Monsieur Marcell 1 Posted February 9, 2014 Report Share #1 Posted February 9, 2014 Buonasera a tutti Voi del Forum. Chiedo agli Esperti della Sezione di esprimere un Vostro giudizio riguardo alla moneta che posto. In particolare mi interesserebbe sapere la Vostra opinione riguardo: 1) autenticità 2) stato di conservazione (azzardo un bb, o qualcosa di li vicino, con un'offesa ad ore 12 che mi fa pensare ad una montatura ben rimossa?) 3) una possibile quotazione per un buon acquisto. grazie per l'attenzione e per le risposte che arriveranno. Marcello Quote Report Link to post Share on other sites
Faletro78 905 Posted February 9, 2014 Report Share #2 Posted February 9, 2014 (edited) ciao. un altro lamonetiano che fa sedi vacanti papali Monsieur Marcell.... bene bene, cosi' magari lasciate piu' testoni a me degli altri papi.... scherzi a parte ritornando alla piastra: e' una moneta piacevole in buon BB, l' appiccagnolo tolto non sembra troppo evidente o fastidioso ( almeno al mio occhio ). la si puo' trovare facilmente in conservazione migliore e senza difetto, cosi' la valuterei tra i 250 e i 400 euro, ma non la comprerei per piu' di 300 euro. dubbi su l'autenticita' non me ne da, saluti. Edited February 9, 2014 by sixtus78 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Monsieur Marcell 1 Posted February 9, 2014 Author Report Share #3 Posted February 9, 2014 grazie Sixtus per il Tuo intervento. Sie stato davvero veloce! Un abbraccio. Marcello Quote Report Link to post Share on other sites
Faletro78 905 Posted February 9, 2014 Report Share #4 Posted February 9, 2014 ho aggiunto l'ultima parte perche' rileggendo il tuo primo post ho visto che chiedevi su autenticita' e prezzo buono d'acquisto e non ti avevo risposto, attendi comunque i consigli degli altri che qui scrivono che sono molto piu' competenti di me, buona serata, ciao. Quote Report Link to post Share on other sites
Monsieur Marcell 1 Posted February 9, 2014 Author Report Share #5 Posted February 9, 2014 @sixtus78 ancora grazie per la precisazione (che avevo intuito dalla prima risposta che avevi dato). tornando a me, ho iniziato con le S.V. da pochissimo, ma, come si sul dire, ne devo mangiare ancora di pane duro.... buona serata e grazie ancora. Marcello Quote Report Link to post Share on other sites
TIBERIVS 1,582 Posted February 9, 2014 Report Share #6 Posted February 9, 2014 Ciao,la tua moneta è catalogata dal Muntoni al nr 1 per la Sede Vacante del 1676.D/ Stemma ovale sagomato in corniceSEDE.VACAN – TE.MDCLXXVI R/ Colomba radiante su pioggia di fiammelleDABITVR.VOBIS.PARACLETVSIn esergo RO – MA ai lati dello stemma Imperiali La frase al R/Vi sarà dato lo spirito di verità ( Giovnni 14,16) Venendo alle domande:la moneta è autentica;in effetti ad ore 11/12/13, pare che vi siano stati dei punti di saldatura di un appiccagnolo;la conservazione dovrebbe essere come tu dici sul BB;una quotazione abbastanza recente Asta Varesi 57 qBB base 300 aggiudicata a 320 + diritti,giusto il consiglio di Sixtvs non pagherei più di 300. Buona serataTIBERIVS 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Monsieur Marcell 1 Posted February 9, 2014 Author Report Share #7 Posted February 9, 2014 @TIBERIVS grazie. prezioso come sempre. Un abbraccio. Marcello Quote Report Link to post Share on other sites
rcamil 796 Posted February 10, 2014 Report Share #8 Posted February 10, 2014 Tra le piastre delle varie Sedi Vacanti questa del 1676 è senz'altro la più comune, di conseguenza è quella di cui si sconsiglia l'acquisto di esemplari manomessi... per quanto possa sembrare un affare, la possibilità di trovarne esemplari migliori è una certezza assoluta. Secondo me si notano troppo i segni della montatura, non solo la montatura stessa quanto i segni di contatto tipici di monete appiccagnolate, e non è da escludersi che la patina sia artificiale, sovente le operazioni "di smontaggio" implicano la perdita della patina artificiale. Ciao, RCAMIL. Quote Report Link to post Share on other sites
Liutprand 1,652 Posted February 10, 2014 Report Share #9 Posted February 10, 2014 Concordo con Rcamil, comunque fino a 250-300 euro va bene. Quote Report Link to post Share on other sites
Monsieur Marcell 1 Posted February 10, 2014 Author Report Share #10 Posted February 10, 2014 @rcamil @Liutprand grazie per i consigli che accetto. soprassiedo in attesa di qualcosa di migliore. grazie ancora a tutti e buona giornata. Saluti. Marcello Quote Report Link to post Share on other sites
alessandr0 46 Posted February 10, 2014 Report Share #11 Posted February 10, 2014 Tra le piastre delle varie Sedi Vacanti questa del 1676 è senz'altro la più comune, di conseguenza è quella di cui si sconsiglia l'acquisto di esemplari manomessi... per quanto possa sembrare un affare, la possibilità di trovarne esemplari migliori è una certezza assoluta. Secondo me si notano troppo i segni della montatura, non solo la montatura stessa quanto i segni di contatto tipici di monete appiccagnolate, e non è da escludersi che la patina sia artificiale, sovente le operazioni "di smontaggio" implicano la perdita della patina artificiale. Ciao, RCAMIL. Buona sera, avrei voglia di imparare con certezza con artificiale si intende una patina fatta con prodotti chimici ? cioè quella che è indelebile con una semplice strofinata ? ad esempio l'uso di varichina ? Saluti Alessandro Quote Report Link to post Share on other sites
rcamil 796 Posted February 10, 2014 Report Share #12 Posted February 10, 2014 Buona sera, avrei voglia di imparare con certezza con artificiale si intende una patina fatta con prodotti chimici ? cioè quella che è indelebile con una semplice strofinata ? ad esempio l'uso di varichina ? Sì l'idea che mi da la foto è proprio questa, una ripatinatura non recente in ogni caso. Poi è chiaro che rimane solo una mia impressione, dal vivo se ne può avere tutt'altra... Ciao, RCAMIL. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
alessandr0 46 Posted February 10, 2014 Report Share #13 Posted February 10, 2014 Grazie! effettivamente è proprio nero pece.. non sono esperto in monete simili, ma il punto tra Vobis e Paracletus, sembra essere abbastanza amorfo. Saluti Alessandro Quote Report Link to post Share on other sites
DARECTASAPERE 719 Posted February 11, 2014 Report Share #14 Posted February 11, 2014 La moneta che hai postato "drovebbe" essere quella che in questi giorni è su e bay a € 499...... Il difetto causato probabillmente dalla precedente montatura è visibile tra il padiglione e la lettera T. Negli ultimi convegni ho notato un'inlfazione di queste piastre proposte da più commercianti, anche su ebay mi sembra di averne viste parecchie; sono d'accordo nel definire questa la piastra più comune tra quelle di Sede Vacante. DARECTASAPERE Quote Report Link to post Share on other sites
Monsieur Marcell 1 Posted February 11, 2014 Author Report Share #15 Posted February 11, 2014 @DARECTASAPERE grazie anche a Te per l'intervento la moneta e' proprio quella che hai individuato. ovviamente il venditore è consapevole che non è quello il prezzo giusto, ma mi è sembrato una persona gentile e disponibile al dialogo... aveva suscitato il mio interesse in quanto mi sembrava un po' migliore di tante che sono passate recentemente, ma molto malconce. Comunque accetto il suggerimento di RCAMIL e attendo qualcosa di meglio. Un abbraccio e grazie a tutti. Marcello Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.