crisma 114 Posted January 5, 2014 Report Share #1 Posted January 5, 2014 Prima o poi dovrò migliorarla ma per ora mi accontento. L'ho classificata qbb voi che ne pensate ? Quote Report Link to post Share on other sites
STEVE - O 7 Posted January 5, 2014 Report Share #2 Posted January 5, 2014 La lira del 1905 è sempre stata uno dei miei buchi più importanti della mia collezione...........ma prima o poi riusciro a trovarne una in alta conservazione che vada bene anche per il mio portafogli.....comunque al dritto la classificherei MB o poco più per il rovescio il BB ci sta tutto. Complimenti per l'acquisto. Quote Report Link to post Share on other sites
gallo83 2,023 Posted January 5, 2014 Report Share #3 Posted January 5, 2014 concordo col qbb,non ha colpi ma solo un'usura uniforme....a migliorarla sensibilmente si va su col prezzo :) quindi prenditi il giusto tempo per decidere :D la realtà è che in questo stato è meno rara di quello che dicono i cataloghi. Quote Report Link to post Share on other sites
crisma 114 Posted January 5, 2014 Author Report Share #4 Posted January 5, 2014 So bene che è in bassa conservazione ma ha un'usura omogenea e non ha colpi e quindi per me molto gradevole. Oltre a questo è stata periziata da uno dei periti che stimavo di più e quindi per me sotto il profili affettivo ha un plus valore. Quote Report Link to post Share on other sites
lindap 695 Posted January 5, 2014 Report Share #5 Posted January 5, 2014 Ciao, anche se la moneta non presenta colpi (punto a favore) i capelli sono scomparsi, il rovescio è migliore del dritto ma anch'esso usurato. nel complesso l definirei mb il dritto e mb-bb il rovescio Quote Report Link to post Share on other sites
cembruno5500 1,384 Posted January 5, 2014 Report Share #6 Posted January 5, 2014 MB/qBB Quote Report Link to post Share on other sites
maxxi 363 Posted January 5, 2014 Report Share #7 Posted January 5, 2014 MB/MB-BB sarei curioso di sapere come è stata chiusa e da chi :) Quote Report Link to post Share on other sites
MATTEO.50AE 51 Posted January 5, 2014 Report Share #8 Posted January 5, 2014 Idem come Maxxi Quote Report Link to post Share on other sites
crisma 114 Posted January 5, 2014 Author Report Share #9 Posted January 5, 2014 Chiusa da Bazzoni non ê indicata conservazione. Quote Report Link to post Share on other sites
rikys 3 Posted January 5, 2014 Report Share #10 Posted January 5, 2014 Un qBB è più che onesto, l'usura è uniforme e non vedo gravi colpi o graffi. Complimenti per l'acquisto ! Quote Report Link to post Share on other sites
Liutprand 1,652 Posted January 5, 2014 Report Share #11 Posted January 5, 2014 MB+ Quote Report Link to post Share on other sites
maxxi 363 Posted January 5, 2014 Report Share #12 Posted January 5, 2014 Chiusa da Bazzoni non ê indicata conservazione. Grande Angelo!! mi giustifico perchè secondo me non è q.BB, al dritto i baffi sono troppo consumati secondo me per raggiungere il q.BB bisognerebbe almeno che non si uniscano alla guancia, stessa cosa per i capelli zona tempia, per me dovrebbero essere almeno come quelli in zona nuca della tua moneta, la perlinaura si fonde troppo con il bordo. Al rovescio le "gemme" della corona sono quasi tutte scomparse, per arrivare al q.BB bisognerebbe almeno contarle, il piumaggio sul collo dell'acquila è quasi sparito, e anche qui la perlinatura si fonde quasi tutto con il bordo. Ovviamente la mia valutazione è data da una fotografia, quindi in mano potrebbe essere smentita da una valutazione più accurata. Quote Report Link to post Share on other sites
renato 1,354 Posted January 5, 2014 Report Share #13 Posted January 5, 2014 MB/qBB ...anche se l'usura è decisamente forte, resta comunque gradevole, proprio perchè non ha colpi ai bordi e graffi. In bassa conservazione questo millesimo non è raro, e fino al qSPL i prezzi sono decisamente abbordabili...il salto lo fa dallo SPL in su...per non parlare delle conservazioni top con aggiudicazioni del passato fino a 4000 euro per un esemplare chiuso in FDC da Bazzoni. Quote Report Link to post Share on other sites
grazia19.66 104 Posted January 6, 2014 Report Share #14 Posted January 6, 2014 e un vero MB Quote Report Link to post Share on other sites
min_ver 1,234 Posted January 8, 2014 Report Share #15 Posted January 8, 2014 Assolutamente MB, non ci sta neanche il MB+. Anzi, secondo me il diritto e' sotto il MB. I capelli non ci sono piu (usura oltre il 75%). In questo stato vale commercialmente qualche decina di euro. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
elmetto2007 612 Posted January 9, 2014 Report Share #16 Posted January 9, 2014 Assolutamente MB, non ci sta neanche il MB+. Anzi, secondo me il diritto e' sotto il MB. I capelli non ci sono piu (usura oltre il 75%). In questo stato vale commercialmente qualche decina di euro. quoto @@min_ver un "ottimo MB", il quale aggettivo ottimo sta ad MB come l'eccezionale sta a FDC il fatto che non abbia colpi è un pregio, ma non alza la conservazione di un grado... Credo che Bazzoni non abbia stimato la conservazione perchè la perizia è un pò vecchiotta e, fino a qualche tempo fa, le decimali erano classificate dai cataloghi/prezziari fino al BB, e non sotto. Quote Report Link to post Share on other sites
crisma 114 Posted January 9, 2014 Author Report Share #17 Posted January 9, 2014 Che sia in bassa conservazione non si discute ma vorrei sapere dove acquistate le monete perché io lire del 1905 a qualche decina di euro non ne ho mai viste 1 Quote Report Link to post Share on other sites
gallo83 2,023 Posted January 9, 2014 Report Share #18 Posted January 9, 2014 @@crisma è una moneta da 100 euro o poco più al giorno d'oggi....in fin dei conti 100 è ancora qualche decina di euro :D 1 Quote Report Link to post Share on other sites
crisma 114 Posted January 9, 2014 Author Report Share #19 Posted January 9, 2014 @@gallo83 :rofl: si ma sai se scrivo un centinaio ha un effetto diverso di qualche decina :blum: ...... Quote Report Link to post Share on other sites
min_ver 1,234 Posted January 9, 2014 Report Share #20 Posted January 9, 2014 Prova ad andare da un numismatico con un esemplare così mediocre e vedi se, di questi tempi, tira fuori un centone! ;) Quote Report Link to post Share on other sites
elmetto2007 612 Posted January 10, 2014 Report Share #21 Posted January 10, 2014 Prova ad andare da un numismatico con un esemplare così mediocre e vedi se, di questi tempi, tira fuori un centone! ;) neanche se gli punti la pistola contro. se su ebay si vende a 100/140 euro in questa conservazione, come può darteli un commerciante, che ci deve guadagnare (e pagare le tasse)? http://www.ebay.it/itm/1-Lira-1905-Aquila-Sabauda-Vittorio-Emanuele-III-Regno-dItalia-MOLTO-RARA-/321280665332?pt=Monete_Italiane_in_Lire&hash=item4acdd1e6f4 http://www.ebay.it/itm/ma2-VITTORIO-EMANUELE-III-1-Lira-1905-MOLTO-RARA-/161123073801?pt=Monete_Italiane_in_Lire&hash=item2583aeff09 questa è sicuramente migliore: http://www.ebay.it/itm/ma2-VITTORIO-EMANUELE-III-1-Lira-1905-MOLTO-RARA-OTTIMA-PERIZIATA-BAZZONI-/161133143136?pt=Monete_Italiane_in_Lire&hash=item258448a460 secondo me un commerciante te la paga una 50ina di euro. parliamo comunque di una moneta che quindi non vale cifre blu; è rara dal BB a salire. Ha un valore e un certo peso economico dallo SPL a salire. Io per ora mi tengo il buco in collezione, in attesa di prendere un esemplare straordinario :D Quote Report Link to post Share on other sites
crisma 114 Posted January 10, 2014 Author Report Share #22 Posted January 10, 2014 @@min_ver il numismatico esperto è chiaro non solo che non tiri fuori un centone ma con molta probabilità non la compra a prescindere. Quindi mi pare di capire che quando dai una valutazione economica di una moneta ti riferisca a quanto in quel momento sia disposto a pagarla un "numismatico esperto di questi tempi" :blum: @@elmetto2007 Scusami ma perché dovrei andare armato da un numismatico :nea: per costringerlo a comprare una moneta che posso io stesso vendere sul sito d'aste da voi segnalato ricavandone "qualche decina di euro in più" Ma comunque tranquilli per il momento questo "carciofo" (@@renato vorrà perdonarmi se non gli pago il copyright) non si muove dalla mia collezione :D 1 Quote Report Link to post Share on other sites
gallo83 2,023 Posted January 10, 2014 Report Share #23 Posted January 10, 2014 ma infatti su ebay almeno 100 euro tranquillo che si portano a casa!!! il commerciante te la pagherà sicuramente meno per ovvi motivi....ma te fino a prova contraria,di portala da un commerciante non l'hai mai detto... :) Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.