Mancusi90 16 Posted June 27, 2014 Report Share Posted June 27, 2014 Salve, volevo mostrarvi il mio ultimo acquisto che finalmente va a completare "il giro" degli aquilotti. Mi scuso se, per l'ennesima volta, ho ammazzato una bella moneta con delle foto scadenti. Quote Report Link to post Share on other sites
Mancusi90 16 Posted June 27, 2014 Author Report Share Posted June 27, 2014 Ecco le foto del dritto. Quote Report Link to post Share on other sites
tognon 494 Posted June 27, 2014 Report Share Posted June 27, 2014 Per me fdc Quanti bei aquilotti ultimamente svolazzano sul forum. Saluti 1 Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted June 27, 2014 Report Share Posted June 27, 2014 @@Mancusi90 non oltre il qfdc , nonostante il bordo degli aquilini è "morbido" il colpo al D/ è penalizzante . Quote Report Link to post Share on other sites
Mancusi90 16 Posted June 27, 2014 Author Report Share Posted June 27, 2014 @ilcollezionista90 secondo te, al dritto, presenta bordo largo o normale? Quote Report Link to post Share on other sites
ilcollezionista90 642 Posted June 27, 2014 Report Share Posted June 27, 2014 @@Mancusi90 bordo largo :) Quote Report Link to post Share on other sites
Mancusi90 16 Posted June 27, 2014 Author Report Share Posted June 27, 2014 Grazie mille :) Ora però mi sorge il dubbio, ne esistono di bordi stretti? A quanto pare sono più comuni i bordi larghi di quelli stretti, anche se dovrebbe essere il contrario :) Quote Report Link to post Share on other sites
nando12 3,691 Posted June 28, 2014 Report Share Posted June 28, 2014 @@Mancusi90, qFDC anche a mio parere. 1 Quote Report Link to post Share on other sites
elmetto2007 612 Posted June 28, 2014 Report Share Posted June 28, 2014 bordo martoriato. diversi segnetti nei campi ma bella patina iridescente! Quote Report Link to post Share on other sites
Mancusi90 16 Posted June 28, 2014 Author Report Share Posted June 28, 2014 Vorrei, se possibile, qualche chiarimento in merito a questa tipologia di moneta. Come dicevo prima, vorrei sapere perchè sembra essere più comune questa variante con il bordo largo al dritto ( descritta come rara ) di una con ambedue i bordi stretti... Le mie parole sono basate sul fatto che, su questo forum e sulla baia, gli aquilotti del 1930 presentano tutti, o quasi, questa "particolarità". Vi ringrazio in anticipo per le risposte e vi auguro un lieto week end. Quote Report Link to post Share on other sites
elmetto2007 612 Posted June 28, 2014 Report Share Posted June 28, 2014 Vorrei, se possibile, qualche chiarimento in merito a questa tipologia di moneta. Come dicevo prima, vorrei sapere perchè sembra essere più comune questa variante con il bordo largo al dritto ( descritta come rara ) di una con ambedue i bordi stretti... Le mie parole sono basate sul fatto che, su questo forum e sulla baia, gli aquilotti del 1930 presentano tutti, o quasi, questa "particolarità". Vi ringrazio in anticipo per le risposte e vi auguro un lieto week end. il catalogo non è una bibbia... la variante bordo stretto è certamente molto più rara (esiste) 1 Quote Report Link to post Share on other sites
criss22 32 Posted June 29, 2014 Report Share Posted June 29, 2014 È un qFDC. Molto bella la patina iridescente. Quote Report Link to post Share on other sites
miza 1,886 Posted July 3, 2014 Report Share Posted July 3, 2014 Patina molto piacevole. il bordo largo è abbastanza martoriato. Direi un bel q. fdc. complimenti per l'acquisto! Saluti Quote Report Link to post Share on other sites
vitt.emanumi 42 Posted July 4, 2014 Report Share Posted July 4, 2014 (edited) bordo irregolare e vari segni nei campi al D\ e R\. secondo me non va oltre lo Spl + ma quella patina irridescente e variopinta con riflessi blu la arricchisce molto... :good: Edited July 4, 2014 by vitt.emanumi Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.