agrippa Posted April 20, 2006 Share #1 Posted April 20, 2006 Dopo averci pensato un poco ho catalogato questo quadrante come C. Gargonius (86 AC).... ma non ho potuto trovare altro. La moneta rappresenta la prora in modo "ricercato" e per la prima volta in questo tipo, almeno credo, l'incisore ha disegnato anche le onde del mare. Se qualcuno ne sa di piu è pregato di intervenire. Grazie agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted April 20, 2006 Share #2 Posted April 20, 2006 Non potrebbe essere M FABRI/NI (RRC 251/3)? Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted April 21, 2006 Author Share #3 Posted April 21, 2006 Grazie Luigi E' M. FABRI/NI (c. 132 AC). :D :D Mi dai il nome della gens e conferma dell'anno ? agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
tacrolimus2000 Posted April 21, 2006 Share #4 Posted April 21, 2006 Ciao Agrippa, anche Crawford riporta il 132 a.C. come datazione; la gens Fabrinia non è nota dal punto di vista storico, ne epigrafico (Eckhel) che per le monete in bronzo (un semisse, un triente, un quadrante ed un sestante). Luigi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
danielealberti Posted April 21, 2006 Share #5 Posted April 21, 2006 Infatti sul catalogo alfa delle monete romane repubblica non è riportato. lele Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.