cuti87 Posted January 3, 2005 Share #1 Posted January 3, 2005 quando è nata la numismatica? chi furono i primi numismatici di cui abbiamo notizia? e i + importanti? cuti87 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
petronius arbiter Posted January 3, 2005 Share #2 Posted January 3, 2005 [quote name='cuti87' date='03 gennaio 2005, 12:26']chi furono i primi numismatici di cui abbiamo notizia? e i + importanti? cuti87 [right][post="10176"]<{POST_SNAPBACK}>[/post][/right][/quote] Tra i primi numismatici va ricordato Francesco Petrarca famoso, oltre che per i suoi scritti, anche per questa passione e per essere stato il primo a raggiungere la vetta del Mont Ventoux, in Provenza, mitica scalata del Tour de France Importanti poi, sono in molti, uno su tutti Vittorio Emanuele III che ha curato il Corpus Nummorum Italicorum ciao. petronius Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cuti87 Posted January 10, 2005 Author Share #3 Posted January 10, 2005 grazie, di petrarca non ne avevo idea!!! ma nessuno nei tempi + antichi, nessun greco o romano amava studiare le monete??? cuti87 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
frankoppc Posted January 10, 2005 Share #4 Posted January 10, 2005 il marchese Luigi Rangoni.. non è greco ne romano, ma il numero ragguardevole della sua collezione fa impressione: oltre 6000 monete! monete greche 59 monete romane della repubblica 343 monete romane dell'impero 1653 monete dell'impero di Bisanzio 76 monete medioevali e moderne 2579 monete estere 936 medaglie e placchette 491 monete false e indecifrabili 544 totale 6681 impressionante, vero? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Satrius Posted January 12, 2005 Share #5 Posted January 12, 2005 su diversi libro ho letto che anche ai tempi della corte dei tolomei, i successori di alessandro magno, presso la biblioteca di alessandria d'egitto erano raccolte le monete del mondo allora conosciuto, anche quelle dei popoli più lontani e piccoli. questa collezione, alla quale era destinata una intera zona del palazzo, è andata perduta totalmente anche se in mare, insieme ai resti di alcuni papiri, recentemente sono state trovate alcune monete ancora oggetto di studio (se ne sta occupando l'università di napoli se non sbaglio), e probabilmente questi papiri non sono altro che cataloghi di queste monete. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
iridium Posted January 16, 2005 Share #6 Posted January 16, 2005 Se non ricordo male Svetonio diceva che Augusto era solito regalare monete antiche ai suoi amici e al popolo in occasioni particolari e durante alcune festività..Che fosse collezionista lui stesso? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.