maurizio7751 169 Posted July 26, 2014 Report Share #1 Posted July 26, 2014 Sulla scia della discussione sul quarto di siliqua di Baduila e restando in tema di stranezze, posto questo 2 1/2 nummi zecca Roma (Metlich 99) con legenda che finisce in DUX (o almeno sembra), dopo aver scandagliato il web e molti cataloghi d'asta posso dire di non aver trovato nessun esemplare con questa legenda. I dati ponderali sono 0,78 g. e diam. 8,22x8,68. Non mi pare che (ufficialmente) sia riportato il titolo DVX per Baduela. Cosa ne pensate? Maurizio Quote Report Link to post Share on other sites
maurizio7751 169 Posted July 27, 2014 Author Report Share #2 Posted July 27, 2014 .....anche perchè l'appellativo Dux riferito a Baduela sarebbe un pò in anticipo sui tempi visto che sembra avessero ricominciato i Longobardi a usarlo, prima lo usavano in epoca republicana se non ricordo male........ Quote Report Link to post Share on other sites
Arka 3,108 Posted July 27, 2014 Report Share #3 Posted July 27, 2014 Nel tardo impero il titolo spettava al comandante militare di una regione. Il nome ''doge'' deriva dal dux romano. Quindi credo che potesse essere usato anche in epoca ostrogota. Mi sembra strano comunque che sia abbinato al re... Arka Quote Report Link to post Share on other sites
acraf 2,546 Posted July 27, 2014 Report Share #4 Posted July 27, 2014 Interessante la testimonianza dell'appellativo di DVX, anche se ritengo che sia compatibile coi tempi. Non conosco la situazione epigrafica del periodo e cioè se compare tale appellativo anche nel casi dei sovrani ostrogoti, in questo caso intesi come "condottieri o comandanti militari". Comunque in Procopio ricorre almeno una volta questo termine. Vedasi l'interessante biografia di Baduila: http://badwila.net/baduila/Testo.pdf Quote Report Link to post Share on other sites
Poemenius 2,445 Posted August 13, 2014 Report Share #5 Posted August 13, 2014 sono perplesso e basito insieme :) che bel colpo mostrare questa meraviglia.... appena ritorno in Italia ci ragiono un po' un saluto da Rennes FR Quote Report Link to post Share on other sites
acraf 2,546 Posted August 13, 2014 Report Share #6 Posted August 13, 2014 Perchè basito….? Quote Report Link to post Share on other sites
Poemenius 2,445 Posted August 13, 2014 Report Share #7 Posted August 13, 2014 perché il titolo DVX non mi convince su una moneta di questo "rex" se fosse una contrazione di un incisore amante della "sintesi"? tipo ..... BA- DV (RI) X esistono altre legende molto contratte... tipo BADVI etc.... l'appellativo DVX è molto affascinante, ma potenzialmente poco probabile.... poi magari è vero, ma la domanda è questa: per quale motivo un Rex, dovrebbe farsi appellare Dux? 2 Quote Report Link to post Share on other sites
antvwaIa 939 Posted August 13, 2014 Report Share #8 Posted August 13, 2014 Un ragionamento che fila! :) Quote Report Link to post Share on other sites
Alberto Varesi 2,155 Posted August 14, 2014 Report Share #9 Posted August 14, 2014 Sicuro sia baduila? Sembra tanto uno di quei bronzetti normanni del sud Italia....... Quote Report Link to post Share on other sites
Poemenius 2,445 Posted August 15, 2014 Report Share #10 Posted August 15, 2014 qua in effetti ci sono tutte le caratteristiche di peso, stile, disegno e volto per essere un Baduila....e a dire il vero sono praticamente certo che lo sia Varesi, hai qualche esempio che si avvicini e sia un bronzetto normanno? lo vedrei volentieri Quote Report Link to post Share on other sites
maurizio7751 169 Posted August 16, 2014 Author Report Share #11 Posted August 16, 2014 Tranquilli, è Baduila al 100% :good: Maurizio 1 Quote Report Link to post Share on other sites
scacchi 385 Posted August 19, 2014 Report Share #12 Posted August 19, 2014 per quanto possa contare appoggio l'ipotesi @@Poemenius Quote Report Link to post Share on other sites
numa numa 3,132 Posted August 26, 2014 Report Share #13 Posted August 26, 2014 La classificazione, mancante sopra, dovrebbe essere : METLICH 99 minimus da 2 o 2.5 nummi (1/350 di libbra): Metlich da la lettura : DNBA DV... per un esemplare simile vedi: ARSLAN (Le monete di Ostrogoti etc. ) n. 206 per il quale viene dato un peso di 0.98gr. Arslan legge : DNB DVI cfr. anche BMC 50-52 16 esemplari censiti a Vienna La "X" potrebbe essere abbrev o finale di (RE)X o di (ILARE)X Non credo l'appellativo DVX sia congruente per questa emissione Quote Report Link to post Share on other sites
maurizio7751 169 Posted August 27, 2014 Author Report Share #14 Posted August 27, 2014 La classificazione, mancante sopra, dovrebbe essere : METLICH 99 minimus da 2 o 2.5 nummi (1/350 di libbra): Metlich da la lettura : DNBA DV... per un esemplare simile vedi: ARSLAN (Le monete di Ostrogoti etc. ) n. 206 per il quale viene dato un peso di 0.98gr. Arslan legge : DNB DVI cfr. anche BMC 50-52 16 esemplari censiti a Vienna La "X" potrebbe essere abbrev o finale di (RE)X o di (ILARE)X Non credo l'appellativo DVX sia congruente per questa emissione Non credo l'appellativo DVX sia congruente per questa emissione Infatti il punto è proprio questo........ Maurizio Quote Report Link to post Share on other sites
Poemenius 2,445 Posted August 28, 2014 Report Share #15 Posted August 28, 2014 sfruttando un "deca" del museo di Berlino, si può apprezzare la finale REX (così letta anche da loro) e le importanti vicinanze stilistiche delle 2 lettere finali. la presunta D o Delta è simile alla finale A del nome di certo si tratta di una variante che si può forse leggere (....DVIL)A ® EX accetto critiche! Quote Report Link to post Share on other sites
maurizio7751 169 Posted August 28, 2014 Author Report Share #16 Posted August 28, 2014 Quindi ci leggi EX con assenza della R.......forse per motivi di spazio, nel deka ci stava mentre nel nummetto hanno dovuto sacrificarlo Maurizio Quote Report Link to post Share on other sites
Poemenius 2,445 Posted August 28, 2014 Report Share #17 Posted August 28, 2014 SI diciamo la mi pare di vedere omogeneità tra EX del deka e il presunto VX della tua così come vedo somiglianze tra la presunta Delta / D e la A delle monete di Baduila Quote Report Link to post Share on other sites
numa numa 3,132 Posted August 28, 2014 Report Share #18 Posted August 28, 2014 sfruttando un "deca" del museo di Berlino, si può apprezzare la finale REX (così letta anche da loro) e le importanti vicinanze stilistiche delle 2 lettere finali. la presunta D o Delta è simile alla finale A del nome di certo si tratta di una variante che si può forse leggere (....DVIL)A ® EX accetto critiche! Finalmente :) Era uno dei confronti che avevo suggerito di fsre con altri esemplari conosciuti dell'emissione o altri nominali di Baduila L'incongruenza e' stata smascherata ! Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.