ilnumismatico Inviato 20 Gennaio, 2015 #101 Inviato 20 Gennaio, 2015 "FDC commerciale": questo tipo di FDC, per me, per Bruno e per Fabrizio non è assolutamente FDC, e viene detto così giusto per vendere un esemplare che, se dato per SPL+ n-o-n-s-i-v-e-n-d-e Lo volevo scrivere, ma come al solito trovi le parole meglio di me ;) Awards
lele300 Inviato 20 Gennaio, 2015 #102 Inviato 20 Gennaio, 2015 @@elmetto2007 bei tempi quelli....io lo tengo con cura il Gigante del 1995 e ogni tanto lo vado a rapportare a quello di oggi...anzi da poco ho riletto il SUPER MANUALE DEL COLLEZIONISTA di Bobba e quante cose sono cambiate da allora.....quante conservazioni e considerazioni da farne in merito....và bè.... Forse anche se non con i capelli bianchi mi ritrovo di più con quei tempi e modi di pensare..... Oggi si abusa di tutto, lo sò che è normale per sostenere il mercato ma a volte si trova la parola ezzezionale anche su qualche tondello che neanche si avvicina al FDC.... Siamo diversi è vero, io quando ho una bella moneta difficilmente cerco di superarla in collezione....il mio più bel 2 lire cinquantenario è periziato SPL+ (vero) e più sù di lì difficilmente lo andrò a cercare perchè collezionando tutto il Re è un impresa finire la collezione in conservazioni gradevoli..... Io sono di più del il FDC commerciale e come diceva qualcuno LI' STO'..... :blum: :blum: :blum: Saluti ;)
tonycamp1978 Inviato 1 Agosto, 2016 #103 Inviato 1 Agosto, 2016 Il 20/1/2015 at 16:40, cembruno5500 dice: Non vorrei sbagliarmi ma penso che a quella di fabrizio gli abbiano offerto molto di più, rifiutando. Comunque sarà eventualmente lo stesso Fabrizio a confermarlo. Stiamo parlando di VERI FDC e per il 2 Lire Cinquantenario, in 55 anni, ne ho visti veramente pochini, si possono contare sul palmo di una mano. Questi FDC vanno pagati, se si vogliono in collezione, e sempre che si trovano. A distanza di un po di tempo mi piacerebbe riaprire questa discussione per mostrarvi questo esemplare da poco aggiunto alla mia collezione per chiedervi se merita fdc pieno. Rileggendo questa discussione si e' parlato del fatto che un fdc reale del 2 lire cinquantenario e' quasi introvabile.. e chi ce l'ha non ha postato alcuna foto. Per cui qui non abbiamo avuto nessun riscontro per fare paragoni e capire come dovrebbe essere un fdc reale. Ovviamente chi ne ha maneggiati tanti come cembruno5500 e altri.. avranno le idee piu' chiare in proposito, a differenza mia che ne ho avuti tra le mani 5 o 6.. Parto dal presupposto che fotografarlo non e' stato per niente facile per cui mi auguro che le foto siano di facile lettura. Ringrazio chi vorra' intervenire
gallo83 Inviato 5 Agosto, 2016 #104 Inviato 5 Agosto, 2016 complimenti è una signora moneta. a mio avviso però discernere tra qfdc e fdc in questa tipologia è una operazione da fare "de visu". Awards
miza Inviato 5 Agosto, 2016 #105 Inviato 5 Agosto, 2016 Concordo pienamente con @gallo83!!! Guardando le foto sembrerebbe un bel FDC. Forse al R/ va interpretata la veste all'altezza del seno. Comunque @tonycamp1978 questa moneta a parer mio non è niente male! saluti
Juan M. Inviato 5 Agosto, 2016 #106 Inviato 5 Agosto, 2016 (modificato) Salve , buon pomeriggio E' bella assai , anche se personalmente non è fior di conio . Nota il difetto al bordo in prossimità della A di ITALIA ? , nota , ad esempio l'impercettibile , problema nella porzione più elevata dello zigomo ? e sopratutto , vede che il lustro non pare ( perlomeno dalle foto ) , omogeneo ? , è bella , probabilmente in mano qfdc pieno , metallo ancora lucente e lustro presente . E' tuttavia un bel pezzo , le faccio i miei complimenti . Cordialmente Modificato 5 Agosto, 2016 da Juan M.
tonycamp1978 Inviato 5 Agosto, 2016 #107 Inviato 5 Agosto, 2016 6 ore fa, gallo83 dice: complimenti è una signora moneta. a mio avviso però discernere tra qfdc e fdc in questa tipologia è una operazione da fare "de visu". Concordo che sia difficile capire questa moneta dalle foto.. basta una luce sbagliata e ti fa sembrare una conservazione peggiore di quella che è effettivamente.. confrontando la con le altre di questa discussione sembra avere maggiore freschezza.. questo si nota soprattutto al dritto su capelli fronte e zigomo anche i fondi sono molto freschi.. il mio dilemma era.. Appunto se un fdc reale dovesse essere così oppure si dovesse pretendere ancora qualcosa
tonycamp1978 Inviato 5 Agosto, 2016 #108 Inviato 5 Agosto, 2016 1 ora fa, Juan M. dice: Salve , buon pomeriggio E' bella assai , anche se personalmente non è fior di conio . Nota il difetto al bordo in prossimità della A di ITALIA ? , nota , ad esempio l'impercettibile , problema nella porzione più elevata dello zigomo ? e sopratutto , vede che il lustro non pare ( perlomeno dalle foto ) , omogeneo ? , è bella , probabilmente in mano qfdc pieno , metallo ancora lucente e lustro presente . E' tuttavia un bel pezzo , le faccio 1 ora fa, Juan M. dice: Salve , buon pomeriggio E' bella assai , anche se personalmente non è fior di conio . Nota il difetto al bordo in prossimità della A di ITALIA ? , nota , ad esempio l'impercettibile , problema nella porzione più elevata dello zigomo ? e sopratutto , vede che il lustro non pare ( perlomeno dalle foto ) , omogeneo ? , è bella , probabilmente in mano qfdc pieno , metallo ancora lucente e lustro presente . E' tuttavia un bel pezzo , le faccio i miei complimenti . Cordialmente Grazie per gli interventi.. cercherò di fare altre foto più luminose proprio per avere un idea migliore della moneta... 1
lele300 Inviato 6 Agosto, 2016 #109 Inviato 6 Agosto, 2016 Più la guardo e più mi piace, le foto questa volta dicono molto.....ha lustro sulle zone centrali, dunque più esposte ad usura di contatto, in ambo i lati... Sotto il QFDC vero non scende per me, forse in mano ancora più bella
tonycamp1978 Inviato 6 Agosto, 2016 #111 Inviato 6 Agosto, 2016 fotografare questa moneta non e' per niente facile.. occorre illuminazione giusta e anche una fotocamera buona.. ho scelto queste due foto anche se non pienamente centrate perche penso siano piu' consone per capire i punti di forza e di debolezza di questa moneta.. di sicuro mi piace tanto indipendentemente dal fatto che non possa essere fdc reale o no... anche perche' fino ad ora non ne avevo mai vista di questa qualita'. sui capelli si puo' notare carenza di lustro ma non e' usura... forse dovuto al contatto con altra moneta nel rotolino?
Monetaio Inviato 6 Agosto, 2016 #112 Inviato 6 Agosto, 2016 (modificato) 5 minuti fa, tonycamp1978 dice: sui capelli si puo' notare carenza di lustro ma non e' usura... forse dovuto al contatto con altra moneta nel rotolino? La mancanza di lustro E' usura. (seppur minima) Dove non c'é lustro si deve leggere usura: sempre. L'usura può essere data da 1000 motivi diversi, non solo dalla circolazione. Modificato 6 Agosto, 2016 da Monetaio 1 Awards
tonycamp1978 Inviato 6 Agosto, 2016 #113 Inviato 6 Agosto, 2016 (modificato) 23 minuti fa, Monetaio dice: La mancanza di lustro E' usura. (seppur minima) Dove non c'é lustro si deve leggere usura: sempre. L'usura può essere data da 1000 motivi diversi, non solo dalla circolazione. in effetti intendevo questo... che potrebbe essere anche dovuta al contatto con altra moneta nel rotolino... perche' cmq il metallo mi da la stessa sensazione di freschezza ma e' opaco in quei punti.. cmq hai ragione sul fatto che sara' molto difficile migliorare questa moneta anche perche' sicuramente quelle eccezionali in caso di vendita difficilmente vanno sul mercato...saranno gia prenotate da tempo.. almeno penso Modificato 6 Agosto, 2016 da tonycamp1978 1
maxxi Inviato 7 Agosto, 2016 #114 Inviato 7 Agosto, 2016 Tutto giustissimo, dalle foto non capisco sinceramente se sui capelli manca di lustro, ma personalmente la ritengo una gran bella moneta, complimenti! Non mi meraviglierebbe vederla chiusa FDC. Poi in mano si può discutere di che FDC stiamo parlando.
1000Coins Inviato 8 Agosto, 2016 #115 Inviato 8 Agosto, 2016 Buongiorno, mi date un vostro parere su questa (le scansioni non sono il massimo) Grazie Ciao MP
tonycamp1978 Inviato 8 Agosto, 2016 #116 Inviato 8 Agosto, 2016 12 ore fa, maxxi dice: Tutto giustissimo, dalle foto non capisco sinceramente se sui capelli manca di lustro, ma personalmente la ritengo una gran bella moneta, complimenti! Non mi meraviglierebbe vederla chiusa FDC. Poi in mano si può discutere di che FDC stiamo parlando. A dire la verità era chiusa eccezionale con nota insignificante colpetto al rovescio... però se in giro c'è di meglio è giusto che non lo sia.. io sinceramente di questa qualità non ne avevo mai viste prima in 10 anni di girovago in web.. La cosa più importante è che mi piace la custodisco gelosamente e penso come già detto monetaio non sarà facile trovarne una migliore 1
tonycamp1978 Inviato 8 Agosto, 2016 #117 Inviato 8 Agosto, 2016 1 ora fa, 1000Coins dice: Buongiorno, mi date un vostro parere su questa (le scansioni non sono il massimo) Grazie Ciao MP e' difficile giudicare da queste foto scansione.. al dritto i fondi sembrano buoni con presenza di lustro, ma sui rilievi del re si nota usura.. difficile dare una valutazione sul grado di conservazione.. anche in considerazione del fatto che si fa molta confusione tra conservazione reale e commerciale
1000Coins Inviato 8 Agosto, 2016 #118 Inviato 8 Agosto, 2016 (modificato) 18 minuti fa, tonycamp1978 dice: e' difficile giudicare da queste foto scansione.. al dritto i fondi sembrano buoni con presenza di lustro, ma sui rilievi del re si nota usura.. difficile dare una valutazione sul grado di conservazione.. anche in considerazione del fatto che si fa molta confusione tra conservazione reale e commerciale Ai suoi tempi Tevere l'aveva sigillata qFDC .... voi che ne dite (con beneficio d'inventario della scarsa scansione) Ciao MP Modificato 8 Agosto, 2016 da 1000Coins
tonycamp1978 Inviato 8 Agosto, 2016 #119 Inviato 8 Agosto, 2016 13 ore fa, maxxi dice: Tutto giustissimo, dalle foto non capisco sinceramente se sui capelli manca di lustro, ma personalmente la ritengo una gran bella moneta, complimenti! Non mi meraviglierebbe vederla chiusa FDC. Poi in mano si può discutere di che FDC stiamo parlando. e' innegabile che leggere carenze di lustro ci sono sulla testa del re... ma le ritengo che siano dovute piu' al contatto con altra moneta nel rotolino.. trovarle proprio perfette e' un' impresa
ilnumismatico Inviato 8 Agosto, 2016 #120 Inviato 8 Agosto, 2016 (modificato) 2 ore fa, 1000Coins dice: Buongiorno, mi date un vostro parere su questa (le scansioni non sono il massimo) Grazie Ciao MP Ciao, come certamente capirai, è molto molto difficile dare un parere obiettivo. Gia la moneta è particolare, poi la scansione rappresenta un ostacolo molto grande nell'isolare quegli aspetti che portano a decifrare la conservazione di questa moneta. Indubbiamente parliamo di qFdC, nonostante la scansione si vedono i campi molto belli e puliti. Il dubbio esiste invece nella zona del dritto, collo-guancia-zigomo-capelli, vero tallone di Achille. La moneta precedente è certamente molto molto molto bella. La freschezza del metallo è notevolissima, ma dalle foto sembrerebbe esserci un'asottigliamento della brillantezza proprio nei punti critici (nei capelli non si capisce bene se il cambiamento di colore sia imputabile a patina, o leggera intaccatura proprio nella freschezza del metallo) Per farvi un'idea di come è un FdC, isolate la freschezza dirompente del metallo al D/, tra gli occhi e la legenda. Adesso trasferite con l'immaginazione questa stessa freschezza, e relativa "granulosità" del metallo nelle parti critiche sono citate. Ecco, quello è il FdC che @cembruno5500 va cercando da 50 anni (o sono 60 Brù?) Modificato 8 Agosto, 2016 da Il*Numismatico Awards
tonycamp1978 Inviato 8 Agosto, 2016 #121 Inviato 8 Agosto, 2016 (modificato) molto dipende anche dal tipo di illuminazione della foto... con luce naturale diffusa le imperfezioni del lustro si notano molto meno.. anche se effettivamente ci sono.. in questa foto ad esempio se il collo fosse illuminato allo stesso modo con la stessa intensita' di luce sarebbe come il lustro evidenziato nella parte alta... pero' ripeto alcune carenze ci sono Modificato 8 Agosto, 2016 da tonycamp1978
Monetaio Inviato 8 Agosto, 2016 #122 Inviato 8 Agosto, 2016 8 ore fa, tonycamp1978 dice: A dire la verità era chiusa eccezionale con nota insignificante colpetto al rovescio... però se in giro c'è di meglio è giusto che non lo sia.. io sinceramente di questa qualità non ne avevo mai viste prima in 10 anni di girovago in web.. La cosa più importante è che mi piace la custodisco gelosamente e penso come già detto monetaio non sarà facile trovarne una migliore Pensa invece che io vedo l'esemplare eccezionale, ma non FDC. Se questa moneta fosse capitata in mano a me da vendere, probabilmente non l'avrei venduta al collezionista finale, perchè sopra non c'avrei scritto FDC. Ora... Continuo a non capire tutta questa resistenza a non voler accettare monete NON (periziate o meno) FDC, seppur eccezionali come in questo caso, ovvero che rappresentano una straordinarietà rispetto alla regola, da parte dei collezionisti. Pare che se non ci sia scritto sopra al cartellino FDC la moneta abbia la lebbra! E allora via, tutte FDC, a prescindere. Così il collezionista é contento, e guai a contraddirlo! Antò, hai preso una moneta incredibile... Se non cambi collezione, con ogni probabilità, la terrai a vita! Che altro vuoi sapere? GODITELA! Awards
tonycamp1978 Inviato 8 Agosto, 2016 #123 Inviato 8 Agosto, 2016 (modificato) 4 ore fa, Monetaio dice: Pensa invece che io vedo l'esemplare eccezionale, ma non FDC. Se questa moneta fosse capitata in mano a me da vendere, probabilmente non l'avrei venduta al collezionista finale, perchè sopra non c'avrei scritto FDC. Ora... Continuo a non capire tutta questa resistenza a non voler accettare monete NON (periziate o meno) FDC, seppur eccezionali come in questo caso, ovvero che rappresentano una straordinarietà rispetto alla regola, da parte dei collezionisti. Pare che se non ci sia scritto sopra al cartellino FDC la moneta abbia la lebbra! E allora via, tutte FDC, a prescindere. Così il collezionista é contento, e guai a contraddirlo! Antò, hai preso una moneta incredibile... Se non cambi collezione, con ogni probabilità, la terrai a vita! Che altro vuoi sapere? GODITELA! Ma no... non ho fatto alcuna polemica sul fatto che il forum non abbia detto che e' fdc pieno, anche perche' mi hai spiegato tu e anche altri come dovrebbe essere un fdc incontestabile... ho riaperto questa vecchia discussione proprio per capire come dovrebbe essere un fdc reale.. visto che qui sul forum non si e' mai visto. Ho avuto l'occasione di comprare questa moneta periziata fdc eccezionale con nota insignificante colpetto... ovviamente sono stato rapito dalla sua bellezza rispetto alla normalita' che e' girata ultimamente in rete. Non avendo mai avuto parametri di riferimento per fare paragoni con un fdc reale... ero curioso di sapere l'opinione di chi un fdc reale lo aveva visto.. e lo ringrazio per avermi fatto notare qualcosa. La moneta mi piace e sono orgoglioso di averla perche' in giro, successivamente, ne ho vista una sola migliore. L'unico rammarico che ho e' quello che per tutte e 4 le monete della serie cinquantenario si fa una gran confusione nelle perizie... c'e' poca uniformita' di giudizio nelle perizie... gia' il fatto che si sia introdotta la prassi nel distinguere un fdc reale da un fdc commerciale lo trovo poco professionale come pricipio base da cui partire Modificato 8 Agosto, 2016 da tonycamp1978
Ciprios Inviato 9 Agosto, 2016 #124 Inviato 9 Agosto, 2016 Per confronto 2 lire 1911 fdc, catalogo mazzarino di 3 anni fa. Uno dei migliori che io, nella mia modestissima esperienza, ho visto. Saluti e buone ferie
maxxi Inviato 10 Agosto, 2016 #125 Inviato 10 Agosto, 2016 Il 8/8/2016 at 10:46, tonycamp1978 dice: A dire la verità era chiusa eccezionale con nota insignificante colpetto al rovescio... però se in giro c'è di meglio è giusto che non lo sia.. io sinceramente di questa qualità non ne avevo mai viste prima in 10 anni di girovago in web.. La cosa più importante è che mi piace la custodisco gelosamente e penso come già detto monetaio non sarà facile trovarne una migliore Il 8/8/2016 at 11:41, tonycamp1978 dice: e' innegabile che leggere carenze di lustro ci sono sulla testa del re... ma le ritengo che siano dovute piu' al contatto con altra moneta nel rotolino.. trovarle proprio perfette e' un' impresa Personalmente non riuscirei a fare delle foto migliori... ma da questa immagine i capelli sulla tempia e "vicino alla nuca" (zone scure) non riesco a capire se si è formata della patina oppure è mancanza di lustro. Ma mi fido di quello che dici tu semplicemente perché hai la moneta in mano. Per me moneta tra le più belle che abbia visto!
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora