140polini 12 Posted August 26, 2014 Report Share Posted August 26, 2014 Ciao a tutto il forum, ho bisogno di un aiutino per capire che genere di moneta sia, io nel campo monete romane non ne so niente.... Cercando in internet ho solo capito che il busto di donna dovrebbe essere della moglie di marco aurelio, cioe' faustina. La moneta e' di un amico che ristrutturando una casa vecchia, l'ha ritrovata in mezzo ad un contenitore nella cantina, appena ho il tempo la vado anche a pesare e misurare il diametro. Intanto qualcuno mi sa dare qualche dritta? Grazie! Quote Report Link to post Share on other sites
eliodoro 3,175 Posted August 26, 2014 Report Share Posted August 26, 2014 Ciao @@140polini, senza peso e diametro è un pò difficle, però, qualora sia oltre i 20 grammi, dovrebbe essere questo sesterzio di Faustina Madre, moglie di Antonino Pio, moneta di consacrazione. Diva Faustina Maior (Antoninus PiusDiva Faustina Maior (Antoninus Pius, 138-161), Sestertius,Rome, post AD 141, AE, (g 21,92, mm 32, h 6). DIVA AVG - FAVSTINA, draped bust r., Rv. AETER - NITAS, Aeternitas seated l., holding Phoenix on globe and sceptre; in ex. S C. RIC 1103b; C 20. Ho dubbi, però, per quanto riguarda l'autenticità, le lettere sono impastate,le figure al diritto ed al rovescio sonoo evidenziate. E' possible anche che sia stata oggetto di una pulizia ed un restauro aggressivo. Attendi, in merito all'autenticità, i pareri degli esperti. Saluti Eliodoro 1 Quote Report Link to post Share on other sites
140polini 12 Posted August 26, 2014 Author Report Share Posted August 26, 2014 Intanto grazie per la risposta, allora attendo qualche esperto. Mi sa che il mio amico l'abbia pulita... Pero' potrebbe essere benissimo anche un falso visto il genere di moneta, magari come quelle che ho trovato poco tempo fa in solaio, le mitiche monete in regalo con Ergo Spalma! Chi ha vissuto il periodo non puo' non ricordarselo! Quote Report Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Posted August 26, 2014 Report Share Posted August 26, 2014 A vederla così butterata sembra un prodotto da fusione, inoltre tutti i contorni delle figure sembrano scavati, forse per "migliorare" il prodotto finito. Quote Report Link to post Share on other sites
140polini 12 Posted August 26, 2014 Author Report Share Posted August 26, 2014 Quindi risulta un falso? Sent from my MI 3W using Lamoneta.it Forum mobile app Quote Report Link to post Share on other sites
Exergus 1,133 Posted August 26, 2014 Report Share Posted August 26, 2014 Quindi risulta un falso? Sent from my MI 3W using Lamoneta.it Forum mobile app Ne ha tutto l'aspetto, e nemmeno tanto ben fatto a dire il vero. Quote Report Link to post Share on other sites
140polini 12 Posted August 26, 2014 Author Report Share Posted August 26, 2014 Mi sa allora che dovrò dare una brutta notizia…intanto la voglio poi vedere dal vivo. Peccato, poteva essere una bella scoperta! Sent from my MI 3W using Lamoneta.it Forum mobile app Quote Report Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.