TALLEROE Inviato 23 Dicembre, 2015 #1 Inviato 23 Dicembre, 2015 Ciao ragazzi, che ne pensate di questa lira del 1867? La si può considerare FDC nonostante quei "segnetti" sulla fronte del Re? Vorrei i vostri pareri. :pardon: 2
andme Inviato 23 Dicembre, 2015 #2 Inviato 23 Dicembre, 2015 Veramente bellissima, Complimenti! Per me fdc
tonycamp1978 Inviato 23 Dicembre, 2015 #3 Inviato 23 Dicembre, 2015 anche per fdc... al di la della conservazione anche la patina le da' un valore aggiunto... mi piace molto :good:
TIBERIVS Inviato 23 Dicembre, 2015 #4 Inviato 23 Dicembre, 2015 @@TALLEROE 148 anni portati benissimo! penso che il FDC ci stia proprio! TIBERIVS
TALLEROE Inviato 23 Dicembre, 2015 Autore #5 Inviato 23 Dicembre, 2015 Grazie per i pareri @@andme, @@tonycamp1978 e @@TIBERIVS... :) Dunque quei "segnetti" sono ininfluenti, normali segni legati ai processi di coniazione? 1
maxxi Inviato 23 Dicembre, 2015 #6 Inviato 23 Dicembre, 2015 (modificato) Segnetti ininfluenti, nella ciocca di capelli sopra all'orecchio è una mancanza di metallo? Modificato 23 Dicembre, 2015 da maxxi
lele300 Inviato 23 Dicembre, 2015 #7 Inviato 23 Dicembre, 2015 Un vero spettacolo....FDC pieno....ad averne.....
TIBERIVS Inviato 23 Dicembre, 2015 #8 Inviato 23 Dicembre, 2015 Grazie per i pareri @@andme, @@tonycamp1978 e @@TIBERIVS... :) Dunque quei "segnetti" sono ininfluenti, normali segni legati ai processi di coniazione? Ciao, come già detto sono passati 148, ed è quasi un "miracolo" che si sia preservata così bene, TIBERIVS
nando12 Inviato 23 Dicembre, 2015 #9 Inviato 23 Dicembre, 2015 Un gran bel pezzo, la bava di conio la dice abbastanza lunga ...su questa moneta. 1 Awards
Littore Inviato 23 Dicembre, 2015 #10 Inviato 23 Dicembre, 2015 FdC? E se non avesse quei segnetti come la classifichereste? 1
tonycamp1978 Inviato 23 Dicembre, 2015 #11 Inviato 23 Dicembre, 2015 io questi segnetti non li noto... ci saranno anche... ma li considero ininfluenti... il giudizio va dato dando una valutazione d'insieme e questa moneta per lustro patina e freschezza e' un fdc per me... va detto anche che la foto accentua un po i contrasti 3
Georg Inviato 23 Dicembre, 2015 #12 Inviato 23 Dicembre, 2015 (modificato) ...da non credere quella patina bruna proprio all'interno della corona, dove solitamente dovrebbe esserci quella "cupoletta" di stoffa rossa (velluto?) ... sembra fatta apposta! :)... Cosa sarà quella strana linea (quella che ho cerchiato di rosso) ?.. Modificato 23 Dicembre, 2015 da Georg
claudioc47 Inviato 23 Dicembre, 2015 #13 Inviato 23 Dicembre, 2015 Per me è qFdc/Fdc. Buon Natale a tutti! 1 Awards
r-29 Inviato 23 Dicembre, 2015 #14 Inviato 23 Dicembre, 2015 Che spettacolo! Salvata e da tenere in galleria! Grazie! 1
TALLEROE Inviato 24 Dicembre, 2015 Autore #15 Inviato 24 Dicembre, 2015 @@Littore tu come la classificheresti?
vathek1984 Inviato 24 Dicembre, 2015 #16 Inviato 24 Dicembre, 2015 Per me è un qFDC/FDC, bellissimo esemplare! Certo i segnetti ci sono, ma non influiscono significativamente sulla conservazione a mio avviso...credo siano i classici "segnetti da contatto"..
diego82 Inviato 25 Dicembre, 2015 #18 Inviato 25 Dicembre, 2015 Concordo anch'io con il qFdc/fdc...davvero un gran bel pezzo!e la patina le dá sicuramente un tocco in più
Risposte migliori
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora