Vai al contenuto

Monete greche: Sicilia e Magna Grecia

Emissioni monetali delle colonie greche e puniche, dei centri indigeni ellenizzati, delle zecche mercenariali ed incerte: dal VI secolo a.C. alla conquista romana.


2128 discussioni in questo forum

  1. Quella Dracma siracusana di Dionigi I°

    • 1 risposta
    • 628 visite
    • 6 risposte
    • 627 visite
  2. Obolo e diobolo

    • 2 risposte
    • 627 visite
  3. magnagrecia?

    • 4 risposte
    • 627 visite
  4. Frazione di Gela

    • 0 risposte
    • 627 visite
  5. Katane " age of the signing artists "

    • 3 risposte
    • 627 visite
  6. Akragas, Westermark 21?

    • 2 risposte
    • 625 visite
  7. NEMEO.

    • 2 risposte
    • 625 visite
  8. Sicelioti

    • 0 risposte
    • 623 visite
  9. Metapontum...una curiosità

    • 11 risposte
    • 623 visite
    • 4 risposte
    • 623 visite
  10. AUGURI di BUONA PASQUA 2019

    • 10 risposte
    • 621 visite
  11. Dracma da Crotone

    • 0 risposte
    • 621 visite
  12. corretto inquadramento bronzo Neapolis

    • 8 risposte
    • 620 visite
  13. Bronzo Metapontum

    • 8 risposte
    • 620 visite
  14. Hyporum/Hyporon

    • 5 risposte
    • 619 visite
  15. Taras

    • 2 risposte
    • 619 visite
  16. Didrammo da Taranto

    • 0 risposte
    • 619 visite
  17. Salapia - ΠΛΩΤΙΟΥ

    • 4 risposte
    • 618 visite
  18. Buona sera a tutti.

    • 3 risposte
    • 618 visite
  19. statere incuso poseidonia

    • 8 risposte
    • 617 visite
  20. Crotone , ma ...

    • 5 risposte
    • 617 visite
  21. Ossido su nomos tarantino

    • 4 risposte
    • 617 visite
  22. Informazioni

    • 4 risposte
    • 616 visite
  23. Novità editoriali Sicilia greca

    • 6 risposte
    • 615 visite
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.