alberta 0 Posted April 10, 2014 Report Share #1 Posted April 10, 2014 salve chi mi aiuta a valutare questa moneta? Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted April 10, 2014 Report Share #2 Posted April 10, 2014 (edited) @@alberta ciao chiedi una valutazione o una identificazione? se ti interessa solamente il valore commerciale, dovresti mettere immagini piu' leggibili onde poter rendersi conto delle stato della moneta. dovresti aggiungere anche il peso e il diametro , dettagli indispensabili ( non mi da' una buona impressione, sembra una riproduzione moderna. Comunque attendiamo immagini e dati ponderali) potrebbe essere un sesterzio di Vitellio forse questo ( in attesa di nuove foto<9 RIC 120 Vitellius. A.D. 69. AE Sestertius. A VITELLIVS GERMANICVS IMP AVG P M TR P, laureate draped bust right / S-C, Mars advancing right with trophy & spear. Text Edited April 10, 2014 by profausto Quote Report Link to post Share on other sites
alberta 0 Posted April 10, 2014 Author Report Share #3 Posted April 10, 2014 salve chi mi aiuta a valutare questa moneta?mon1.jpgmon5.jpg grazie infinite per la tua risposta celere. Hai ragione per le foto le ho scattate dal cell.e fanno pena credo che la moneta che hai postato sia identica alla mia pensavo anche io a vitellio. Credo sia autentica dato la persona che me l'ha regalata. Hai idea del suo valore se fosse autentica? Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted April 10, 2014 Report Share #4 Posted April 10, 2014 grazie infinite per la tua risposta celere. Hai ragione per le foto le ho scattate dal cell.e fanno pena credo che la moneta che hai postato sia identica alla mia pensavo anche io a vitellio. Credo sia autentica dato la persona che me l'ha regalata. Hai idea del suo valore se fosse autentica? .... come ho detto sopra... per dare una valutazione occorre vedere bene i dettagli della moneta.... lo stato di conservazione incide moltissimo a prescindere dalla rarità. a titolo indicativo, se clicchi su "text" nel link che ti ho postato, puoi vedere il prezzo della moneta in asta Quote Report Link to post Share on other sites
alberta 0 Posted April 10, 2014 Author Report Share #5 Posted April 10, 2014 (edited) [at... come ho detto sopra... per dare una valutazione occorre vedere bene i dettagli della moneta.... lo stato di conservazione incide moltissimo a prescindere dalla rarità. a titolo indicativo, se clicchi su "text" nel link che ti ho postato, puoi vedere il prezzo della moneta in asta cerchero' di fare foto piu' centrate e ti faro' sapere il peso Edited April 10, 2014 by alberta Quote Report Link to post Share on other sites
crivoz 35 Posted April 12, 2014 Report Share #6 Posted April 12, 2014 Vitellio patacca al 99% Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted April 13, 2014 Report Share #7 Posted April 13, 2014 Per "metterti il cuore in pace.." :crazy: ... ti allego copia della tua moneta, già conosciuta come riproduzione moderna.... https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/corrisp/a980/a980.html Quote Report Link to post Share on other sites
alberta 0 Posted April 14, 2014 Author Report Share #8 Posted April 14, 2014 Vitellio patacca al 99% Per "metterti il cuore in pace.." :crazy: ... ti allego copia della tua moneta, già conosciuta come riproduzione moderna.... https://www.forumancientcoins.com/monetaromana/corrisp/a980/a980.html grazie a tutti, quindi potrebbe essere una riproduzione....ma se e' di calvino da cosa la riconosco? Quote Report Link to post Share on other sites
profausto 4,372 Posted April 14, 2014 Report Share #9 Posted April 14, 2014 grazie a tutti, quindi potrebbe essere una riproduzione....ma se e' di calvino da cosa la riconosco? @@alberta mi spiace forse deluderti, ma se leggi bene fino in fondo al link che ti ho postato , c'è scritto.. "...Concludo osservando che la moneta in esame è la copia moderna di un riconio cinquecentesco di Giovanni Cavino, come tale priva di valore numismatico."..... ciao Quote Report Link to post Share on other sites
crivoz 35 Posted April 15, 2014 Report Share #10 Posted April 15, 2014 Le riproduzioni del Cavino sono di stile quasi barocco...questa invece sembra avere pure la ripatinatura artifciosa che fanno alle monete turistiche in vendita in Tunisia, Egitto, ecc.. Ecco qualche esempio di Cavino...anche se in questa pagina non sono convinto lo siano tutte...parere personale...conosco chi ha le ha postate ed hanno la mia massima stima :) Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.