vannirizzi 7 Posted December 8, 2013 Report Share #1 Posted December 8, 2013 Buona sera , dispongo di una particolare medaglia che ha le seguenti caratteristiche: diametro mm. 50 - spessore mm.4 - peso grammi 90 - metallo piombo - contorno liscio con particolare foratura longitudinale interna lato nord-sud per passare probabilmente spago a cordone da collegare ad un papiro o pergamena. D/: . SANCTUS . MARCUS . VENET . in corona di perline , esergo tre rosette di cui quella centrale più grande R/: In corona di perline -* L.BISTOLTI-D.CALANDRA-P.CANONICA-A.DAL ZOTTO-E.FERRARI-F.JERACE-A.RIVALTA-E.XIMENES* - A.SANTI-PINO SCARPA nel campo in sette righe : GENEROSI / DA OGNI REGIONE ITALICA / PER L'ARTE DELLA MEDAGLIA / I GRANDI MAESTRI ACCORSERO / E IL GIOVANE GENIO / GIUDICATO FU / 11 OTTOBRE MCMX. Chi può darmi informazioni più dettagliate ? , sulla storia del premio assegnato appunto nell'ottobre 1910, e chi furono i vincitori?. Un grazie sin d'ora a chi mi potrà dare qualche informazione e nel contempo auguro a tutti un Buon Natale ed un felice Anno Nuovo. Giovanni Rizzi - Padova Quote Report Link to post Share on other sites
417sonia 4,505 Posted December 9, 2013 Report Share #2 Posted December 9, 2013 Buonasera premetto che non colleziono medaglie, ma ho un ricordo vago circa quella che hai postatu tu. Non ricordo se lessi qualche informazione qui sul forum o da qualche altra parte, ma il fatto che l'organizzatore fece coniare delle pseudo bolle in piombo che accompagnavano, legate ad un cordino, un cartiglio (non ricordo se un invito o un diploma di partecipazione), questo lo ricordo. Prova ad inserire bolla o piombo o ottobre o altri termini correlati alla medaglia nel motore di "Cerca"...se è qui, qualche cosa dovrebbe saltare fuori; altrimenti non resta che aspettare utenti più informati. Mi spiace non esserti stato più utile di così. Saluti luciano Quote Report Link to post Share on other sites
vannirizzi 7 Posted December 9, 2013 Author Report Share #3 Posted December 9, 2013 Buona sera Sig, Luciano, grazie per l'indicazione. Giovanni Rizzi-Padova Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.