All Activity
- Past hour
-
Buonasera a tutti. Qualcuno ha qualche idea di che moneta possa essere? Grazie
-
Duca grazie mille per avermi reindirizzato. Saluti
-
Ciao Marchese. Grazie per il benvenuto anche se noto ahimè una tona polemica... Credevo che questa fosse una comunità dove avere anche parere spassionato da chi per le monete ha una passione. Detto ciò vorrei specificare che il discorso economico è decisamente "relativo", prova a chiedere a Cristiano Ronaldo se secondo lui sono costosi questi sesterzi. Per quanto riguarda la certificazione hai ragione, intendevo non esserci la valutazione di una casa d'asta, chi me l'ha venduta mi ha rilasciato un letificato di lecita provenienza, sono giovane ma non sprovveduto. Grazie per la tua risposta che nella formai mi ha insegnato sicuramente qualcosa, ma che delle monete non ha espresso parere. Cordiali saluti
-
Come si imposta una collezione banconote mondiali a prezzi modici?
Mark Silver replied to Mark Silver's topic in Cartamoneta e Scripofilia
a parte ebay, ci sono siti e-commerce specializzati ? -
Come si imposta una collezione banconote mondiali a prezzi modici?
Mark Silver replied to Mark Silver's topic in Cartamoneta e Scripofilia
Grazie. Comincia a diradarsi un po' di nebbia 🙂 -
Scrivimi in privato... interesssato
-
Come si imposta una collezione banconote mondiali a prezzi modici?
caravelle82 replied to Mark Silver's topic in Cartamoneta e Scripofilia
https://en.numista.com/catalogue/toutes_pieces.php?ct=banknote 😉 -
Ma toglimi una curiosità, ma se questi due sesterzi che hai comprato ti hanno, come dici, affascinato tantissimo e, come tu affermi, li ritieni assolutamente autentici, perchè adesso ci chiedi se anche noi li riteniamo buoni... Non te la prendere a male, ma mi sembra pura follia spendere tanti soldi (perchè questi sesterzi in queste conservazioni costano molto) e poi farsi venire dei dubbi... E un'ultima cosa voglio dirti, ricordati che queste monete non si comprano mai senza certificazione (di autenticità e lecita provenienza). Saluti
-
Come si imposta una collezione banconote mondiali a prezzi modici?
petronius arbiter replied to Mark Silver's topic in Cartamoneta e Scripofilia
Qui http://www.banknote.ws/ le trovi, se non tutte, moltissime, con splendide foto a colori. Non si parla di prezzi, ma per quello, come già ti hanno detto, basta andare su ebay e digitare "lotto banconote mondiali" e ne hai per tutti i gusti a poche decine di euro. Accertati che siano tutte FDS (UNC), trattandosi di banconote comunissime una conservazione inferiore non è accettabile. Per quanto il tuo budget sia limitato, ne investerei una parte, minima, nell'acquisto di un catalogo cartaceo. Questa, ad esempio, sarebbe un'occasione da non farsi sfuggire https://www.worldofbooks.com/en-gb/books/george-s-cuhaj-ed/standard-catalog-of-world-paper-money-modern-issues/9780896898370 Sono catalogate, con foto in b/n e prezzi, TUTTE le banconote emesse da tutti i paesi del mondo dal 1961 al 2009, anno di uscita del catalogo. Ci sono edizioni più recenti, ma costano assai di più, e a meno che tu non sia fortemente interessato all'oggi, non ti servono, io, per dire, ho l'edizione del 2012, e mi basta. Al prezzo devi aggiungere 2 sterline per la spedizione (posta ordinaria, non tracciabile) e per circa 18 euro ti porti a casa uno strumento indispensabile. Per questa cifra, nessun problema di tasse o dogana, c'è la franchigia fino a 22 euro. Certo, devi armarti di pazienza, in passato gli acquisti fatti da questo sito mi arrivavano in una settimana, adesso potrebbero esserci dei ritardi causa Brexit e Covid, ma stai tranquillo che arriva. petronius -
10 eurocent italia errore di conio? Falso? Moneta modificata volutamente?
FFF replied to Peppemf13's topic in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Se trovi l'appassionato, qualcosa può valere. Però bisogna vedere quanto tale appassionato sarà disposto a spendere. -
10 eurocent italia errore di conio? Falso? Moneta modificata volutamente?
Pierluigi 1965 replied to Peppemf13's topic in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Il valo re non è nullo in quanto è una particolare "moneta" di interesse per chi collezione determinate tipologie. Conservala. -
Vittorio Emanuele II 5 Lire 1859 autentica?
Liutprand replied to Historylover's topic in Monete e Medaglie dei Savoia prima dell'unità d'Italia
Il FERT e la perlinatura dicono che è falsa -
Ciao a ben arrivato, giro per adesso nella sezione romane imperiali.
- Today
-
GC Le monete più attraenti di Alessandro Magno
apollonia replied to apollonia's topic in Monete greche: Grecia
Da http://numismatics.org/pella/id/price.154 -
Ecco la seconda monete
-
Paulus76 started following nuovo arrivato
-
Ciao a tutti. Ho comprato questi due sesterzi senza certificazioni che a me sembrano assolutamente veri. Me ne sono innamorato. Vorrei sapere però da gente esperta come voi se possono essere dei falsi, non vi chiedo valutazione economica, ma solo se potrebbero essere dei falsi. Grazie mille Primo sesterzio di Adriano con testa rivolta a sinistra 26,15 gr 33mm Secondo sesterzio di Caligola Gaio 27,39 gr RIC 36 Cohen 11(11F) - Patina Tevere Grazie a tutti
-
Egina è una isola situata nel golfo Saronico, tra la peloponnesiaca Argolide e l'Attica . Nell'omonima città di Egina, a fine VI sec. a.C. viene ricostruito, nell'antico santuario dedicato alla dea Aphaia, il tempio periptero esastilo di ordine dorico, in gran parte pervenutoci . Ad inizio 1800, tra gli importanti resti dell'edificio, sono recuperati buona parte dei 2 frontoni che, acquistati dal re di Baviera Ludovico I, sono ricomposti e restaurati dallo scultore B.Thorvaldsen per poi essere collocati e conservati nella gliptoteca di Monaco di Baviera : il ciclo di queste sculture è un raro e prezioso documento dell'arte della fine del periodo dell'epoca arcaica . Per la geometria triangolare dei frontoni, l'antico scultore risolve il problema posto dall'altezza disponibile digradante, collocando verso gli angoli estremi figure, come ad esempio l'arciere, che scocca la freccia da posizione inginocchiata . Si può considerare la similitudine con oggetti di dimensioni ridotte o piccole come vasi od anche monete, nei quali gli artisti, per non sminuire l'importanza delle rappresentazioni, hanno inscritto figure in posture compatibili con, appunto, dimensioni ridotte e circolari .
-
vana speranza...
-
10 eurocent italia errore di conio? Falso? Moneta modificata volutamente?
Peppemf13 replied to Peppemf13's topic in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Salve grazie per aver risposto, quindi si tratta di un pezzo uscito comunque dalla zecca erroneamente? Quindi valore nullo? -
Come ottenere il numero 100 in una espressione matematica di numeri costruiti con quattro 7 e un 1, uniti da segni di operazioni matematiche.
-
10 eurocent italia errore di conio? Falso? Moneta modificata volutamente?
Pierluigi 1965 replied to Peppemf13's topic in Altre discussioni relative alle monete in Euro
Moneta annullata dalla zecca per errore di conio. Non sarebbe dovuta andare in circolazione. -
Monete Contemporanee Estere (dal 1900 a oggi) parte III
nikita_ replied to nikita_'s topic in Monete Estere
1983 San Marino - 200 lire -
Agricola changed their profile photo
-
la spugnetta..
-
L'Accademia della Crusca segnala la correttezza in "regìme".-
Lamoneta.it
Il network
Hai bisogno di aiuto?
