Tutte le attività
Questo elenco si aggiorna automaticamente
- Ultima ora
-
Regno di Napoli Filippo II un 2 cavalli del 3° Tipo particolare...tanto per cambiare!
gennydbmoney ha risposto a un topic di amoilconio inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
Ciao,di 2 cavalli con due globetti sotto al collo del Re vedo che è catalogato al numero 172 a pagina 148 del Magliocca ma senza la sigla GR del mastro di zecca Germano Ravaschieri,ma le immagini sono poco chiare e anche la conservazione del pezzo raffigurato sul Magliocca non è delle migliori , magari sono presenti le sigle ma che non sono visibili per i motivi di cui sopra, l' unica differenza sicura è che nel tipo riportato dal Magliocca è presente il globetto sopra la corona ma sotto ha il simbolo del simil quadrifoglio... Oppure stiamo parlando di una moneta non ancora censita, bisognerebbe verificare sul CNI ma al momento non mi è possibile... -
Parere su 2 lire Eritrea 1890
Fabiohilton ha aggiunto un nuovo link in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Salve, volevo chiedere gentilmente un parere di autenticità su questa moneta da 2 lire che ho acquistato tempo fa ad un convegno numismatico, diam. 27mm, peso 9,85gr. Non so se la perlinatura assente sul bordo al dritto sx sia da usura o altro. -
Grazie per il suo parere, faccio altre foto?
-
Il bordo è corretto, la conservazione mi sembra sul MB+ in base alle foto
-
Maxi operazione del Nucleo Tpc dei carabinieri di Palermo coordinata dalla procura di Catania, 55 indagati.
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Reficul inviato in Questioni legali sulla numismatica
Ripeto: sono notizie di pubblico dominio… difficile configurare reati di diffamazione a carico di chissà chi , a parte delle testate che l’hanno pubblicato … anzi: sorvolarci rende inutile il lavoro di divulgazione -
QUOTAZIONE IN BORSA DELL'IPZS
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di viganò inviato in La piazzetta del numismatico
Ma non sul bilancio dei collezionisti -
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Un commerciante non glielo dirà mai una cosa del genere…. Queste sono prerogative delle case d’asta. i commercianti comprano e rischiano in prima persona, e non incassano nessun diritto da nessuno…. non mischiamo lè categorie, sennò si crea solo confusione : i commercianti comprano e vendono con i loro soldi e le loro tasche..se sbagliano a comprare o stimare il prezzo al pubblico ci rimettono in prima persona. le aste non comprano nulla. Si fanno conferire … se va venduta incassano, sennò restituiscono al conferente… zero rischi se non le spese di organizzazione dell’asta Di sicuro non li abbiamo, ma neanche te… ci vuole tempo e dedizione .. e facendolo solo a scappatempo, è più difficile , un commerciate professionale lo fa a tempo pieno e sulla sua pelle… è un bell’incentivo a imparare …. -
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
Tinia Numismatica ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
No, è anche poco, visti i carichi fiscali applicati… prenda carta e penna e veda quanto rimane in tasca di ogni euro guadagnato… poi ci tolga anche le imposte indirette e le spese…. Poi dopo se ne riparla.. -
Le 100 lire di Vittorio Emanuele III
lorluke ha risposto a un topic di Matteo Rossi inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Certo! Ma, in generale, le monete belle belle fanno realizzi importanti per qualunque tipo di monetazione. Quindi non sono un buon indice per comprendere il reale stato di salute di una determinata monetazione. Comunque tra un MS 62 ed un MS 64 ce ne passa… A dimostrazione di quanto detto riguardo la stagnazione dei prezzi, mostro questo esemplare di 100 lire aratrice passato in asta da Varesi nel 2017. Un esemplare in qFDC aggiudicato 8 anni fa a 13.000 euro più diritti. Oggi realizzerebbe una cifra simile o di poco superiore. https://www.numisbids.com/sale/2175/lot/526 -
5 centesimi 1861, cancro di bronzo?
SS-12 ha risposto a un topic di SS-12 inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Ho provato con lo stuzzicadenti su questa zona ma nulla -
Le 100 lire di Vittorio Emanuele III
segusium ha risposto a un topic di Matteo Rossi inviato in Regno d'Italia: identificazioni, valutazioni e altro
Sicuramente quelle belle continuano a fare dei bei realizzi…. -
Richiesta identificazione
gpittini ha risposto a un topic di Duit72 inviato in Monete Romane Provinciali
DE GREGE EPICURI Allora ritiro quel che ho detto. Non è un "quadrante provinciale", ma diciamo un bronzo medio. -
Maiorina di Magnenzio con Victoria. Imitativa?
gpittini ha risposto a un topic di Auriate inviato in Monete Romane Imperiali
DE GREGE EPICURI A me pare ufficiale. La "evanescenza" di parte del rovescio credo dipenda da altre cause (debolezza di conio, usura, forse pulizia aggressiva, ecc.) - Oggi
-
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
aemilianus253 ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
Non mi piace fare l'avvocato difensore degli altri, che si difendono bene sicuramente. Ci sono i casi da lei citati, ci sono anche falsi proposti per autentici. C'è gente che punta al guadagno occasionale, perché dopo una "fregatura", o comunque una situazione non ottimale, la gente non la vedi più e altri che puntano a fidelizzare il cliente e a realizzare il giusto, costantemente negli anni, dando materiale onesto e naturalmente guadagnando. L'esperienza numismatica, pure la mia, passa anche dalle fregature, dai cattivi affari e dalle cose volute fortemente senza ascoltare una vocina interiore che consigliava la prudenza, se non proprio di soprassedere. Capita e mi dispiace, perché chi si comporta scorrettamente allontana le persone da questo mondo, cosa che non possiamo permetterci perché siamo pochi e manca il ricambio. Dobbiamo cercare di difenderci aiutandoci fra collezionisti ove possibile. Se si è incerti su qualcosa, non è vergogna chiedere a chi ne sa più di noi (c'è sempre qualcuno) e dobbiamo ricordare sempre il vecchio detto, sempre valido: meglio perdere un buon affare, piuttosto che farne uno cattivo. Mi scuso per essermi un po' dilungato. -
SANPIETRINO SAN SEVERINO LEGENDA CURIOSA
latino ha aggiunto un nuovo link in Monete e Medaglie Pontificie
Buonasera, chiedo gentilmente agli esperti se la legenda " APOSTOLORU " anziché APOSTOLORUM è già nota in altre monete -
QUOTAZIONE IN BORSA DELL'IPZS
Carlo. ha risposto a un topic di viganò inviato in La piazzetta del numismatico
Va necessariamente ricordato che la Zecca è una parte importante di IPZS, ma non la principale attività. La componente collezionistica credo sia molto limitata sul bilancio della società. -
AngeloCF ha iniziato a seguire A proposito di annulli pubblicitari
-
A proposito di annulli pubblicitari
AngeloCF ha aggiunto un nuovo link in Filatelia e Storia Postale
A proposito di annulli pubblicitari mi rifaccio ad un commento di PostOffice nella discussione "CARTOLINE REGIA NAVE ANDREA DORIA" ne ho trovati alcuni su della corrispondenza che avevo preso tempo fa, purtroppo non si leggono benissimo ma mi sembrano interessanti emi fa piacere condividerli- -
141ª Veronafil 20-21-22 Novembre 2025
Ernestina ha risposto a un topic di Oppiano inviato in Segnalazione mostre, convegni, incontri e altro
ah certo, perchè non ci sono commercianti che invece tentano di fregare sulla conservazione.... addirittura celando la provenienza montatura.... o con ricarichi degni di strozzinaggio.... tutti santi... invece prima uno si attaccava, comprava semplicemente dal numismatico col ricarico che il prezzo di cartello decideva su quella tipologia.... sarà per questo che il regno sta vertiginosamente scendendo adesso che ci sono le aste?? eh diciamola tutta mica solo da un lato della medaglia comunque ci sono un paio di commercianti di cui consulto periodicamente il sito e noto tante tante monete provenienti da aste a cui ho partecipato... quindi riesco a vedere il prezzo di realizzo e quello proposto... direi che un 30-40% di margine NON è onesto giocoforza uno compra dalle aste e non dai numismatici... alcuni rovinano tutta la categoria mi è capitato proprio giovedi che mi propinassero una moneta solo circolata che invece era pesantemente lucidata che celava una provenienza montatura.... da chi dovrebbe garantirmi e dico garantirmi la conservazione invece è praticamente matematico all 100% che quando ti valutano una moneta ha un grado di valutazione per esempio BB e che magicamente quando la vendono diventa qSPL... questo praticamente lo fanno tutti è questa la professionalità che dovrei pagare con il sovrapprezzo del guadagno (sacrosanto) del numismatico? preferisco sbagliare da solo e prendere cantonate nelle aste, una volta sbaglio, due anche tre imparo non avete i superpoteri, l'esperienza si può acquisire anche da soli negli anni -
The Appleford Hoard
folleperifolles ha risposto a un topic di grigioviola inviato in Monete Romane Imperiali
Riprendo questa discussione per condividere con voi un esemplare da questo ripostiglio appena entrato in collezione (ex Numismall Canada; ex. dr. Malcolm Lyne collection). Si tratta di un AE3 di Costantino II con corona radiata dalla zecca di Londra. Il venditore lo classificava come RIC VII 216. Stando al report , dovrebbe venire dal primo contenitore, che conteneva quasi tutte monete londinesi con abbondanza di "Beata Tranquillitas" di Costantino II.. tra cui anche questa nuova acquisizione. Non perfetta, forse, ma godibile e con una provenienza di tutto rispetto. -
Regno di Napoli Filippo II un 2 cavalli del 3° Tipo particolare...tanto per cambiare!
CdC ha risposto a un topic di amoilconio inviato in Monete e Medaglie delle Due Sicilie, già Regno di Napoli e Sicilia
@amoilconio Spostata nella sezione dedicata alle monete del regno di Napoli. -
ID Ancient Ae.
Ale75 ha risposto a un topic di Ajax inviato in Richiesta Identificazione/valutazione/autenticità
Ciao @Ajax bronzo greco di Tessalonica in Macedonia https://www.acsearch.info/search.html?id=3198655 -
117.000 lettere d'amore
caravelle82 ha risposto a un topic di dareios it inviato in Filatelia e Storia Postale
A te, del bel materiale che illustri e racconti☺️ -
4,5 milioni di esemplari coniati
-
Cassa Veneta dei Prestiti
wstefano ha risposto a un topic di Saturno inviato in Cartamoneta e Scripofilia
Che bellezza. Mi hai risvegliato un ricordo… posso solo avvertirti di stare attento. La cassa veneta è infingarda e crea dipendenza. Comincio piano piano, smetto quando voglio, ma poi resti invischiato e non hai pace finché non hai trovato la 1000 lire! 😏 In bocca al lupo! 🍀 -
Bella
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?