kokalos Posted June 2, 2013 Share #1 Posted June 2, 2013 Salve, ragazzi, qualche settimana fà una famosa casa tedesca ( numismatik lanz), ha venduto un sesterzio di antonino pio per 160 euro di gr 31,50 e diametro 35, con al rovescio la raffigurazione di iovi statori. (vi allego immagini). A parte diverse corrosioni, ha davvero un gran modulo, ma soprattutto ho notato che il rovescio è abbastanza raro, voi che ne pensate? un saluto a tutti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numizmo Posted June 3, 2013 Share #2 Posted June 3, 2013 il Cohen che ne dice? e il RIC che scrive? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Afranio_Burro Posted June 3, 2013 Share #3 Posted June 3, 2013 sono qui per imparare, quindi mi si perdonerà se dico sciocchezze.. dal basso della mia inesperienza sono pronto ad essere corretto.. Allora, se non erro, la moneta dovrebbe essere la RIC 607. Quindi chiedo: 1) come mai non ne ho trovato nessuna con la legenda "AVG - PIVS" ma solo con la legenda "AVGPI-VS"? 2) l' occhio è stato ritoccato? pare che il buon imperatore sia fatto di lsd 3) ma i capelli di Giove che fine hanno fatto? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numizmo Posted June 3, 2013 Share #4 Posted June 3, 2013 sono qui per imparare, quindi mi si perdonerà se dico sciocchezze.. dal basso della mia inesperienza sono pronto ad essere corretto.. Allora, se non erro, la moneta dovrebbe essere la RIC 607. Quindi chiedo: 1) come mai non ne ho trovato nessuna con la legenda "AVG - PIVS" ma solo con la legenda "AVGPI-VS"? Fa molta differenza per l'autenticità? 2) l' occhio è stato ritoccato? pare che il buon imperatore sia fatto di lsd Ogni tanto si vedono occhi un po' pallati... 3) ma i capelli di Giove che fine hanno fatto? Bella domanda...coniatura fiacca in quel punto che ha impresso solo la faccia e non è arrivata ai capelli? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Afranio_Burro Posted June 3, 2013 Share #5 Posted June 3, 2013 (edited) sono qui per imparare, quindi mi si perdonerà se dico sciocchezze.. dal basso della mia inesperienza sono pronto ad essere corretto.. Allora, se non erro, la moneta dovrebbe essere la RIC 607. Quindi chiedo: 1) come mai non ne ho trovato nessuna con la legenda "AVG - PIVS" ma solo con la legenda "AVGPI-VS"? Fa molta differenza per l'autenticità? 2) l' occhio è stato ritoccato? pare che il buon imperatore sia fatto di lsd Ogni tanto si vedono occhi un po' pallati... 3) ma i capelli di Giove che fine hanno fatto? Bella domanda...coniatura fiacca in quel punto che ha impresso solo la faccia e non è arrivata ai capelli? riguardo alla domanda 1 non saprei, lo chiedo io a te: si tratta di variazioni normali? o meglio, come mai venivano tollerate variazioni piuttosto vistose come queste? la 2: ok pallati, ma così... la 3: un conio stanco non avrebbe lasciato almeno una minima impronta? Edited June 3, 2013 by Afranio_Burro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
numizmo Posted June 3, 2013 Share #6 Posted June 3, 2013 riguardo alla domanda 1 non saprei, lo chiedo io a te: si tratta di variazioni normali? la 2: ok pallati, ma così... la 3: un conio stanco non avrebbe lasciato almeno una minima impronta? 1)Direi che sono variazioni normali 2) vabbè, è pallato, magari anche chi ha pulito ci ha messo del suo... 3) un conio stanco si, ma io non ho parlato di conio stanco ma di coniatura fiacca, con insufficiente pressione..il conio stanco non è lo schiavo che picchia piano, ma un conio usurato che ha perso i dettagli o si è deformato...e hai voglia a picchiare, mentre qui il conio non è stanco ma l'impressione è debole. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Afranio_Burro Posted June 3, 2013 Share #7 Posted June 3, 2013 (edited) capito.. thanks Edited June 3, 2013 by Afranio_Burro Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
kokalos Posted June 3, 2013 Author Share #8 Posted June 3, 2013 Ragazzi, nel CAYON, ci sono degli esemplari simili. Credo che i capelli di giove non sono visibili, perchè intorno alla testa ci sono delle incrostazioni terrose che andrebbero rimosse con delicatezza. un saluto a tutti voi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko8710 Posted June 3, 2013 Share #9 Posted June 3, 2013 Afranio gli stacchi di legenda sono del tutto normali, anzi, sembrava facessero a gara a chi li faceva più disarticolati... :D Gli occhi pallati, come ha detto numiz, esistono e soprattutto in Antonino Pio, Marco Aurelio e Commodo, talvolta, si vedono delle facce che fanno ridere. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Afranio_Burro Posted June 3, 2013 Share #10 Posted June 3, 2013 grazie mirko :D Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
grigioviola Posted June 4, 2013 Share #11 Posted June 4, 2013 (edited) come più volte detto (e ribadito) il magico mondo sesterzievole non mi appartiene in quanto mi sono appassionato ad altri settori di studio. ma, non posso fare a meno di notare tre cose molto belle di questa discussione: 1) il cartellino originale a corredo della moneta che, indubbiamente, le conferisce valore aggiunto 2) l'intervento di numizmo che avrebbe potuto dire e scrivere parole e paragrafi ben precisi, articolati e specifici sulla moneta e, invece, con un grande colpo di genio... che fa? chiede, lascia due semplicissime e basilari domande 3) afranio che, come tanti, è partito qui quasi due anni fa timidamente chiedendo da che parte si comincia con la numismatica classica e (a differenza di tanti) è ancora qui, che via via si impratichisce e non smette di imparare e si sforza a cercare è questo il forum che mi piace leggere! con persone di indubbia esperienza che non snocciolano papiri di scienza fini a se stessi, ma lanciano abili e precise provocazioni (se così si possono chiamare) per far nascere curiosità e voglia di approfondire per i neofiti e per chi ha voglia di approfondire mettendosi in gioco. bravi ragazzi! :) Edited June 4, 2013 by grigioviola Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.