Sator 445 Posted March 11, 2014 Report Share #1 Posted March 11, 2014 Buonasera, vi propongo ora una moneta chiaramente non ufficiale. Mi ha colpito per la veste e il mento decisamente "insolito", voi che ne dite? Quale potrebbe essere l'imperatore imitato? Forse Constantius? Anche al rovescio la scena è diversa dal solito. Mi sorge dunque un dubbio: è corretto chiamarla imitativa, o forse è più un falso d'epoca? Il peso è di 2,76 g, diametro di 20 mm. Grazie Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted March 12, 2014 Report Share #2 Posted March 12, 2014 (edited) per me è una bella imitativa con al R/ REPARATIO REIPUB tipo questa emessa per Theodosio - Valentiniano II° - Magnus Maximus - Graziano tra 378-388 Imperatore con Vittoria su globo nella mano sinistra, solleva la donna in ginocchio se dovessi "dare un nome all'imperatore" penserei ad una imitativa di Magnus Maximus Edited March 12, 2014 by profausto 1 Quote Report Link to post Share on other sites
gpittini 2,190 Posted March 12, 2014 Report Share #3 Posted March 12, 2014 DE GREGE EPICURI Se non sbaglio, la moneta esiste per: Graziano, Valentiniano 2°, Teodosio 1° e Magno Massimo. Devo dire che non avevo mai visto imitative di questa tipologia, ma la moneta mostrata dovrebbe essere tale (naso, volto, scritta del rovescio che, mi pare, presenta una I di troppo...) La differenza fra "imitativa" e "falso d'epoca" è un problema senza soluzione: bisognerebbe sapere che tipo di zecca l'ha prodotta! Di solito quando si tratta di bronzi si parla di imitative, anche perchè si pensa che colmassero carenze di circolante, ed erano largamente tollerate dall'autorità. La loro coniazione non garantiva un vero guadagno in termini di metallo. Posso solo dire che le imitative di peso e dimensione quasi normali (da Costanzo 2° in poi), quando si riesce a individuarne l'origine, provengono di solito dalla Gallia settentrionale. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
cancun175 139 Posted March 13, 2014 Report Share #4 Posted March 13, 2014 (edited) @@Sator, anch'io propendo per Magno Massimo (imitativa) anche se il nasone può essere associato anche a certi Teodosio. E la tua moneta è davvero bella! Edited March 13, 2014 by cancun175 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Sator 445 Posted March 13, 2014 Author Report Share #5 Posted March 13, 2014 per me è una bella imitativa con al R/ REPARATIO REIPUB tipo questa emessa per Theodosio - Valentiniano II° - Magnus Maximus - Graziano tra 378-388 Imperatore con Vittoria su globo nella mano sinistra, solleva la donna in ginocchio se dovessi "dare un nome all'imperatore" penserei ad una imitativa di Magnus Maximus DE GREGE EPICURI Se non sbaglio, la moneta esiste per: Graziano, Valentiniano 2°, Teodosio 1° e Magno Massimo. Devo dire che non avevo mai visto imitative di questa tipologia, ma la moneta mostrata dovrebbe essere tale (naso, volto, scritta del rovescio che, mi pare, presenta una I di troppo...) La differenza fra "imitativa" e "falso d'epoca" è un problema senza soluzione: bisognerebbe sapere che tipo di zecca l'ha prodotta! Di solito quando si tratta di bronzi si parla di imitative, anche perchè si pensa che colmassero carenze di circolante, ed erano largamente tollerate dall'autorità. La loro coniazione non garantiva un vero guadagno in termini di metallo. Posso solo dire che le imitative di peso e dimensione quasi normali (da Costanzo 2° in poi), quando si riesce a individuarne l'origine, provengono di solito dalla Gallia settentrionale. @@Sator, anch'io propendo per Magno Massimo (imitativa) anche se il nasone può essere associato anche a certi Teodosio. E la tua moneta è davvero bella! Buonasera, vi ringrazio tutti per le esaurienti risposte che mi avete dato!!! Allora vada per Magnus Maximus (è la prima che aggiungo in collezione, anche se imitativa!). Anche a me è sembrata subito particolare, il nasone è veramente insolito. Io poi ero "abituato" alle imitative di Tetrico, questa va un po' fuori dagli schemi.... e mi fa piacere sia interessante a vostro avviso! Grazie di nuovo Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.