Monete greche: Sicilia e Magna Grecia
Emissioni monetali delle colonie greche e puniche, dei centri indigeni ellenizzati, delle zecche mercenariali ed incerte: dal VI secolo a.C. alla conquista romana.
2128 discussioni in questo forum
-
- 1 risposta
- 2.7k visite
-
- dracma
-
- 0 risposte
- 1.2k visite
-
- VALTERI
-
- 6 risposte
- 1.5k visite
-
- Archestrato
-
- 0 risposte
- 455 visite
-
- VALTERI
-
- 2 risposte
- 2.7k visite
-
- Arthas
-
- 26 risposte
- 3.2k visite
-
- apollonia
-
- 3 risposte
- 1.6k visite
-
- apollonia
-
- 9 risposte
- 1.2k visite
-
- Brennos2
-
- 16 risposte
- 860 visite
-
- FulvioM.
-
- 3 risposte
- 746 visite
-
- eliodoro
-
- 3 risposte
- 1.4k visite
-
- marcoantonio
-
- 31 risposte
- 1.9k visite
-
- coinzh
-
- 37 risposte
- 10.1k visite
-
- domenico.mura
-
- 31 risposte
- 3.5k visite
-
- Arthas
-
- 91 risposte
- 13.7k visite
-
- apollonia
-
- 2 risposte
- 300 visite
-
- Carvix76
-
- 4 risposte
- 2.2k visite
-
- savermark
-
MG La monetazione di Sibari: articolazione interna, metrologia, cronologia. Con un contributo di King John su “Lo statere della rifondazione”
- 23 risposte
- 2.5k visite
-
- numa numa
-
- 62 risposte
- 12.1k visite
-
- lacivettadiatena
-
- 3 risposte
- 8.5k visite
-
- danielealberti
-
- 0 risposte
- 688 visite
-
- VALTERI
-
- 0 risposte
- 1.2k visite
-
- VALTERI
-
- 0 risposte
- 388 visite
-
- VALTERI
-
- 2 risposte
- 413 visite
-
- VALTERI
-
- 0 risposte
- 790 visite
-
- VALTERI