Gaetano95 507 Posted March 13, 2014 Report Share #1 Posted March 13, 2014 Salve a tutti amici, non so se la discussione vada bene nella nostra sezione ma non so dove altro la potrei mettere..ho pensato di avventurarmi ancora più a ritroso nel tempo e quindi volevo chiedervi un po' delle dritte per quanto riguarda la monetazione dei vari principati e ducati precedenti al regno di Sicilia..quindi Benevento, Salerno, Capua ecc...potete dirmi anche qualche testo utile per cominciare a conoscere queste monetazioni? Grazie anticipatamente ;) Gaetano Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted March 13, 2014 Report Share #2 Posted March 13, 2014 (edited) Per il momento inizia con il CNI, volume XVIII, (non passa mai di moda nonostante abbia i suoi immancabili refusi) consultabile gratuitamente. http://www.numismaticadellostato.it/pns-pdf/CNI/flip/new/volume_XVIII/index.html?pageIndex=1 Poi ci sarebbe questa vecchia pubblicazione di Rasile. http://www.icollector.com/Libri-di-Numismatica-Numismatica-Generale-RASILE-M-Le-monete-di-Capua-del-periodo-antico-e-me_i14165370 Comunque sono opere che ho in biblioteca, il CNI ce l'ho originale, se qualche volta passi da me te li presto. Ciao Edited March 13, 2014 by francesco77 Quote Report Link to post Share on other sites
Gaetano95 507 Posted March 13, 2014 Author Report Share #3 Posted March 13, 2014 Per il momento inizia con il CNI, volume XVIII, (non passa mai di moda nonostante abbia i suoi immancabili refusi) consultabile gratuitamente. http://www.numismaticadellostato.it/pns-pdf/CNI/flip/new/volume_XVIII/index.html?pageIndex=1 Poi ci sarebbe questa vecchia pubblicazione di Rasile. http://www.icollector.com/Libri-di-Numismatica-Numismatica-Generale-RASILE-M-Le-monete-di-Capua-del-periodo-antico-e-me_i14165370 Comunque sono opere che ho in biblioteca, il CNI ce l'ho originale, se qualche volta passi da me te li presto. Ciao Francè grazie veramente di cuore per le indicazioni e per la tua disponibilità. Ciao Gaetano Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted March 13, 2014 Report Share #4 Posted March 13, 2014 @ ... cerca nei Bollettini messi a disposizione da Francesco....in molti di essi, riguardo a questa monetazione, trovi notizie che possono interessarti.... e non poco. P.S. Ohè...ma già sei passato a questa monetazione ? ... diventerai un "mostro" ah...ah....ah....!!! Quote Report Link to post Share on other sites
Gaetano95 507 Posted March 13, 2014 Author Report Share #5 Posted March 13, 2014 @ ... cerca nei Bollettini messi a disposizione da Francesco....in molti di essi, riguardo a questa monetazione, trovi notizie che possono interessarti.... e non poco. P.S. Ohè...ma già sei passato a questa monetazione ? ... diventerai un "mostro" ah...ah....ah....!!! Giustooo sto sempre a leggere i bollettini ma mi ero completamente scordato che alcuni articoli trattassero anche questa monetazione :D Grazie del consiglio Pietro :good: Ma quale mostro, al limite esco pazzo ma non fa niente...è più forte di me, devo sempre avventurarmi in cose nuove...per ora studio molto e poi quando capita magari comprerò anche qualcosa :crazy: Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted March 13, 2014 Report Share #6 Posted March 13, 2014 @ .... su Capua, Salerno e Benevento c'è ne sono tanti e molto interessanti .... leggi, leggi !! Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted March 13, 2014 Report Share #7 Posted March 13, 2014 E c'è anche qualcosa in vendita a Pavia. ....... Quote Report Link to post Share on other sites
odjob 1,528 Posted March 13, 2014 Report Share #8 Posted March 13, 2014 @ fra le ultime pubblicazioni sull'argomento abbiamo il libro di D'Andrea e Contreras"Le monete delle Zecche mninori della Campania"Volume II Se non ricordo male fu recensito proprio da me nell'apposita sezione sui libri di Numismatica --Salutoni -odjob Quote Report Link to post Share on other sites
Liutprand 1,652 Posted March 13, 2014 Report Share #9 Posted March 13, 2014 Ci sono molti contributi: L. Dell'Erba; C. Prota; M. Rasile; G. Sambon; L. Travaini......buona lettura! Quote Report Link to post Share on other sites
dareios it 1,121 Posted March 13, 2014 Report Share #10 Posted March 13, 2014 Cappelli, Bellizia, Cagiati... Quote Report Link to post Share on other sites
numa numa 3,132 Posted March 13, 2014 Report Share #11 Posted March 13, 2014 Come sottolineato da Dareios non dimentichiamo Il Cappelli per Dalerno, il Cagiati (rist Forni) per la poco coperta zecca di Benevento e aggiungerei il godibile testo di Grierson: Tari', Follari e Denari e il MEC XIV dedicato alla monetazione dell'Italia Meridionale 1 Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted March 13, 2014 Report Share #12 Posted March 13, 2014 Come sottolineato da Dareios non dimentichiamo Il Cappelli per Dalerno, il Cagiati (rist Forni) per la poco coperta zecca di Benevento e aggiungerei il godibile testo di Grierson: Tari', Follari e Denari e il MEC XIV dedicato alla monetazione dell'Italia Meridionale Il MEC mi era sfuggito, comunque anche questo ce l'ho in biblioteca, se Gaetano passa da me un giorno glielo presto senza problemi. :good: Quote Report Link to post Share on other sites
oedema 272 Posted March 13, 2014 Report Share #13 Posted March 13, 2014 Per il momento inizia con il CNI, volume XVIII, (non passa mai di moda nonostante abbia i suoi immancabili refusi) consultabile gratuitamente. http://www.numismaticadellostato.it/pns-pdf/CNI/flip/new/volume_XVIII/index.html?pageIndex=1 Poi ci sarebbe questa vecchia pubblicazione di Rasile. http://www.icollector.com/Libri-di-Numismatica-Numismatica-Generale-RASILE-M-Le-monete-di-Capua-del-periodo-antico-e-me_i14165370 Comunque sono opere che ho in biblioteca, il CNI ce l'ho originale, se qualche volta passi da me te li presto. Ciao Francesco, Ti ho inviato un MP ma probabilmente non hai avuto il tempo di leggerlo. Ti chiedevo se nel libro “Numismatica Generale. RASILE, M. Le monete di Capua del periodo antico e medioevale. Edito dall'autore, 1990” vi è anche la descrizione delle monete di Roberto II, principe di Capua? anche quella descritta e disegnata in CNI pag. 248 tav. XIII N° 11 e Sambon -Repertorio- n. 834 ?. Ti ringrazio. Amedeo Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted March 13, 2014 Report Share #14 Posted March 13, 2014 Ciao Francesco, Ti ho inviato un MP ma probabilmente non hai avuto il tempo di leggerlo. Ti chiedevo se nel libro “Numismatica Generale. RASILE, M. Le monete di Capua del periodo antico e medioevale. Edito dall'autore, 1990” vi è anche la descrizione delle monete di Roberto II, principe di Capua? anche quella descritta e disegnata in CNI pag. 248 tav. XIII N° 11 e Sambon -Repertorio- n. 834 ?. Ti ringrazio. Amedeo imgCAPUA ROBERTO II DRITTO.jpgimgCAPUA ROBERTO II ROVESCIO.jpg Scusa tanto Amedeo, controllo più tardi, ti faccio sapere domattina. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.