparata, istituzioni in grado di decidere (taluni purtroppo confondono la democrazia con la "chiacchiera eterna") e la capacità di neutralizzare le forme di "guerra ibrida" che già ci vedono coinvolti. Senza drammatizzare troppo, per avere un esempio basta vedere quante sciocchezze filo russe girano sui social e quanti ebeti se le bevono. -
Le 100 lire di Vittorio Emanuele III
viganò ha risposto a un topic di Matteo Rossi inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Buonasera. Intuendo che, nel caso in esame, l'acquisto parrebbe da ricondursi all'ambito dell'investimento, mi sembra corretto ricordare che il pezzo da 100 lire 1912 "Aratrice" è una di quelle monete citate nella famosa Nota 56. Trascrivo la parte di testo relativa a detto rinvenimento che qui interessa: "Consistente anche (...) la serie completa del Boninsegna del 1912 con il tipo dell'Aratrice (nel complesso parecchie centinaia di pezzi)." Un saluto e a presto. -
Raccolta di rebus attinenti alla Numismatica
apollonia ha risposto a un topic di apollonia inviato in Agorà
Per informazioni sugli innesti, in particolare sull’innesto a spacco per alcuni fruttiferi, v. https://www.duebuoiagriculture.it/it/co/innesto_una_tecnica_che_vale_la_pena_conoscere/2cp6x5n.html apollonia -
In piena Guerra civile americana - 1863
-
Regno di Napoli Filippo II un 2 cavalli del 3° Tipo particolare...tanto per cambiare!
SS-12 ha risposto a un topic di amoilconio inviato in Monete Moderne di Zecche Italiane
Buonasera, se non erro ne avevo viste altre con questi puntini, poi forse mi sbaglio . Meglio aspettare altri pareri più autorevoli. Intanto ho trovato questo , poi forse mi sbaglio: https://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-FIIR/23#0 codice (W-FIIR/23-2) Buona serata! -
117.000 lettere d'amore
caravelle82 ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Sono bellissimi. Mica li ricordavo...😅 -
Carta d'Identità dell'UE
ART ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Conoscendo Trump non darei per certa la partecipazione USA alla difesa collettiva, o magari sarebbe solo in forma minoritaria/indiretta, ma anche se poi dovesse arrivare un presidente migliore non sarebbe comunque garanzia di un cambio di rotta generale. Dobbiamo essere in grado fare anche da soli, con tutti i costi ma anche i vantaggi che comporta. -
Monaco 2025
mds59 ha risposto a un topic di Capirobi inviato in Euro Monete da collezione Italiane e delle altre Zecche Europee.
Se entri nel sito di BRT con la mail che hai usato per fare l'ordine a MTM vedrai che c'è già il numero di tracciatura del pacchetto. Se inoltre vai sulla voce "tracking" a destra in basso troverai una data nel futuro. Quella è la data in cui il tuo pacchetto verrà consegnato a BRT per arrivare al tuo indirizzo. -
L'euro in Bulgaria
ART ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Secondo quanto riferito sul sito bulgaro ufficiale d'informazione per il passaggio all'euro ci sono già state alcune violazioni del regolamento di conversione valutaria e casi di prezzi di beni e servizi non dichiarati sia in lev che in euro. Nei casi di violazioni accertate sono previste sanzioni, ad esempio, quando si emette una ricevuta senza indicare il prezzo in entrambe la valute o non al tasso di cambio ufficiale la multa va da 50 a 200 lev, o una sanzione patrimoniale da 100 a 400. Per un aumento economicamente ingiustificato dei prezzi l'ammenda va da 1.000 a 10.000 lev e la sanzione patrimoniale da 5.000 a 100.000. Le sanzioni scattano anche in caso di mancata fornitura delle informazioni necessarie per l'ispezione da parte del personale dell'Agenzia nazionale delle entrate. -
Carta d'Identità dell'UE
viganò ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Condivido per intero. Diciamo che l'elemento economico potrebbe essere quello di più immediata presa sulla popolazione, attraverso il quale far capire agli inglesi che è meglio stare uniti che divisi, in tutti i campi. UE, GB e Commonwealth insieme qualcosa da dire a livello "geopolitico" potrebbero senza dubbio averlo, a patto di marciare nella stessa direzione. Certamente la ridotta protezione americana è un fattore nuovo da ottant'anni a questa parte. Non so se questa situazione si confermerà in caso di attacco russo a un paese Nato (in fondo non decide tutto il Presidente e ci sono dei Trattati da rispettare...), così come non sono in grado di capire se si modificherà a conclusione della presidenza Trump, ma in ogni caso dobbiamo sperare che serva a svegliarci dal torpore. Le discussioni di questi ultimi giorni mi rendono tendente al pessimismo ma non ho l'età per potermelo permettere. -
Maxi operazione del Nucleo Tpc dei carabinieri di Palermo coordinata dalla procura di Catania, 55 indagati.
ARES III ha risposto a un topic di Reficul inviato in Questioni legali sulla numismatica
Certamente che non ci sono stati, il mio era semplicemente un invito (o meglio un rafforzativo), non vorrei essere frainteso. La ragione delle cautele non è solo per la salvaguardia degli utenti del forum ma soprattutto per la tutela del forum stesso, che potrebbe incorrere in eventuali problematiche collaterali (fatta salva la responsabilità penale personale ed individuale). -
90481081 si è registrato sul forum -
117.000 lettere d'amore
marco1972 ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Oltre al valore storico, è una serie che graficamente mi è sempre piaciuta. Ti allego foto della serie completa. -
Regno di Napoli Filippo II un 2 cavalli del 3° Tipo particolare...tanto per cambiare!
amoilconio ha aggiunto un nuovo link in Monete Moderne di Zecche Italiane
Buonasera a tutti, a seguire le immagini di un 2 cavalli che presenta dei particolari "punti" (quasi dei globetti) sia al D. sotto il collo di Filippo II sia al R. sopra e sotto alla corona, quest'ultimo all'interno di un quadrato in incuso Quanto sopra oltre il punto di centratura di conio frequente nella monetazione napoletana e visibile sia al D. altezza orecchio, sia al R. al centro della corona. Sembra inoltre esserci la sigla dietro la nuca: GR? Chiedo a chi sicuramente ne sa molto di più se riesce a darmi un'esatta classificazione... Questi i dati ponderali: 1,75 gr (peso calante!?) Ø max 20,5 Grazie a chiunque vorrà intervenire. Ad maiora! -
Francobollo Prussia del 1861da 2 silb.gr. - antichi stati tedeschi - colore blu di Prussia
Alan Sinclair ha risposto a un topic di Alan Sinclair inviato in Filatelia e Storia Postale
Buonasera @PostOffice, chiedo scusa solo adesso in quanto il tuo post, tra l'altro ricco di informazioni, mi è sfuggito ed ho letto solo adesso. Come sempre ringrazio. -
117.000 lettere d'amore
caravelle82 ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
Non so perché ma mi stava ispirando maggiormente😆 Grazie Marco - Oggi
-
117.000 lettere d'amore
marco1972 ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
È un francobollo che fa parte della serie emessa il 28 ottobre 1938 e dedicata alla "Proclamazione dell'impero". Quello sulla lettera è il valore da 1,75 lire. -
iracondo ha cambiato la sua foto del profilo -
AndrewChoosy ha iniziato a seguire 141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
-
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
AndrewChoosy ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Mi permetto di rispondere e dire la mia, sempre col massimo rispetto, ma dal di qua del banco le cose sembrano un po' diverse. Non ho mai avuto modo di partecipare al Veronafil ma seguo da diversi anni la numismatica con passione vera da collezionista. Negli ultimi anni le cose sono cambiate sostanzialmente: attività fisiche dedicate sempre più rare, commercianti spesso scocciati e svogliati, non si riceve se non per appuntamento in fasce orarie molto molto ridotte. Ormai non c'è più la volontà da parte dei commercianti di acquisire materiale, se non a prezzi stracciati, ma il consiglio finale è quello di conferire per l'asta successiva. E questo perché il commerciante ha zero capitale investito, e di conseguenza zero rischio, intasca il 15/20% dal committente e 18/23% dall'acquirente finale. E tutto questo non fa che allontanare i collezionisti veri dai professionisti: zero possibilità di confronto da parte dei primi, zero fidelizzazione del cliente da parte dei secondi. E per esperienza personale posso dire che le "furbate" da parte di alcuni di cedere pezzi lucidati, ripatinati, ripresi, bulinati, ecc ecc senza che ve ne sia menzione non è un comportamento esclusivo delle aste. -
Maxi operazione del Nucleo Tpc dei carabinieri di Palermo coordinata dalla procura di Catania, 55 indagati.
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Reficul inviato in Questioni legali sulla numismatica
Non mI pare ci siano stati commenti di alcun tipo, a parte il mio sull’opportunità di inserirla in piazzetta che è più aperta a tutti. Se non ricordo male, legislazione è soggetta a moderazione. Se quello è il post a cui vi riferite, vorrei ricordarvi che l’articolo è pubblicato sui giornali, più di uno, di pubblico accesso, quindi la vedo dura poter teorizzare una qualsivoglia ipotesi di diffamazione ,a questo punto , se non contro la testata giornalistica, semmai. Il 90% dei nomi non li conosco… ma magari possono interessare a qualcuno che , frequentandoli o avendovi avuto a che fare, incolpevolmente, Si può trovare tirato dentro ad una faccenda in cui non ha colpe…. Basta una telefonata anche per fare gli auguri…. E vi posso assicurare di prima mano, che è una cosa che accade di continuo con la giustizia italiana…. Sapendolo, possono prendere le opportune misure. Mi rifiuto di credere che l’ altro commento , relativo al “casotto” adibito a “ casa daste improvvisata, possa aver scandalizzato qualcuno -
50 lire Cinquantenario 1911
SS-12 ha risposto a un topic di iracondo inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ok -
Carta d'Identità dell'UE
ART ha risposto a un topic di ART inviato in Altre discussioni relative alle monete in Euro
In realtà anche la Francia non scherza affatto quanto a efficienza delle forze armate e propensione all'utilizzo quando siano indispensabili in campo (e ora la Germania sta rapidamente cambiando l'atteggiamento precedente in materia), ma il far parte o meno dell'UE va ben oltre questo o la sola economia, è una questione di assetto geopolitico generale. Nell'ultimo decennio è diventato più evidente che mai che siamo arrivati a un punto in cui è necessario progredire seriamente con l'unità - anche in campi che il Regno Unito di oggi non accetterebbe mai, come quello militare - perchè la probabilità di finire male sta raggiungendo percentuali molto rilevanti. E dobbiamo ricordarci che in questa fase storica non c'è più "mamma America" a tirar fuori i suoi pargoli dai guai... ormai l'ha capito anche l'Islanda. Pertanto a mio avviso la priorità è il rafforzamento dell'unità interna: se il Regno Unito vuole ancora far parte dell'UE che si scordi di agire da freno permanente all'integrazione con tanto di privilegi speciali. L'era dell'UE concepita come un grande ATM e del 3x2 al supermarket è finita. -
50 lire Cinquantenario 1911
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Praticamente si -
80 lire Carlo Felice
iracondo ha risposto a un topic di iracondo inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Grazie! -
Regno Lombardo Veneto : 1 centesimo 1852 del 2° Tipo molto particolare
caravelle82 ha risposto a un topic di amoilconio inviato in Monetazione degli Stati Preunitari (1800-1860)
Per caritá, nel campo delle ipotesi, tutte esse sono valide in quanto tali. A me vien da pensar quello e, con la bellezza strutturale del tuo( intesa come una fattura di falso apprezzata), me lo terrei pure stretto😃.- 7 commenti
-
- 1
-
-
- regno
- lombardo veneto
- (e altri 5 tag)
-
Buonasera, chiedo gentilmente agli esperti notizie in merito al seguente "francobollo"
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?