osservatore13 4 Posted April 2, 2014 Report Share #1 Posted April 2, 2014 buonasera.. mi è capitato di fare un prelievo da bancomat e con mio stupore hò notato che una banconota da 50,00 euro era senza oleogramma.. subito hò avuto il dubbio che fosse falsa così lò fatta controllare dalla banca ... con mia sorpresa è risultata autentica (e mi è stato proposto di ''venderla'' hò rifiutato ) lò fatta vedere anche a mio figlio ( che lavora nel sistema bancario ) confermandomi pure lui l'autenticità della banconota e che era un errore di zecca ora vorrei sapere se possa avere un qualche reale valore... grazie in anticipo a chi mi vorrà rispondere. PS.. non sono molto pratico del PC.. e se riesco posterò una foto della banconota. ciao a tutti. Quote Report Link to post Share on other sites
kirb 16 Posted April 2, 2014 Report Share #2 Posted April 2, 2014 Anche se non è questa la sezione giusta, ti posso dire che ci sono artefatti e anche originali, non è cosi difficile asportare l'ologramma. Se originale è collezionabile è ha un determinato valore per chi colleziona errori, mentre se artefatta vale solo 50 euro. Purtroppo viste le tante manomissioni non è facile venderla perché può essere appunto artefatta. Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,718 Posted April 2, 2014 Supporter Report Share #3 Posted April 2, 2014 (edited) ciao. Se è passata dal bancomat sarà autentica al 100%. Con i controlli di qualità che ci sono che sia un errore di una delle banche emittenti (non della zecca) ho dei serissimi dubbi. Si sarà semplicemente staccato.. come? non saprei. Controlla in controluce ed in piano lungo la sua superficie, vedi se c'e' al posto dell'ologramma un impercettibile riquadro, od una leggerissima traccia di quello che poteva essere l'ologramma, un ricordo di esso (operazione da fare in piena luce del giorno), se c'e' la porterei a chi ha mostrato interesse verso questa banconota, spero che abbia offerto qualcosa in più di 50 euro :D - - - scherzi a parte - - - Comunque sia è da portare alla Banca d'Italia, la banconota non ha più i requisiti per poter circolare. Edited April 2, 2014 by nikita_ Quote Report Link to post Share on other sites
Ciccio 86 1,103 Posted April 2, 2014 Report Share #4 Posted April 2, 2014 Spostato nella sezione giusta :good: Quote Report Link to post Share on other sites
osservatore13 4 Posted April 3, 2014 Author Report Share #5 Posted April 3, 2014 Spostato nella sezione giusta :good: spostato .. grazie e chiedo scusa per l'errore . in quale sezione è stato spostato? grazie di nuovo Quote Report Link to post Share on other sites
Ciccio 86 1,103 Posted April 3, 2014 Report Share #6 Posted April 3, 2014 Penso tu possa leggerlo sopra, comunque " Cartamoneta e Scripofilia " Quote Report Link to post Share on other sites
apulian 202 Posted April 4, 2014 Report Share #7 Posted April 4, 2014 potresti inserire una foto? Quote Report Link to post Share on other sites
Guysimpsons 318 Posted April 5, 2014 Report Share #8 Posted April 5, 2014 Artefatto o meno a mio avviso (che non pretendo essere la verità assoluta) sono degli obrobri. Ci sono alcune discussioni aperte sull' argomento su questo forum. Una banconota così non ha i criteri per poter circolare. Quote Report Link to post Share on other sites
nikita_ 8,718 Posted April 6, 2014 Supporter Report Share #9 Posted April 6, 2014 Non credo che una foto od una scansione aiuterebbe più di tanto, sicuramente vedremo solamente un 50 euro senza ologramma e nulla di più. Non si visualizzerà se c'e' un lontano ed impercettibile "alone" (vedi post 3) nell'area della banconota dove c'era l'ologramma, questo si può vedere solo di presenza, osservando molto bene il biglietto. Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.