-
Welcome to lamoneta.it, Numismatics, coins and history
Benvenuti su laMoneta.it, il più grande network di numismatica e storia
Registrandoti ora avrai accesso a tutte le funzionalità della piattaforma. Potrai creare discussioni, rispondere, premiare gli utenti che preferisci, utilizzare il sistema di messaggistica privata, inviare messaggi di stato, configurare il tuo profilo... Se già sei un utente registrato, Entra - altrimenti Registrati oggi stesso!
Forums
-
Identifica le tue monete
-
- 314.7k
- posts
-
- Aiuto identificazione moneta romano/campana
- By Vietmimin,
-
-
Mondo Numismatico
-
- 128.1k
- posts
-
- Cosa succederà?
- By matteo95,
-
- 24.6k
- posts
-
- Elenco libri
- By Josh81,
-
- 43.6k
- posts
-
- 1.5k
- posts
-
- Pro Mario Traina
- By dabbene,
-
-
Sezioni Riservate
-
- 55.3k
- posts
-
- By Archestrato,
-
- 48.3k
- posts
-
- By caravelle82,
-
- 21.8k
- posts
-
- Esperienza d'acquisto con asta Katz
- By sdy82,
-
-
Monete Antiche (Fino al 700d.c.)
-
- 7.4k
- posts
-
- Insubri???
- By Marcc,
-
- 20.5k
- posts
-
- Il "mistero" dei Dioscuri
- By apollonia,
-
- 100.6k
- posts
-
- Un altro "IBRIDO"
- By apollonia,
-
- 11.7k
- posts
-
- Emissioni in piombo
- By apollonia,
-
- 26k
- posts
-
- Sicilia punica
- By Brennos2,
-
- 28.5k
- posts
-
- Tetradramma con testa di tridente di Alessandro Magno
- By apollonia,
-
- 5.3k
- posts
-
- Le prime monete indiane
- By simone,
-
-
Monete Medioevali (dal 700 al 1500d.c.)
-
- 8.5k
- posts
-
- Moneta scodellata bizantina
- By Arka,
-
- 6.3k
- posts
-
- ASTOLFO ..... solido
- By carletto23,
-
- 42.4k
- posts
-
- Aree monetarie nell'Italia medievale
- By Arka,
-
- 4.6k
- posts
-
- Carlo II "il calvo"
- By Aristarco,
-
-
Monete Moderne (dal 1500 al 1800d.c.)
-
- 27.1k
- posts
-
- Tornese inedito di Francesco I di Francia (Torino)
- By fagiolino,
-
- 7k
- posts
-
- 1/3 Tallero 1671 - Stati Tedeschi
- By dancab,
-
-
Stati preunitari, Regno D'Italia e colonie e R.S.I. (1800-1945)
-
- 23.9k
- posts
-
- governo provvisorio di venezia
- By enriMO,
-
- 211.1k
- posts
-
- L. 20 1928 elmetto
- By ACERBONI GABRIELLA,
-
- 8.9k
- posts
-
- tiratura 1 lira valore
- By QuintoSertorio,
-
-
Monete Contemporanee (dal 1800 a Oggi)
-
- 48.7k
- posts
-
- Papali: dubbi, richieste, consigli.
- By Gallienus,
-
- 86.2k
- posts
-
-
Euro monete
-
- 103.1k
- posts
-
- Osservatorio Rarità
- By zafir,
-
- 89.9k
- posts
-
- san marino 2021
- By luca.petrangeli@tin.it,
-
- 87.7k
- posts
-
- 10 eurocent italia errore di conio? Falso? Moneta modificata volutamente?
- By Pierluigi 1965,
-
-
Rubriche speciali
-
- 37.2k
- posts
-
- Piastra 1675 Clemente X Giubileo
- By r.tino,
-
- 92.8k
- posts
-
- Una Napoletana al giorno
- By caravelle82,
-
- 36.3k
- posts
-
- 5 Soldi II Tipo 1632 Vittorio Amedeo I
- By savoiardo,
-
- 19.6k
- posts
-
- Bagattino per Brescia
- By Liutprand,
-
- 40.4k
- posts
-
- Medaglia votiva
- By borghobaffo,
-
- 19.2k
- posts
-
- tappo di droga?
- By skuder,
-
- 49.4k
- posts
-
- Lost in translation - traduzioni automatiche improbabili
- By Liutprand,
-
-
Altre sezioni
-
- 7.5k
- posts
-
- Sigillo in piombo
- By Stich1971,
-
- 20.4k
- posts
-
- Corvo : arma segreta della marina militare romana
- By Agricola,
-
- 4.4k
- posts
-
- Collezionismo di carte telefoniche
- By PostOffice,
-
- 172
- posts
-
- Villa66
- By Scipio,
-
-
Area Tecnica
-
- 1.3k
- posts
-
- Pietra di paragone
- By coinzh,
-
- 12k
- posts
-
- Monete in Alluminio
- By caravelle82,
-
-
Lamoneta -Piazza Affari-
-
- 23.7k
- posts
-
- (CM) Varie Banconote Mondiali Fds - Part 2
- By Erdrückt,
-
-
Tutto il resto
-
- 92.9k
- posts
-
- 8.6k
- posts
-
- By moneta66,
-
- 11.1k
- posts
-
- Tasto "segnala"
- By eliodoro,
-
-
Our picks
-
Numismatica e Scienze Affini
rongom posted a topic in Bibliografia numismatica, riviste e novita' editoriali,
Sul sito della Società Numismatica Italiana è disponibile una nuova rivista completamente digitalizzata, Numismatica e Scienze Affini pubblicata dal 1935 al 1966 a Roma da P. & P. Santamaria.
Al momento sono disponibili 17 testate integralmente rese disponibili in digitale, per un totale di 51459 pagine digitalizzate e rielaborate.
Le riviste disponibili sono:
Rivista Italiana di Numismatica (Tutto il pubblicato dal 1888 al 1970)
Gazzetta Numismatica
Bullettino di Numismatica e Sfragistica per la Storia d'Italia
Bollettino di Numismatica e di Arte della Medaglia
Il Numismatico Mantovano
Annuario Numismatico Rinaldi
Rassegna Numismatica
Bollettino del Circolo Numismatico Napoletano
Giornale Numismatico - Italiae veteris numismata collecta, atque illustrata
Annali di Numismatica
Memorie Numismatiche
Notizie Peregrine di Numismatica e Sfragistica
Rivista della Numismatica antica e moderna
Bullettino di Numismatica Italiana
Periodico di Numismatica e Sfragistica per la storia d’Italia
Bollettino d’Arte, Antichità, Numismatica, ecc.-
-
- 21 replies
-
-
Stati Uniti 1841 - NOT ONE CENT
nikita_ posted a topic in Monete Estere,
Ho preso questo token per la storia che porta con se, sul web ho trovato qualche traccia che vado di seguito a descrivere.
In questa mia moneta/gettone è raffigurata una nave, ma esistono token con al dritto il volto della liberty, di conseguenza molto simili ai large cent* utilizzati negli Stati Uniti nello stesso periodo.-
-
- 11 replies
-
-
Il ritorno della palma, simbolo di Milano e dell'Ambrosiana
dabbene posted a topic in Storia ed archeologia,
Raccontiamo un'altra storia che diventa realtà, Milano ne ha tante in questo periodo, in Ambrosiana in un mese ne avvengono due, una più importante dell'altra, la prima l'unicum dell'esposizione di monete della Zecca di Milano accessibile a tutti, la seconda che ora vi racconterò a tappe quella del ritorno dopo mesi di restauri da parte del Centro per la Conservazione ed il Restauro dei Beni Culturali " La Venaria Reale " della palma, che era presente nella Cripta di San Sepolcro adiacente alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana, un simbolo di Milano e della sua storia.-
-
- 125 replies
-
-
Convegno di Verona con sorpresa finale.
bizerba62 posted a topic in La piazzetta del numismatico,
Oramai da molti anni mi trattengo al Convegno fino alla Domenica e ciò sia perché è capitato che proprio l'ultimo giorno, complice la stanchezza degli amici commercianti, sia riuscito a mettere a segno qualche "affaruccio", ma anche (e forse sopratutto) perché posso in questo modo dare una mano all'amico e corregionale Riccardo Rossi per lo smontaggio del banco e il caricamento della macchina e nel contempo buttare un occhio per evitare che, proprio in quella delicata fase, qualche malintenzionato possa approfittare di un momento di distrazione per rubare qualcosa (purtroppo, sappiamo bene che ciò è avvenuto e avviene ai Convegni più spesso di quanto si vorrebbe).-
-
- 76 replies
-
-
Fantastoria Italica
Legio II Italica posted a topic in Storia ed archeologia,
Forse a qualcuno di noi sara' passato per la testa almeno una volta di immaginare una storia italica antica diversa da quella che effettivamente e' stata ; vi siete mai posti la domanda di come si sarebbe evoluta l' Italia se Enea non fosse mai arrivato nel Lazio e di conseguenza , secondo la leggenda – storia , se Roma non fosse stata mai fondata e quindi non fosse diventata quello che tutti sappiamo ?-
-
- 23 replies
-
-
-
Member Statistics
54,518
Total Members3,060
Most OnlineNewest Member
simona.brucoli
Joined -
Forum Statistics
180,092
Total Topics2,144,578
Total Posts