vince960 38 Report post #1 Posted April 8, 2014 Sempre dallo stesso scavo in Medio Oriente, questo dovrebbe essere secondo me uno Shekel di Tiro (secondo alcuni, i trenta denari di Giuda sarebbero stati Shekel di Tiro). E' messo malissimo ma il materiale è argento, la corrosione è tipica di un ambiente salmastro (Bromuro e Ioduro d'Argento). Quote Share this post Link to post Share on other sites
AlfaOmega 272 Report post #2 Posted April 8, 2014 (edited) ma questa la vedo durissima, se non ipotizzare che al rovescio ci sia la classica aquila. Non capisco perchè anche questa non possa essere di antiochia? Se l'aquila è rivolta a dx porta a questa città, non so a me pare rivolta a destra, ma è solo supposizione, se non erro al tempo di Nero, coniavano ancora i regnanti e non gli imperatori romani, se il periodo è quello di Nero propenderei anch'essa per antiochia. Sono solo suggestioni non avendo altri dati da comparare. Edited April 8, 2014 by AlfaOmega Quote Share this post Link to post Share on other sites
vince960 38 Report post #3 Posted April 8, 2014 (edited) Secondo me l'aquila si intuisce volta a sinistra, più che altro l'attribuzione a Tiro derivava dal fatto che ho letto fosse una moneta tipica della Palestina intorno al I secolo d.C. Io l'avrei ricostruita più o meno così: Edited April 8, 2014 by vince960 Quote Share this post Link to post Share on other sites
AlfaOmega 272 Report post #4 Posted April 8, 2014 bè se è a sinistra, è la classica tipologia, potrebbe essere dei re o degli imperatori, se è stata trovata con le precedenti monete, si può restringere il campo temporale, ma messa come è mi pare arduo sapere di più. Quote Share this post Link to post Share on other sites
gpittini 2,187 Report post #5 Posted April 8, 2014 DE GREGE EPICURI Anche a me sembra molto dura! Anzitutto, nelle parti più corrose e profonde la moneta sembrerebbe di bronzo (anche se in foto a volte i colori ingannano). Ma non potrebbe essere semplicemente dei Seleucidi, bronzo o argento che sia? In tal caso, però, prima del 64 a.C., quando Pompeo Magno, se ben ricordo, conquistò la Siria. Ci sono state nel 1° secolo d.C. delle monetazioni autonome in Giudea, ma sicuramente senza figure umane. Se poi è una vera moneta "imperiale greca"...mah... La testa a me ricorda un po' Ercole-Melquart, ed esistono monete semi-autonome col suo ritratto proprio a Tiro (tempo di Traiano), ma di bronzo. Quote Share this post Link to post Share on other sites
vince960 38 Report post #6 Posted April 10, 2014 Gianfranco, la moneta, anche se non sembra, è effettivamente d'argento. L'abbiamo "scoperto" facendone l'analisi con la tecnica XRF, in un laboratorio mobile installato sullo scavo archeologico. L'identificazione tentativa come Shekel di Tiro deriva dal fatto che come dicevo si ritiene che i trenta denari di Giuda fossero appunto Shekel, e sia temporalmente che geograficamente i dati del ritrovamento sarebbero coerenti con la diffusione di questa moneta nell'area. Dal punto di vista iconografico sembrerebbe si veda sul retro il bastone, alla sinistra dell'aquila. Quote Share this post Link to post Share on other sites
AlfaOmega 272 Report post #7 Posted April 10, 2014 allora se vi è la presenza di un bastone al lato di un'aquila direi che l'attribuzione è quella. Per il resto è difficile andare oltre. Quote Share this post Link to post Share on other sites
gpittini 2,187 Report post #8 Posted April 10, 2014 DE GREGE EPICURI @@vince960: se avete fatto la XRF, non si discute. La testa però è un po' "grande" rispetto al tondello, se confrontata con le comuni tetra provinciali romane, mentre coi Seleucidi credo ci possa stare. La discussione sui 30 denari di Giuda in effetti ha occupato migliaia di pagine, specie negli USA, dove per queste cose impazziscono. In effetti pare proprio che alcuni dei versamenti periodici obbligatori al Tempio, sia per gli Ebrei di Palestina che per quelli residenti altrove, dovessero essere compiuti in monete d'argento dei Seleucidi, anche dopo la fine del Regno Seleucide. Quote Share this post Link to post Share on other sites