UmbertoI 609 Posted December 10, 2013 Report Share #1 Posted December 10, 2013 (edited) Salve a tutti posto una monetina molto simpatica, e a nostro avviso molto gradevole, il modulo non è quello del palancone ma è di dimensioni ben godibili, la conservazione è un po sopra la media, un amico direbbe...in qualche punto si intravede ancora il doppio bordo, senza volerlo pensiamo di aver portato a casa l'ennesima curiosità...chi la scova? ...buon divertimento a chiunque si voglia cimentare ... ;D p.s se vi va di esprimervi sulla moneta in sè ogni opinione sarà ben accetta ;D ps scusate la scontornatura fatta coi piedi ;D Edited December 10, 2013 by UmbertoI Quote Report Link to post Share on other sites
William123000 26 Posted December 10, 2013 Report Share #2 Posted December 10, 2013 La forma dell'otto,della data ni sembra diverso dalla foto su catalogo. non vedo altre differenze rilevanti , ma non sono mai stato bravo al gioco delle differenze. é una variante p un errore cmq ? Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted December 10, 2013 Author Report Share #3 Posted December 10, 2013 @@William123000 Ciao !! no è una curiosità proprio non è nulla di così vistoso....ma forse ci sbagliamo noi...ne errore ne variante...solo una piccola curiosità se c è o se invece ce la stiamo immaginando...=) Quote Report Link to post Share on other sites
lindap 695 Posted December 10, 2013 Report Share #4 Posted December 10, 2013 magari è un effetto della foto o del ritaglio, ma sembrerebbe decentrata al dritto :whome: Quote Report Link to post Share on other sites
marzio82 5 Posted December 10, 2013 Report Share #5 Posted December 10, 2013 Non saprei..forse il re è un po' troppo stempiato? Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted December 10, 2013 Author Report Share #6 Posted December 10, 2013 (edited) va bene sembra proprio che me lo sia sognato io allora ;D se non lo vedete voi vuol dire che non esiste..guardate l'alone al diritto/ difronte alla fronte del re...la zona non macchiata)...sembrerebbe mica la nuca del re capovolta e specchiata?....coincide a parer mio e segue tutte le curve...che ve ne sembra? è plausibile?.. =)....grazie a tutti quelli che hanno commentato..se vi va di esprimere un parere in merito alla moneta questo può solo farmi felice ;D Edited December 10, 2013 by UmbertoI Quote Report Link to post Share on other sites
lindap 695 Posted December 10, 2013 Report Share #7 Posted December 10, 2013 (edited) è che la foto non permette una giusta visione, visto che comunque anche a cliccare non si ingrandisce….tu che ce l'hai in mano, dal vivo e con una lente ce la fai, ma nel mio caso è far fare una impresa titanica ai miei occhi :D edit: intendi questa? Edited December 10, 2013 by lindap Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted December 10, 2013 Author Report Share #8 Posted December 10, 2013 (edited) @@lindap se clicchi sulla foto ti si apre una pagina in quella se tieni cliccato ctrl e premi sul + della tastiera ti si ingrandisce la moneta ;D , l'opinione nostra era quella...ma non capisco perchè si presenti come un alone...forse è rimasta poggiata un altra moneta da 5 centesimi sopra per tanto tempo? edit: (lol) si intendo proprio quella XD Edited December 10, 2013 by UmbertoI Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted December 12, 2013 Author Report Share #9 Posted December 12, 2013 Nessuno si pronuncia sulla valutazione? Quote Report Link to post Share on other sites
ihuru3 587 Posted December 14, 2013 Report Share #10 Posted December 14, 2013 mah ..... Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted December 14, 2013 Author Report Share #11 Posted December 14, 2013 Per te @@ihuru3 non coincide?....a me sembra che la macchia segua anche l'onda dell'attaccatura dei capelli..il primo ricciolo... poi ho chiarito dall'inizio che probabilmente ci sbagliamo... Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted January 7, 2014 Author Report Share #12 Posted January 7, 2014 cosa ne pensate? qualcuno la pulirebbe mai? il rovescio è un Rame rosso che non ho mai riscontrato in VItt Em II...percui non vorrei mettere la moneta in acqua demineralizzata e perderlo...secondo voi basta metterla in capsula e lasciarla così?...ripeto il rovescio è immacolato..scusate se riesumo il tutto ...ma gradirei qualche parere;( Quote Report Link to post Share on other sites
tartachiara 314 Posted January 7, 2014 Report Share #13 Posted January 7, 2014 Un po' di vaselina male non gli farà :) Inviato dal mio iPhone utilizzando Lamoneta.it Forum Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted January 7, 2014 Author Report Share #14 Posted January 7, 2014 da applicare con cosa?...migliorerà il diritto? in che modo? Quote Report Link to post Share on other sites
gabrimen 100 Posted February 13, 2014 Report Share #15 Posted February 13, 2014 Prova con la vasellina e vedrai che migliorerà ;) Quote Report Link to post Share on other sites
sesino974 224 Posted February 13, 2014 Report Share #16 Posted February 13, 2014 io invece proverei a non fare niente e lasciarla cosi come è! Sergio 1 Quote Report Link to post Share on other sites
renato 1,351 Posted February 13, 2014 Report Share #17 Posted February 13, 2014 Io laverei con acqua molto calda e sapone neutro, asciugala bene e lasciala riposare in un bel monetiere. Deve respirare e prendere la sua naturale patina. Se la passi ora con la vaselina, fermerai il tempo e le facce rimarranno con le tonalità e i colori di ora. Non è un gran bel vedere...lascia che diventi "cioccolatosa" col passare del tempo.... Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted February 13, 2014 Author Report Share #18 Posted February 13, 2014 @@renato e perdere il totale rame rosso del latto del valore? perchè si parla di intonso rame rosso...se non è FdC quel verso non so cosa possa esserlo ;D...no apparte gli scherzi...mi ci sto ingegnando per risolvere senza sopprimere quel bel rosso ;D Quote Report Link to post Share on other sites
renato 1,351 Posted February 13, 2014 Report Share #19 Posted February 13, 2014 Che la moneta sia in alta conservazione, non vi è alcun dubbio. Lo so che il verso è bello e rosso è ancor più bello, ma c'è troppa differenza tra verso e dritto... Quote Report Link to post Share on other sites
carledo49 200 Posted February 14, 2014 Report Share #20 Posted February 14, 2014 Certo è un bel dilemma: pulirla o lasciarla stare. Lavandola completamente in ammollo avrai la perdita totale del color rame rosso ma il dritto sarà uniformato al rovescio; pulire con cotton-fiock solo il dritto rischi che ne esca una porcheria creando un divario tra le due facce (ma oramai il danno è fatto e te ne pentiresti). Personalmente mi comporterei come consigliato dal buon Sergio @@sesino974: io invece proverei a non fare niente e lasciarla cosi come è! In ogni caso, e qualunque cosa tu possa decidere......a qualcosa dovrai rinunciare :nea: . Carlo Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted February 14, 2014 Author Report Share #21 Posted February 14, 2014 allora la incapsulo così...? non rischio che l'incrostazione possa danneggiare la moneta con gli anni..? comunque è sempre un piacere leggerti @@carledo49 , grazie per aver battuto un colpo ;D ...non so io pensavo che se tolgo lo sporco dal diritto....ci provo...se vien via..patina e diventa cioccolato..però perlomeno è meglio di una faccia sporca e l'altra rossa...meglio cioccolato e rosso....o no? Quote Report Link to post Share on other sites
renato 1,351 Posted February 14, 2014 Report Share #22 Posted February 14, 2014 ...non lavarla con liquidi strani...prova solo a sgrassarla con acqua e sapone....e poi invece di incapsularla, lasciala respirare...il rosso non se ne va in 24 ore... Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted February 14, 2014 Author Report Share #23 Posted February 14, 2014 ok grazie renato ;D prima farò delle prove su rame di poco valore ...poi se sarò soddisfatto procederò su questa ;) Quote Report Link to post Share on other sites
carledo49 200 Posted February 14, 2014 Report Share #24 Posted February 14, 2014 Al limite.....se proprio devi, il diritto puliscilo delicatamente con ovatta inumidita di acqua e sapone neutro liquido in minima quantità, ma con molta molta e molta delicatezza per non creare striature. Ripeti l'operazione a distanza di un giorno per rimuovere altro eventuale sporco e così via; questo ripetersi dell'operazione è fatto giusto per non "stressare" i campi della moneta. Carlo Quote Report Link to post Share on other sites
UmbertoI 609 Posted February 14, 2014 Author Report Share #25 Posted February 14, 2014 grazie a tutti dei preziosi consigli...vedremo cosa viene fuori...vi tengo aggiornati...;D Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.