Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Oggi facciamo un gioco, ovviamente senza premio :).

 

Chi mi sa dire perche' questo Coronato di Ferdinando d'Aragona e' della zecca dell'Aquila e non di Napoli?

post-299-0-86196700-1435662210_thumb.jpg


Inviato

@@vox79 Mi permetto di intervenire anche se conosco poco questa monetazione....se la mia risposta è una fesseria e farà ridere qualcuno tanto meglio, in fondo è un gioco :D

 

Vedo le barre interne disposte a 45 gradi ma non parallele (quelle delle braccia orizzontali vanno in una direzione e quelle della braccia verticali in un'altra)...di solito i coronati napoletani hanno le barrature tutte parallele, cosa che non si riscontra nei "fratelli" aquilani...sbaglio?

Antonio


Inviato

@@vox79 Mi permetto di intervenire anche se conosco poco questa monetazione....se la mia risposta è una fesseria e farà ridere qualcuno tanto meglio, in fondo è un gioco :D

 

Vedo le barre interne disposte a 45 gradi ma non parallele (quelle delle braccia orizzontali vanno in una direzione e quelle della braccia verticali in un'altra)...di solito i coronati napoletani hanno le barrature tutte parallele, cosa che non si riscontra nei "fratelli" aquilani...sbaglio?

Antonio

 

Bravo Antonio, prima di tutto per aver capito lo spirito ... e' un gioco :). Quindi buttiamola li qualche risposta .

Anche io subito ho notato lo stile del viso del Re e le barrette della croce che , come giustamente dici tu, sono quelle tipiche dei coronati aquilani. 

E questo gia' ti porta sulla buona strada. Poi ho notato un altro piccolo particolare , ma veramente piccolissimo, che toglie ogni dubbio :) .

Per ora la tua risposta la consideriamo vincente se nessun altro indovina il piccolo particolare :), lo svelero' domani


Inviato

Ha l'Aquila sulla E

 

spiegati meglio :), potresti aver detto una cosa a caso :) hahahha :P


Inviato

Estoy de acuerdo con Rex Neap, es uno de los tipos más comunes de coronati da croce de L´Aquila con la marca de ceca en medio la palabra LEGITIME, en muchos casos está encima la letra E.


Inviato (modificato)

bravissimi @@jordinumis @@Rex Neap , avete trovato la posizione dell'Aquiletta, proprio sopra la lettera E di L(E)GITIME . Qualcuno forse aveva ragione, sul fatto che nella zecca dell'Aquila potrebbero essere stati usati dei conii Napoletani "sovraincisi" ? Oppure semplicemente si erano dimenticati l'aquiletta e l'hanno aggiunta dove sembrava "disturbare meno" ?

Modificato da vox79

Inviato

@@vox79 ... se avessi voluto dire una cosa "a caso" avrei detto ...... potrebbe avere !!

Ho scritto HA

 

bravissimo Pietro, attento come sempre :P


Inviato

@@vox79.... la prossima volta non partecipo :rofl:

Nooo devi partecipare.... E vincere :)


Inviato

Adesso continuiamo il giochino...e vediamo se Sanni ci aveva visto giusto............leggiamo i documenti:

 

L'incisore si spostò da l'Aquila a Napoli per incidere coronati alla Croce............. :crazy:


Inviato

Corona diversa(oltre allo stile), con i "quadratini" nella fascia e rigature della croce in senso opposto.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.