Matteo91 858 Posted March 16, 2014 Report Share Posted March 16, 2014 Ciao a tutti :)Tempo fa Romanumismatics ha venduto all'asta questa moneta classificata come RIC 134. Mi piacerebbe avere la conferma per aggiungerla al mio archivio: è corretto classificarla come RIC VI Siscia 134? Grazie, Matteo :) Quote Report Link to post Share on other sites
cancun175 139 Posted March 16, 2014 Report Share Posted March 16, 2014 (edited) @@Matteo91, sul VI 134 Siscia ho seri dubbi ;) : Edited March 16, 2014 by cancun175 Quote Report Link to post Share on other sites
cancun175 139 Posted March 16, 2014 Report Share Posted March 16, 2014 (edited) Mentre torna con RIC VII 134 Siscia, dove è classificata R5: l'hai presa? Complimenti! Edited March 16, 2014 by cancun175 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Matteo91 858 Posted March 16, 2014 Author Report Share Posted March 16, 2014 Paolo grazie dell'identificazione! Il "VI" lo avevo aggiunto per sbaglio io in un vecchio file e l'ho erroneamente riportato! Mentre torna con RIC VII 134 Siscia, dove è classificata R5: l'hai presa? Complimenti! No purtroppo non è mia! :) Però mi sono salvato la foto per il mio archivio. Era stata venduta a 235€ + diritti: decisamente fuori budget :D Ne approfitto per fare anche un'altra domanda. Esistono altre zecche che hanno coniato la stessa tipologia di moneta per Costantino con il monogramma IX nel campo sinistro? Mi risulta ad esempio la RIC VII Aquileia 58.. Ancora grazie, Matteo. Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted March 16, 2014 Report Share Posted March 16, 2014 l'immagine pero' è molto brutta.. Aquileia RIC VII 58 Constantine I, AE follis. Aquileia. 320 AD. CONST-ANTINVS AVG, helmeted, cuirassed bust right / VIRTVS-EXERCIT, standard inscribed VOT XX in two lines, two bound captives seated at its base. Chi-rho in left field. Mintmark AQP. RIC VII Aquileia 58 (unlisted obv legend break). Text 1 Quote Report Link to post Share on other sites
Matteo91 858 Posted March 16, 2014 Author Report Share Posted March 16, 2014 l'immagine pero' è molto brutta.. Non importa, va benissimo :) grazie! Quote Report Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Posted March 16, 2014 Report Share Posted March 16, 2014 Sono un po' perplesso, forse mi sono perso nel RIC, ma in campo a sx c'è un Chi-Rho o sbaglio? Non la trovo sul RIC per Costantino, ma solo per Licinio padre e Licinio figlio... un aiutino da @@Nikko sarebbe gradito :) 1 Quote Report Link to post Share on other sites
cancun175 139 Posted March 16, 2014 Report Share Posted March 16, 2014 (edited) Avevo visto quel segno a sx. ma mi sembrava una stella...ma sbagliavo (per quel punto sul raggio verticale). Ma è senz'altro di Costantino, quindi rischia di essere un NOT in RIC Edited March 16, 2014 by cancun175 Quote Report Link to post Share on other sites
Matteo91 858 Posted March 16, 2014 Author Report Share Posted March 16, 2014 Non vi sbagliate. Io non conosco il Ric e pensavo non fosse indicato. Comunque si è un chi-rho, o meglio, un monogramma IX che è un simbolo cristiano che compare prima dei classici chi-rho. La stessa tipologia con questo simbolo è stata coniata anche per i licinii e per Crispo, come riporta Exergus. Vediamo cosa ne pensa Nikko allora :) per il momento grazie della partecipazione :) ps: ora forse capisco perchè aveva una discreta quotazione :D Quote Report Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Posted March 16, 2014 Report Share Posted March 16, 2014 La stessa tipologia con questo simbolo è stata coniata anche per i licinii e per Crispo, come riporta Exergus. Veramente per Crispo no, se guardi bene sono riportati solo il 138 Licinio I officina B, e il 139 Licinio II officina delta. Dal 134 al 137 quel simbolo in campo non c'è. Quote Report Link to post Share on other sites
Matteo91 858 Posted March 16, 2014 Author Report Share Posted March 16, 2014 (edited) Per Crispo intendo questa, ma ho creato confusione perchè ne parlavo in generale e non in riferimento a questa zecca. Edited March 16, 2014 by Matteo91 Quote Report Link to post Share on other sites
Nikko 533 Posted March 16, 2014 Report Share Posted March 16, 2014 Sono un po' perplesso, forse mi sono perso nel RIC, ma in campo a sx c'è un Chi-Rho o sbaglio? Non la trovo sul RIC per Costantino, ma solo per Licinio padre e Licinio figlio... un aiutino da @@Nikko sarebbe gradito :) _______011a.jpg Ciao! Scusa il ritardo ma ho passato qualche giorno a Munchen..... con tanto di conoscenza del Doktor Lanz :D Questa emisisone di Siscia per Costantino I non è riportata nel RIC , ma da quanto risulta dall'ottimo sito dell'amico Lech Stepniewski è stata coniata in almeno tre officine... quindi una produzione relativamente considerevole.. http://www.forumancientcoins.com/notinric/7sis-138_a.html http://www.forumancientcoins.com/notinric/7sis-138_a.html http://www.forumancientcoins.com/notinric/7sis-138_e.html 2 Quote Report Link to post Share on other sites
cancun175 139 Posted March 17, 2014 Report Share Posted March 17, 2014 Ciao! Scusa il ritardo ma ho passato qualche giorno a Munchen..... con tanto di conoscenza del Doktor Lanz :D Questa emisisone di Siscia per Costantino I non è riportata nel RIC , ma da quanto risulta dall'ottimo sito dell'amico Lech Stepniewski è stata coniata in almeno tre officine... quindi una produzione relativamente considerevole.. http://www.forumancientcoins.com/notinric/7sis-138_a.html http://www.forumancientcoins.com/notinric/7sis-138_a.html http://www.forumancientcoins.com/notinric/7sis-138_e.html Il caro, vecchio, vecchissimo RIC... Quote Report Link to post Share on other sites
Matteo91 858 Posted March 17, 2014 Author Report Share Posted March 17, 2014 Grazie dell'intervento @@Nikko :) Quote Report Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Posted March 17, 2014 Report Share Posted March 17, 2014 E' proprio questa... http://www.forumancientcoins.com/notinric/7sis-138_e.html Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.