Giovanni Fusilli 2 Posted March 7, 2014 Report Share #1 Posted March 7, 2014 (edited) Posto una monetina in uno stato pessimo. Sinceramente non riesco a dare nessuna indicazione utile. Nella seconda foto si nota un soldato con una lancia in mano, dall altra parte un altorilievo….. Forse moneta romana, forse, nel dubbio l ho postata qui. Ringrazio tutti per l aiuto e chiedo venia per la mia ignoranza. Diametro: 15-16 Peso:2g Materiale: Bronzo o simili foto: Edited March 7, 2014 by Giovanni Fusilli Quote Report Link to post Share on other sites
davide de zuani 0 Posted March 7, 2014 Report Share #2 Posted March 7, 2014 Se e una moneta romana ci sarà scritto (SC) Quote Report Link to post Share on other sites
Giovanni Fusilli 2 Posted March 7, 2014 Author Report Share #3 Posted March 7, 2014 non riesco a leggere nulla. Quote Report Link to post Share on other sites
borghobaffo 1,291 Posted March 7, 2014 Report Share #4 Posted March 7, 2014 Credo possa essere un piccolo bronzo del basso Impero romano IV-V sec.- ma lascio agli specialisti l'eventuale classificazione! Ciao Borgho. Quote Report Link to post Share on other sites
pier67 58 Posted March 7, 2014 Report Share #5 Posted March 7, 2014 mah!! secondo me é un bronzetto di onorio o valentiniano con soldato che trascina prigioniero Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted March 7, 2014 Report Share #6 Posted March 7, 2014 se fosse un AE3 la prima immagine dovrebbe essere un busto dell'imperatore mentre nell'altra vedo pressapoco questo oppure un Gloria Romanorum.. Quote Report Link to post Share on other sites
Giovanni Fusilli 2 Posted March 7, 2014 Author Report Share #7 Posted March 7, 2014 Uso la lente, cerco di capire e dare maggiori informazioni... Quote Report Link to post Share on other sites
Giovanni Fusilli 2 Posted March 7, 2014 Author Report Share #8 Posted March 7, 2014 (edited) @profausto sei un grande. Con la lente si può notare la linea bassa posta sotto i piedi del "soldato"…. linea blu... La R all altezza del ginocchio del "soldato"…. ovale rosso... La E nella parte alta… ovale verde…. Solo una cosa…. sono presenti 2 lettere poste in verticale, una S e in basso non riesco a capire…se è una R… ovale giallo... Sei un grande. è inutile…. Edited March 7, 2014 by Giovanni Fusilli Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted March 7, 2014 Report Share #9 Posted March 7, 2014 potrebbe esssere un CHI-RO come questo? Quote Report Link to post Share on other sites
Giovanni Fusilli 2 Posted March 7, 2014 Author Report Share #10 Posted March 7, 2014 Mmmm... mi mandi in difficoltà. Cerco di capire altri dettagli. Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted March 7, 2014 Report Share #11 Posted March 7, 2014 Mmmm... mi mandi in difficoltà. Cerco di capire altri dettagli. è uguale all'altra c'è solamente il Chi.Ro in campo dove tu vedi una S o R ... :whome: Quote Report Link to post Share on other sites
Giovanni Fusilli 2 Posted March 8, 2014 Author Report Share #12 Posted March 8, 2014 aggiudicato. Catalogato un altra moneta. grazie a te sto sistemando tutte le romane. Alla fine te ne regalo una... Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted March 8, 2014 Report Share #13 Posted March 8, 2014 aggiudicato. Catalogato un altra moneta. grazie a te sto sistemando tutte le romane. Alla fine te ne regalo una... Se acquisti esperienza......puo' darsi che fra qualche tempo, saro' io a chiederti informazioni...... :whome: 1 Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted March 8, 2014 Report Share #14 Posted March 8, 2014 @@Giovanni Fusilli .....ciao.......Probabilmente abbiamo identificato i R/ della moneta...pero' , per giustezza di informazione sappi che la moneta in oggetto è stata emessa da Valentiniano II da Theodosio da Arcadio e da Magno Maximus.... con il Chi-ro potrebbe essere quella che abbiamo preso in esame - cioe' Arcadio per Costantinopoli 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Utente.Anonimo3245 1,310 Posted March 8, 2014 Report Share #15 Posted March 8, 2014 @@profausto Forse così vedi qualcosina in più, ciao 1 Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted March 8, 2014 Report Share #16 Posted March 8, 2014 (edited) Grazie Gio.. Almeno si vede ..un busto....e si leggono lettere.....(prima vedevo strane forme!) :crazy: Edited March 8, 2014 by profausto Quote Report Link to post Share on other sites
pier67 58 Posted March 8, 2014 Report Share #17 Posted March 8, 2014 come no!!! adesso é tutto piu chiaro Quote Report Link to post Share on other sites
Utente.Anonimo3245 1,310 Posted March 8, 2014 Report Share #18 Posted March 8, 2014 come no!!! adesso é tutto piu chiaro Se riesco a vedere meglio la figura io, che sono totalmente inesperta di monete romane, dovresti riuscire molto meglio tu che lo sei. Comunque l'importante è che qualcuno riesca ad identificarla ed...apprezzi gli sforzi altrui. Ciao, Giò Quote Report Link to post Share on other sites
Giovanni Fusilli 2 Posted March 8, 2014 Author Report Share #19 Posted March 8, 2014 STUPENDO…. GRAZIE MILLE… STRAORDINARIO… eccezionale… Da quando ho preso queste monete nelle mani, non dormo la notte. L unico problema è che reputo belle solo le romane, mi prendono molto di più rispetto alle altre… Continuo a fare ricerche sulle monete romane dimenticando le monete di Ferdinando IV, Carlo II, Filippo III ecc…. Sono li che mi guardano ma non resisto alla romane…. Quote Report Link to post Share on other sites
alessandr0 46 Posted March 8, 2014 Report Share #20 Posted March 8, 2014 Buonasera a tutti, Riguardo la prima e affascinante moneta posta, Volevo chiedere, non è questo il caso di usare acqua distillata? Saluti e grazie Alessandro Quote Report Link to post Share on other sites
alessandr0 46 Posted March 9, 2014 Report Share #21 Posted March 9, 2014 a dire dell'utente che possiede la moneta, lo stato è "disastroso" , quindi no...no è questo il caso di pulirla con acqua demineralizzata, in quanto è talmente usurata che pulendola , le incrostazioni che seguono le forme delle figure ,andrebbero via lasciando un tondello piatto, questa è una di quelle monete " che hanno fatto il loro corso " non mi era sembrata così mal ridotta dalla foto Saluti Alessandro Quote Report Link to post Share on other sites
pier67 58 Posted March 9, 2014 Report Share #22 Posted March 9, 2014 (edited) Se riesco a vedere meglio la figura io, che sono totalmente inesperta di monete romane, dovresti riuscire molto meglio tu che lo sei. Comunque l'importante è che qualcuno riesca ad identificarla ed...apprezzi gli sforzi altrui. Ciao, Giò scusami giovanna non era una critica nei tuoi confronti, e neppure volevo sminuire i tuoi sforzi, era una battuta sarcastica sullo stato della moneta ( ho scordato la faccina sorridente) scusami ancora Edited March 9, 2014 by pier67 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.