lestat 0 Posted February 28, 2014 Report Share #1 Posted February 28, 2014 Ciao rovistando per casa ho ritrovato alcune monete ma non so cosa sono credo che siano monete romane ma nn sono avvezza qualcuno potrebbe aiutarmi a capire se hanno un valore e di cosa si tratta?!? Grz cri Inviato dal mio iPhone utilizzando Lamoneta.it Forum Quote Report Link to post Share on other sites
Maverick 91 Posted February 28, 2014 Report Share #2 Posted February 28, 2014 Innanzituttuo ti faccio i complimenti per aver postato ben 5 o più discussioni uguali sul tuo argomento in un attimo solo :crazy: Non è una monetazione che tratto , quello che posso dirti con sicurezza è che sono monete Romane antiche , la prima forse un sesterzio , attendi pareri più esperti sull'argomento . Saluti . Quote Report Link to post Share on other sites
Maverick 91 Posted February 28, 2014 Report Share #3 Posted February 28, 2014 (edited) @@lestat Per quanto riguarda la prima moneta , eccola qui : http://www.forumancientcoins.com/catalog/roman-and-greek-coins.asp?vpar=243&zpg=78016 Edited February 28, 2014 by Maverick Quote Report Link to post Share on other sites
lestat 0 Posted February 28, 2014 Author Report Share #4 Posted February 28, 2014 grz per i complimenti ma nn riuscivo a capire grz per la risposta sei gentile Inviato dal mio iPhone utilizzando Lamoneta.it Forum Quote Report Link to post Share on other sites
Maverick 91 Posted February 28, 2014 Report Share #5 Posted February 28, 2014 La seconda è una moneta di Costantino , potresti magari elencare il diametro delle singole monete e il rispettivo peso ? Sarebbe d'aiuto Quote Report Link to post Share on other sites
lestat 0 Posted February 28, 2014 Author Report Share #6 Posted February 28, 2014 Si certamente ma dovrei rimettere il post ne ho una trentina cosi ma alcune sono ossidate nn si capisce molto come potrei pulirle?!? Inviato dal mio iPhone utilizzando Lamoneta.it Forum Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted February 28, 2014 Report Share #7 Posted February 28, 2014 @@lestat le foto ? Quote Report Link to post Share on other sites
Maverick 91 Posted February 28, 2014 Report Share #8 Posted February 28, 2014 @@ilcollezionista90 il nuovo utente ha sbagliato per inseperienza ad inserire questo post , ne ha inseriti 5 o più tutti uguali , ecco quello dove almeno si riescono a vedere le foto ;) http://www.lamoneta.it/topic/119997-monete/ Quote Report Link to post Share on other sites
papalcoins 457 Posted February 28, 2014 Report Share #9 Posted February 28, 2014 ciao, fai delle foto e postale nella sezione identificazioni antiche,preferibilmente una moneta alla volta Quote Report Link to post Share on other sites
Maverick 91 Posted February 28, 2014 Report Share #10 Posted February 28, 2014 (edited) Si certamente ma dovrei rimettere il post ne ho una trentina cosi ma alcune sono ossidate nn si capisce molto come potrei pulirle?!? Inviato dal mio iPhone utilizzando Lamoneta.it Forum Ti consiglio di non pulirle per il momento , magari piano piano , ti armi di tanta pazienza e di tanto in tanto apri un post inserendo 2 o 3 monete alla volta , se è tuo interesse identificare queste tue monete . Ricorda che in allegato alle fotografie sarebbe molto utile fornire diametro e peso della moneta che intendi identificare . La pulizia di tali monete è molto impegnativa , per non parlare dei metodi che potresti adottare per la pulizia . . . Edited February 28, 2014 by Maverick Quote Report Link to post Share on other sites
gpittini 2,193 Posted February 28, 2014 Report Share #11 Posted February 28, 2014 DE GREGE EPICURI @@lestat: ti consiglierei invece di postare le tue monete UNA per volta, con peso e diametro; se sono romane o greche, nella sezione "Identificazione antiche". Così potrai ottenere il meglio quanto a classificazioni e altre risposte. 2 Quote Report Link to post Share on other sites
karnescim 466 Posted February 28, 2014 Report Share #12 Posted February 28, 2014 la seconda è di Massimiano non Costantino e dovrebbe essere come questa: a parte che in esergo vi è PT cioè Ticinum prima officina TicinumRIC VI 55b Maximianus AE Follis. Struck circa 305 AD. Ticinum mint. IMP C MAXIMIANVS P F AVG, laureate head right / FIDES M-I-LITVM, Fides seated left, holding two standards; ~U/ST. probabilmente il RIC non è esattamente quello Quote Report Link to post Share on other sites
gpittini 2,193 Posted February 28, 2014 Report Share #13 Posted February 28, 2014 DE GREGE EPICURI L'ultima è particolarmente consunta, ma dovrebbe essere un bronzo di Adriano: asse o sesterzio, dipende da peso e diametro. Se fosse un sesterzio, azzarderei: RESTITUTORI HISPANIAE (Roman Imperial Coins n. 952): Adriano risolleva la Spagna inginocchiata. Moneta non comune. Quote Report Link to post Share on other sites
karnescim 466 Posted February 28, 2014 Report Share #14 Posted February 28, 2014 la terza è una moneta di Adriano, potrebbe essere questa di cui però esistono parecchie varianti e non vedendo bene le legende e il rovescio per me sarà difficile sciogliere tutti i dubbi, ti metto una foto come esempio RIC 594vHadrian AE Sestertius. IMP CAESAR TRAIANVS HADRIANVS AVG P M TR P COS III, laureate head right / RESTITVTORI ORBIS TERRARVM, SC below, Hadrian standing left, extending hand to raise towered, kneeling woman holding globe. Banti 676. aspetta quindi alrtri pareri e mi raccomando NON PULIRLE se non sai come si fà, le rovini Quote Report Link to post Share on other sites
lestat 0 Posted February 28, 2014 Author Report Share #15 Posted February 28, 2014 Wow ragazzi siete fantastici v ringrazio infinitamente seguiro i vostri consigli e cerchero di inserirne una per volta con peso e diametro... Intanto vi ringrazio e v auguro una buona serata a presto Inviato dal mio iPhone utilizzando Lamoneta.it Forum Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.