Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti amici , ho trovato questa moneta in un negozio di numismatica di fiducia ed incuriosito ho pensato di acquistarla per 10 euro . Mi è stata venduta come 1/2 reale del 1535/42 , ma non ne sono molto sicuro , sembrerebbe più un quarto o un quinto di una moneta , voi che ne pensate ?

post-19926-0-50177400-1403784947_thumb.j


Inviato

il buco indica che era stato trasformato im un pendaglino,l'arrotondamento dei bordi così omogeneo potrebbe indicare il lento lavoro del mare,per l'identificazione non sono assolutamente in gtado ciao carlo

  • Mi piace 1

Inviato

Interessantissima moneta da 1/2 o 1 Real coniata dalla Zecca del Guatemala. Le monete al tempo venivano coniate in questa forma ( era sufficiente il peso non la qualità ). La data è sbagliata perchè la Zecca in Guatemala apri nel 1733 con i macchinari usati arrivati dalla Zecca di Città del Mejico.

In queste monete il foro di sospensione è abituale, difficile trovarle senza foro.

La foto di destra se la ruoti e metti il foro alla base la legenda è: G pallino anno pallino G

  • Mi piace 1

Inviato

Una foto di una moneta da 1 real, proveniente da una delle ultime aste AUREO & Calicò

post-35754-0-48652200-1403810710_thumb.j

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)

Se fosse stata coniata regolare grossomodo doveva avere un aspetto simile (colonna-globo-corona).

(foto presa da un 8 reales della stessa epoca)

post-27461-0-80626600-1403811336_thumb.j

Modificato da nikita_
Awards

Inviato

Se fosse stata coniata regolare grossomodo doveva avere un aspetto simile (colonna-globo-corona).

(foto presa da un 8 reales della stessa epoca)

La cosa è che non venivano coniate in modo regolare, la normalità era questa ;) Per le monete rotonde la Zecca del Guatemala dovette attendere fino al 1770 con le coniazioni a nome di Carlo III.


Supporter
Inviato (modificato)

Ho voluto fare solo un piccolo fotomontaggio :)

per il Guatemala c'è anche qualcosa di "rotondo" antecedente il 1770, il 1/2 (foto) - 1 - 2 real dal 1754 in poi per Ferdinando VI.

post-27461-0-82586000-1403816531_thumb.j

Modificato da nikita_
Awards

Inviato

@@nikita_ mi riferivo alle monete da 1/2, 1 e 2 Reales, quelle da 4 e 8 Reales avevano un' occhio di riguardo nelle coniazioni................ non sempre!

post-35754-0-69728800-1403815840_thumb.j


Supporter
Inviato (modificato)

@@nikita_ mi riferivo alle monete da 1/2, 1 e 2 Reales, quelle da 4 e 8 Reales avevano un' occhio di riguardo nelle coniazioni................ non sempre!

Ah Ok! bella moneta rettangolare! :D

:good:

Il mezzo real rotondo del Guatemala ante 1770:

http://en.numista.com/catalogue/pieces59949.html

Modificato da nikita_
Awards

Inviato

@@nikita_ @@Parpajola grazie per i vostri interventi , in fin dei conti quindi si tratta di una moneta o di 1/2 real o di 1 real coniata intorno alla meta del '700 ;)


  • 3 settimane dopo...
Inviato

Oltre ad essere una frazione monetale la puoi usare come ciondolo. Un oggetto due funzioni. Che vuoi di più a 10 €.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.