quadriga 117 Report post #1 Posted December 15, 2013 Salve, gradirei qualche parere ed eventualmente valutazione economica su questo sesterzio che mi accingo ad acquistare. non abbiate peli sulla lingua...... Quote Share this post Link to post Share on other sites
quadriga 117 Report post #2 Posted December 15, 2013 Forse qualcuno lo conosce gia'...... dite sinceramente cosa ne pensate. Grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
teodato 154 Report post #3 Posted December 15, 2013 Mi sembra che abbia l'aria fritta, cioè ripatinato artificialmente con sostanza che col calore tende a dare microbollicine. Sembra buono dallo stile delle lettere , dai particolari , il problema che la patina che sembra artificiale potrebbe nascondere qualsiasi magagna sottostante. Quote Share this post Link to post Share on other sites
vickydog 776 Report post #4 Posted December 15, 2013 E' il RIC 468a ? Sempre affascinante -imho- ma le condizioni... E cos'è quella "cicatrice" a ore 3 e 4 del rovescio? sembra causata da acido a vederla così oppure scaldata fino a fondersi... Quote Share this post Link to post Share on other sites
quadriga 117 Report post #5 Posted December 15, 2013 Il problema e' che le patine ormai sono quasi sempre artificiali. A questo punto bisogna scegliere quella fatta meglio. Ho notato che molti venditori hanno monete antiche tutte con la stessa patina. Quindi a questo punto diciamo che bisogna scegliere il retauratore che piace di piu! Mannaggia che vita dura quella dell'amante di monete antiche!!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
quadriga 117 Report post #6 Posted December 15, 2013 Ma questo tipo di sesterzio a trovarlo SPL quanto costerebbe???? Esiste?? Quote Share this post Link to post Share on other sites
cliff 2,117 Report post #7 Posted December 15, 2013 Mah..tutto dipende dal prezzo. Conservazione mediocre e moneta scurita ma é una tipologia difficile che spesso si trova in condizioni precarie. Rovescio raro e significativo. Quote Share this post Link to post Share on other sites
quadriga 117 Report post #8 Posted December 15, 2013 Voi che dite del prezzo?? Quanto sarebbe un prezzo per questa tipologia? @@cliff puoi dirmi qualcosa? Grazie Quote Share this post Link to post Share on other sites
gpittini 2,187 Report post #9 Posted December 15, 2013 (edited) DE GREGE EPICURI Concordo con le osservazioni critiche fatte soprattutto sulla "patina", nel senso che tutte quelle micro-bollicine sono abbastanza disturbanti. E' anche vero però che è quasi impossibile trovare sesterzi che non abbiano subito interventi; ma certo non tutti gli interventi sono uguali. Non entro nel discorso del prezzo, che è molto variabile a seconda delle circostanze: asta straniera, asta italiana, commerciante (e di quale livello), acquisto da collezionista privato, ecc. Certo però che questo rovescio è estremamente interessante: finchè acquistavo questo tipo di monete ero disposto a fare "strappi" per un esemplare del genere... Edited December 15, 2013 by gpittini 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
quadriga 117 Report post #10 Posted December 15, 2013 La richiesta e' di 600,00 eurozzi circa. Non poco...... Quote Share this post Link to post Share on other sites
pinga78 21 Report post #11 Posted December 15, 2013 (edited) Mio modestissimo parere prezzo troppo elevato Edited December 15, 2013 by pinga78 Quote Share this post Link to post Share on other sites
numizmo 1,148 Report post #12 Posted December 15, 2013 io lo lascerei dove sta... Quote Share this post Link to post Share on other sites
palpi62 641 Report post #13 Posted December 15, 2013 Mi sembra esagerata la richiesta, forse neanche la metà Quote Share this post Link to post Share on other sites
quadriga 117 Report post #14 Posted December 15, 2013 "Forse neanche la meta'"....... Se qualcuno e in grado di farmela acquistare a 300 euro in condizioni equivalenti mi può gentilmete scrivere in MP. Grazie. Quote Share this post Link to post Share on other sites
quadriga 117 Report post #15 Posted December 15, 2013 Nessuno mi ha scritto! Sigh......... Quote Share this post Link to post Share on other sites
pinga78 21 Report post #16 Posted December 15, 2013 http://www.deamoneta.com/auctions/view/133/332 Quote Share this post Link to post Share on other sites
pinga78 21 Report post #17 Posted December 15, 2013 http://www.ebay.com/itm/COMMODUS-Rome-186-A-D-Brass-Sestertius-Military-Scene-Emperor-Soldiers-Rare-/330795963074 Quote Share this post Link to post Share on other sites
cliff 2,117 Report post #18 Posted December 16, 2013 E' comunque una tipologia rara e difficile da trovare in buona conservazione. Sul bel libro di Calciati "I sesterzi di Commodo" ne sono raffigurati tre esemplari ma solo uno e' in conservazione paragonabile a quella del primo sesterzio proposto, gli altri due sono inferiori (come anche l'ultimo linkato su Ebay). L'unico esemplare che ho trovato in conservazione un po' piu' alta è questo Lanz: http://www.lanzauctions.com/showcoin.php?no=805274473 Quote Share this post Link to post Share on other sites
quadriga 117 Report post #19 Posted December 16, 2013 Mi sembra quindi che con il prezzo ci siamo. Quella postata da @@cliff e' stata aggiudicata a 600 + diritti e mi sembra completamente spatinata. Quote Share this post Link to post Share on other sites
skubydu 1,268 Report post #20 Posted December 16, 2013 Mi sembra quindi che con il prezzo ci siamo. Quella postata da @@cliff e' stata aggiudicata a 600 + diritti e mi sembra completamente spatinata. Ciao a me la moneta di Lanz non sembra spatinata...e la conservazione è decisamente migliore.....Skuby Quote Share this post Link to post Share on other sites
acraf 2,546 Report post #21 Posted December 16, 2013 Per avere una idea dei prezzi che può spuntare questo raro sesterzio di Commodo, che normalmente si trova quasi sempre in conservazione consunta (il pezzo di Lanz, del 2002, è decisamente migliore....). Prendo un esemplare venduto nel 2005 dalla CNG per 90 dollari (ed è effettivamente scadente di conservazione): e ora uno venduto dalla NAC (asta notoriamente prestigiosa e cara), con patina decisamente più gradevole, per 750 franchi svizzeri, sempre nel 2005: Quindi è difficile stabilire un "giusto" prezzo, anche considerando che è comunque una moneta rara, anche se effettivamente presenta in questo caso una patina decisamente più sgradevole. Anche a me sembra che il prezzo di 600 euro sia caro e che possa essere più adeguato un prezzo sui 300-350 euro. Basta avere un pò di pazienza.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
cliff 2,117 Report post #22 Posted December 16, 2013 Molto malmessa ma patina genuina e poco toccata: http://www.ebay.fr/itm/MONNAIE-SESTERCE-ROMAIN-EMPEREUR-COMMODE-OU-AUTRE-/271349048393 Quote Share this post Link to post Share on other sites
romanus 69 Report post #23 Posted December 16, 2013 Al diritto non c'è quasi più niente ! Quote Share this post Link to post Share on other sites
quadriga 117 Report post #24 Posted December 16, 2013 Mi avete convinto, al momento mi asterro'. In attesa di esemplari migliori vi ringrazio Quote Share this post Link to post Share on other sites
pinga78 21 Report post #25 Posted December 16, 2013 (edited) Bravo tieni i soldi in tasca... ho speso io anche per te... :) cmq credo sia la cosa più corretta.... bravissimo! Edited December 16, 2013 by pinga78 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites