stefano108 1 Report post #1 Posted May 28, 2014 Marco Aurelio 25mm. Susate per la qualità delle foto. Quote Share this post Link to post Share on other sites
gpittini 2,187 Report post #2 Posted May 28, 2014 DE GREGE EPICURI Ciao Stefano 108, ma qui che cosa volevi esattamente sapere? Un parere sull'autenticità? La classificazione? La moneta sembra autentica, per quanto possibile giudicare da una foto piccola e non ottimale. La classificazione non mi pare sia difficile...ma in questo momento non mi appassiona. Oppure desideravi porre qualche altro problema? Quote Share this post Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Report post #3 Posted May 28, 2014 Se ti interessa la classificazione è un RIC III 1110, dupondio di Marco Aurelio, MANTONINVSAVGTRPXXVIII, al verso Giove con Vittoria e scettro IMPVIICOSIII, SC in esergo, databile da giugno a dicembre 174 d.C. Qualcosa non mi torna, se non sbaglio il RIC riporta il busto corazzato, ma qui non mi sembra di vedere la corazza. Servirebbero peso, diametro e se possibile foto più dettagliate. 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
stefano108 1 Report post #4 Posted May 29, 2014 Grazie per le risposte, le dimensioni sono 25mm il peso non avendo una bilancia di precisione faccio fatica a darlo. Per quanto riguarda i dubbi sulla corazza,allego 2 foto in dettaglio. Nel web non sono riuscito a trovare un foto di questa moneta, potreste aiutarmi? grazie mille!! Quote Share this post Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Report post #5 Posted May 29, 2014 Mi sembra un drappeggio sulla spalla sinistra. Il RIC invece cita solo "bust right, radiate, cuirassed" mah... evidentemente non è aggiornato. Qui un paio di esempi che ho trovato, nessuno è corazzato e non vedo nemmeno drappeggi come sul tuo esemplare. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Legio II Italica 3,312 Report post #6 Posted May 29, 2014 mah...........evidentemente non e' aggiornato Diverse cose del RIC andrebbero riviste e aggiornate , ma bisogna accontentarsi , non c'e' di meglio , tranne le opere specialistiche , di un periodo particolare , di zecche , di tipologie , ecc. Quote Share this post Link to post Share on other sites
stefano108 1 Report post #7 Posted May 30, 2014 Grazie, siete sempre gentilissimi e competenti. Quote Share this post Link to post Share on other sites