francesco77 3,977 Posted April 2, 2014 Report Share #1 Posted April 2, 2014 http://www.vesuviolive.it/notizie/napoli/21070-oggi-giorno-san-francesco-paola-patrono-delle-sicilie/ http://www.ilsussidiario.net/News/Cronaca/2014/4/2/SANTO-DEL-GIORNO-Il-2-aprile-si-celebra-San-Francesco-da-Paola/487873/ Oggi 2 aprile si festeggia san Francesco di Paola, protettore del Regno delle Due Sicilie, Ferdinando IV di Borbone al ritorno dall'esilio in Sicilia nel 1815 fece voto al santo, promettendo di innalzargli il più grande tempio del Sud, nel 1836 il tempio venne completato. Ecco due medaglie per quell'avvenimento, la prima è per la posa della prima pietra (1816), la seconda è per il compimento (1836). ............. ma a Napoli vennero coniate nell'800 anche alcune originali medaglie devozionali in onore del patrono, di cui una molto pregevole per il santuario di Paola (CS) firmata da Olivieri (Napoli). Lascio a voi i commenti @@borghobaffo @@ferdinandoII @@Eldorado 4 Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted April 2, 2014 Author Report Share #2 Posted April 2, 2014 Ed ecco quella in bronzo per il IV centenario del santuario di Paola (CS) firmata OLIVIERI ed un diametro di mm 45. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted April 2, 2014 Author Report Share #3 Posted April 2, 2014 Ed ecco alcune devozionali napoletane. Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted April 2, 2014 Report Share #4 Posted April 2, 2014 Ed ecco quella in bronzo per il IV centenario del santuario di Paola (CS) firmata OLIVIERI ed un diametro di mm 45. @@francesco77 ... quindi questa del Centenario possiamo dargli una datazione 1846 ? in quegli anni la ditta di OLIVIERI era già operativa/autorizzata ? Grazie Quote Report Link to post Share on other sites
expo77 199 Posted April 2, 2014 Report Share #5 Posted April 2, 2014 I rilievi della medaglia per il compimento credo siano qualcosa di unico ed eccezionale, chi ha avuto modo di averne un esemplare tra le mani non potrà che concordare. Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted April 4, 2014 Report Share #6 Posted April 4, 2014 @@francesco77 @@francesco77 ... quindi questa del Centenario possiamo dargli una datazione 1846 ? in quegli anni la ditta di OLIVIERI era già operativa/autorizzata ? Grazie Ciao Francesco, ci tenevo a conoscere una tua risposta......ti è sfuggita la domanda ? Grazie. Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted April 4, 2014 Author Report Share #7 Posted April 4, 2014 @@francesco77 Ciao Francesco, ci tenevo a conoscere una tua risposta......ti è sfuggita la domanda ? Grazie. Ciao Pietro, ora non il file sotto mano ma ricordo di aver letto tempo fà che il santuario di Paola (CS) venne fondato nel 1474, quindi il IV centenario dovrebbe essere 1874. Vediamo se qualche altro esperto di storiografia calabrese sa dirmi qualcosa di più in merito. @@ferdinandoII @@Eldorado @@P5685Z @@borghobaffo Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted April 4, 2014 Report Share #8 Posted April 4, 2014 @@francesco77....avevo scritto 1846 perchè lcuni giorni fa, cioè quando hai aperto la discussione, lessi costruito e inaugurato 1446....ecco perchè della mia domanda; adesso devo ricercare il link in cui l'avevo letto. Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted April 4, 2014 Author Report Share #9 Posted April 4, 2014 @@francesco77....avevo scritto 1846 perchè lcuni giorni fa, cioè quando hai aperto la discussione, lessi costruito e inaugurato 1446....ecco perchè della mia domanda; adesso devo ricercare il link in cui l'avevo letto. Ok, se riesci ad inserire il link della notizia mi fai un favore, io ricordo 1474. Per questo chiedo magari a qualche amico calabrese esperto di storia locale. Quote Report Link to post Share on other sites
Rex Neap 3,866 Posted April 4, 2014 Report Share #10 Posted April 4, 2014 @@francesco77 ... credo di aver confuso con le Basiliche, quella di cui avevo trovato la data è quella eretta a Napoli....... http://www.santuariopaola.it/index.php?option=com_content&view=article&id=75&Itemid=241 ...non parliamo della stessa ? oppure l'evento è sempre quello. Grazie Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted April 4, 2014 Author Report Share #11 Posted April 4, 2014 (edited) http://it.wikipedia.org/wiki/San_Francesco_di_Paola Ehi! Guardate qua, san Francesco di Paola venne tentato a Napoli nel 1474 dal re Ferdinando I d'Aragona, gli venne offerto un ingente quantitativo di monete d'oro (ducati) ma ............. sarà questo sesquiducato napoletano di Alfonso o il ducato napoletano di Ferdinando? .......... Avete notato la prima che segno ha? Sarà la stessa? :blum: A Napoli davanti al Re che vuole tentarlo con un vassoio pieno di monete d’oro offerte per la costruzione di un convento, San Francesco rifiuta, prende una moneta, la spezza e ne fa uscire sangue. Il sangue che usciva dalle monete era quello dei sudditi, del popolo che subisce i potenti. Di fronte ad una ingente offerta di denaro e ad una proposta di prosperità e di ricchezza definitive, chiunque sarebbe capace di lasciarsi sedurre; così non fu per il Santo Paolano. Edited April 4, 2014 by francesco77 1 Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted April 4, 2014 Author Report Share #12 Posted April 4, 2014 @@francesco77 ... credo di aver confuso con le Basiliche, quella di cui avevo trovato la data è quella eretta a Napoli....... http://www.santuariopaola.it/index.php?option=com_content&view=article&id=75&Itemid=241 ...non parliamo della stessa ? oppure l'evento è sempre quello. Grazie Ciao Pietro, no, la medaglia commemora il IV centenario del santuario di Paola, per non far confondere ho anche inserito tra parentesi nei precedenti post la sigla della provincia di Cosenza (CS), Paola è un comune in provincia di Cosenza, ecco perchè avevo taggato utenti di quelle parti, questo per verificare se suddetto santuario venne fondato del 1474. Quote Report Link to post Share on other sites
legioprimigenia 266 Posted April 4, 2014 Report Share #13 Posted April 4, 2014 un grande Santo! Avevo un tempo anche una medaglia devozionale, mi pare del 1922, all'epoca non ne capivo niente e non mi interessava. la vendetti su e bay e con somma sorpresa mi diedero mi pare una 30 di euro! Dopo tanti anni mi sono pentito di averla venduta! Quote Report Link to post Share on other sites
ferdinandoII 403 Posted June 21, 2014 Report Share #14 Posted June 21, 2014 Ciao Pietro, ora non il file sotto mano ma ricordo di aver letto tempo fà che il santuario di Paola (CS) venne fondato nel 1474, quindi il IV centenario dovrebbe essere 1874. Vediamo se qualche altro esperto di storiografia calabrese sa dirmi qualcosa di più in merito. @@ferdinandoII @@Eldorado @@P5685Z @@borghobaffo Salve! Ho trovato queste notizie relative al Santuario di San Francesco di Paola, spero possano esservi utili 2 Quote Report Link to post Share on other sites
ferdinandoII 403 Posted June 21, 2014 Report Share #15 Posted June 21, 2014 ... 1 Quote Report Link to post Share on other sites
pietromoney 562 Posted June 22, 2014 Report Share #16 Posted June 22, 2014 @@francesco77 sei mitico Riesci sempre a stimolare, allargare ed arricchire la mia sete di conoscenza, di storia, di cultura, e di numismatica Ovviamente non dimentico gli altri guru ed esperti (non li cito x non dimenticare qualcuno) E' grazie a voi (o x colpa vostra :blum: ) che non finirò mai di completare la mia collezione :rofl: Grazie davvero :good: :clapping: :clapping: :clapping: Quote Report Link to post Share on other sites
francesco77 3,977 Posted June 22, 2014 Author Report Share #17 Posted June 22, 2014 @@francesco77 sei mitico Riesci sempre a stimolare, allargare ed arricchire la mia sete di conoscenza, di storia, di cultura, e di numismatica Ovviamente non dimentico gli altri guru ed esperti (non li cito x non dimenticare qualcuno) E' grazie a voi (o x colpa vostra :blum: ) che non finirò mai di completare la mia collezione :rofl: Grazie davvero :good: :clapping: :clapping: :clapping: Grazie mille Pietro, cerco di dare del mio meglio nel limite delle mie modeste possibilità. Ricordare i santi e i fatti religiosi del nostro Sud attraverso la numismatica è importante, è alla base della nostra tradizione religiosa, culturale e popolare. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.