Flavio Burni Posted July 29, 2013 Share #1 Posted July 29, 2013 Questa è la mia minuscola collezione di monete romane. Queste monete provengono principalmente da aste online su ebay, tranne l'ultima che comprai in un negozio di numismatica. Purtroppo nessuna di esse è periziata. Posto alcune foto così magari mi aiutate a capire cosa ho tra le mani. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
borgia Posted July 29, 2013 Share #2 Posted July 29, 2013 Questa è la prima : Gordiano III (238-244), Antoniniano, Antiochia, 242-244 d.C.; AR Oriens Aug. Sol stante a s. RIC 213 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rick2 Posted July 29, 2013 Share #3 Posted July 29, 2013 (edited) 1 antoniniano di gordiano , con legnda pius fel rovescio con oriente aug vaolre 20 euri 2) ant di filippo 244'248 rovescio aequitas 20 euri denario di settimio severo 193-211 rovescio moneta aug 15 euri denario di severo alessandro , datato , trp VIII cos III valore 15 euri tetradrachma di antiochia in siria di filippo 244-248 valore sui 30 euri Edited July 29, 2013 by rick2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
palpi62 Posted July 29, 2013 Supporter Share #4 Posted July 29, 2013 Secondo me anche una decina di euro in più ognuna, però l'importante è che sembrano tutte buone, complimenti. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
profausto Posted July 29, 2013 Share #5 Posted July 29, 2013 Secondo me anche una decina di euro in più ognuna, però l'importante è che sembrano tutte buone, complimenti. Indubbiamente ..Rick... vive in un'altro ..mercato !... :whome: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rick2 Posted July 29, 2013 Share #6 Posted July 29, 2013 se vi dicessi che 10 anni fa ho preso un lotto di 10 tetradrachme di antiochia per 35 sterline tutte vi arrabbiereste ? comunque i filippi e i gordiani si trovano a 15-20 sterline da me e se ne trovano a sacchi stesso discorso , per i denari di settimio severo , io ne ho presi a 25 sterline ma messi molto meglio di questi , SPL e le tetra sono strane , ma anche queste si trovano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flavio Burni Posted July 30, 2013 Author Share #7 Posted July 30, 2013 Facendo una ricerca in rete ho notato che le tetradracme di Filippo hanno una dicitura diversa da quella che ho io...La mia presenta MARIOUPEFILIPPOSKESAR, mentre tutte quelle che ho trovato in rete presentano AUTOKKMIOUFILIPPOSSEB (almeno mi pare di leggere così), come un questa: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Massenzio Posted July 30, 2013 Share #8 Posted July 30, 2013 Facendo una ricerca in rete ho notato che le tetradracme di Filippo hanno una dicitura diversa da quella che ho io... La mia presenta MARIOUPEFILIPPOSKESAR, mentre tutte quelle che ho trovato in rete presentano AUTOKKMIOUFILIPPOSSEB (almeno mi pare di leggere così), come un questa: Certo, perchè la tua non è di Filippo, ma del fIglio Filippo II. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flavio Burni Posted August 2, 2013 Author Share #9 Posted August 2, 2013 In questi giorni mi sono dedicato alla ricerca di una tetradracma di Filippo II con la stessa legenda di quella che posseggo, ma non ho trovato proprio nulla.M A P I O Y :Greek_Lambda: I :Greek_Phi: I :Greek_Lambda: I :Greek_Pi: :Greek_Pi: O C K E C A P ... ma forse la prima lambda è una pi, non riesco a capirlo benissimo. Voi l'avete mai trovata questa dicitura? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaOmega Posted August 2, 2013 Share #10 Posted August 2, 2013 specifica la tetra di quale città. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flavio Burni Posted August 2, 2013 Author Share #11 Posted August 2, 2013 @AlfaOmega è di Antiochia: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaOmega Posted August 2, 2013 Share #12 Posted August 2, 2013 si Antiochia che è in Syria, poi ci sono altre Antiochie in posti diversi, quasta tua è quella siriana, qui ne trovi alcune: http://www.acsearch.info/search.html?search=similar%3A669162#0 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaOmega Posted August 2, 2013 Share #13 Posted August 2, 2013 La tua si può classificare come McAlee 1027, appartiene al gruppo 3 delle aquile, cioè ci sono tre gruppi quasi uguali di monete con queste caratteristiche. Roberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Flavio Burni Posted August 2, 2013 Author Share #14 Posted August 2, 2013 Richard McAlee - The coins of Roman Antioch Ho controllato sul portale bibliotecario della mia università, cel'hanno. Mi sa che prossimamente passerò a dargli un'occhiata :) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mazzarello silvio Posted August 3, 2013 Supporter Share #15 Posted August 3, 2013 Ciao Alfa, Antiochia era in Siria ora è in Turchia da un po' di anni anche se i Siriani non ne sono troppo contenti. Vi mostro il mio Filippo MCAlee 936B Silvio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaOmega Posted August 3, 2013 Share #16 Posted August 3, 2013 Si Silvio, io faccio riferimento sempre a quando è stata coniata la moneta. La tua molto bella e mi pare rara, è di filippo I, ma come cavolo si fa a distinguerla dalla 935, se non ho capito male. io non sò l'inglese, dalla differenza del piumaggio? ciao Roberto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mazzarello silvio Posted August 3, 2013 Supporter Share #17 Posted August 3, 2013 Ciao sapevo che facevi riferimento al momento della coniazione, ma avevo voglia di scherzare, anche io non ho molta dimestichezza con l'inglese ma da quello che ho capito è che in una non si vedono gli PTERYX ( spalline) la n° 935 mentre si vedono nella 936. Silvio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
AlfaOmega Posted August 3, 2013 Share #18 Posted August 3, 2013 ok grazie Silvio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.