magellano83 544 Posted July 29, 2014 Report Share #1 Posted July 29, 2014 Qualcuno che mi aiuta ad identificare questa monetina? Trovata in un lotticino dovrebbe essere in mistura Quote Report Link to post Share on other sites
leonumi67 305 Posted July 29, 2014 Report Share #2 Posted July 29, 2014 Di sicuro è un denaro medievale, ma il diritto è quasi illeggibile Quote Report Link to post Share on other sites
mariov60 1,943 Posted July 29, 2014 Report Share #3 Posted July 29, 2014 (edited) al dritto leggo SENA VETVS, nel campo S; al verso *+ (anelletti)ALFA(anelletti)ED O (?), nel campo croce. Quindi si tratta di Siena....ma senza misure e peso è difficile esprimersi sul nominale ma penso vada ricercato fra i quattrini classificati fra le emissioni dal 14 gennaio 1351 (riferimento CNI, vedi dal 121 al 123) ciao Mario Edited July 29, 2014 by mariov60 Quote Report Link to post Share on other sites
leonumi67 305 Posted July 29, 2014 Report Share #4 Posted July 29, 2014 Quindi è un quattrino,@mariov60 ? Quote Report Link to post Share on other sites
magellano83 544 Posted July 30, 2014 Author Report Share #5 Posted July 30, 2014 grazie @@mariov60 , più tardi la peso e la misuro e se mi riesce faccio anche foto migliori per identificarla meglio :) Quote Report Link to post Share on other sites
magellano83 544 Posted July 30, 2014 Author Report Share #6 Posted July 30, 2014 peso 0,68 gr diametro 17/18 mm Quote Report Link to post Share on other sites
mariov60 1,943 Posted July 30, 2014 Report Share #7 Posted July 30, 2014 peso 0,68 gr diametro 17/18 mm Peso e diametro sono compatibili con i quattrini che ti ho citato (fonte CNI), mentre non ho trovato traccia di esemplari simili sull'opera dell'MPS; di seguito allego un estratto dalla citata sezione del corpus Mi preme avvisarti che non ho particolare dimestichezza con la monetazione senese, che le mie fonti sono "datate" e che qualcosa non mi torna....per cui attenderei anche il parere di qualche specialista... @@magdi ciao Mario Quote Report Link to post Share on other sites
magdi 715 Posted July 30, 2014 Report Share #8 Posted July 30, 2014 Ciao, sono in vacanza in Spagna, quindi non ho con me MIR ne CNI, ma ad occhio mi sembra proprio che la classificazione proposta per il CNI sia corretta. Nel volume della MPS mancano molte emissioni, nonché gran parte delle varianti: non ci si può fare affidamento molto come catalogo. Il MIR è un buon catalogo per Siena, pur contenendo qualche errore ;) tra una settimanetta saprei essere più preciso se prima non saranno intervenuti altri :) Sent from my Quechua Phone 5 using Lamoneta.it Forum mobile app Quote Report Link to post Share on other sites
magellano83 544 Posted July 31, 2014 Author Report Share #9 Posted July 31, 2014 grazie @@magdi ...allora resto in attesa del tuo rientro per avere anche una tua valutazione e nel frattempo oltre a mettere due foto un pochino migliori (nei limiti del possibile visto le condizioni della moneta) ti auguro buone vacanze Quote Report Link to post Share on other sites
magdi 715 Posted August 1, 2014 Report Share #10 Posted August 1, 2014 Confermo che si tratta di una variante dell'emissione indicata, precisamente MIR 504/4, infatti mi pare di identificare l'armetta n°6 (un giglio); questa variante non è indicata nel CNI. il periodo è quello indicato, almeno di massima, tuttavia non condivido la cronologia di Montagano, che la ritiene posteriore al MIR 503 e 502; credo, piuttosto, che questa moneta sia immediatamente successiva al MIR 501 (probabilmente la stessa delibera o quella successiva), seguita, poi, dal MIR 503, con epigrafe corrispondente, nel quale, tuttavia, appare la croce fogliata; il quattrino, poi, si è probabilmente evoluto nel MIR 502, almeno da un'analisi strettamente epigrafica mi pare una sequenza più logica. Montagano le allinea cronologicamente in base ad una evoluzione della S che però, a me, pare del tutto casuale, e cioè il fatto che nel MIR 502 la S nel campo sia fogliata solo alle estremità (tra l'altro tale caso si ripete anche nel MIR 506). Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.