Matteo91 858 Posted February 27, 2014 Report Share #1 Posted February 27, 2014 Ciao a tutti :) Fino ad ora mi era capitato di vedere la tipologia "Hoc signo victor eris" coniata soltanto da Costanzo II, Costanzo Gallo e Vetranio. Ho trovato invece anche un esemplare di Valente, di cui non trovo i riferimenti. Potreste aiutarmi?Grazie, Matteo. ps: altri imperatori hanno coniato questa tipologia? Quote Report Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Posted February 27, 2014 Report Share #2 Posted February 27, 2014 Questo è Vetranio, DNVETRA-NIOPFAVG, potrebbe essere il RIC VIII 275 di Siscia Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted February 27, 2014 Report Share #3 Posted February 27, 2014 ciao@@Matteo91 la mia impressione è che sia Vetranio Quote Report Link to post Share on other sites
Matteo91 858 Posted February 27, 2014 Author Report Share #4 Posted February 27, 2014 @@profausto @@Exergus Grazie ad entrambi. Il venditore la dava per Valente: forse, come me, non aveva testi su cui verificare :D Mi sembrava piuttosto strano non averne mai vista una, infatti. Quote Report Link to post Share on other sites
gpittini 2,192 Posted February 28, 2014 Report Share #5 Posted February 28, 2014 DE GREGE EPICURI La questione non è priva di interesse. La frase HOC SIGNO VICTOR ERIS è squisitamente costantiniana; non la si ritrova tuttavia su monete di Costantino 1°, ma su alcune emissioni della sua famiglia (Costanzo 2° e Costanzo Gallo) e anche di Vetranio, fedele rapresentante della stessa dinastia. L'ultimo della dinastia costantiniana fu Giuliano, ma lui la pensava in altro modo e certo non l'avrebbe messa. Dopo di lui iniziano altre "tribù" che, pur essendo aderenti alla nuova religione, con le parole d'ordine costantiniane non avevano tanto a che vedere. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.