ART Inviato 6 Febbraio, 2020 #951 Inviato 6 Febbraio, 2020 (modificato) 17 ore fa, ARES III dice: anche se lo UK è ormai fuori dell'UE , comunque se vorrà accedete al mercato comune senza dazi e beghe doganali, dovrà ugualmente contribuire, come fanno Norvegia, Svizzera, Islanda e Lichtenstein che sono fuori dell'Unione ma pagano per potervi accedere. Stando alle dichiarazioni del governo loro vorrebbero un accordo "di libero scambio come quello col Canada". Forse nonostante gli studi molto chiari del governo May in proposito l'amico Boris non si rende ancora conto di cosa comporta allentare così tanto i legami da un sistema a cui sei legato molto più di come lo è il Canada con noi... o forse è un bluff per cercare di estorcere le migliori condizioni possibili senza arrivare davvero alla "hard brexit". Negli anni passati si era sentito qualche gran genio ipotizzare anche una strategia del genere, poi però si è scoperto quasi con orrore che il giochetto del divide et impera con l'UE non funzionava. Modificato 6 Febbraio, 2020 da ART
ARES III Inviato 10 Febbraio, 2020 #952 Inviato 10 Febbraio, 2020 Consiglio vivamente di leggere quest'articolo di Edgerton sulla brexit e sulle eventuali conseguenze sullo stato dell'Unione britannica (UK) : https://www.google.com/amp/s/www.firstonline.info/brexit-la-fine-di-uk-puo-essere-unopportunita-lo-dice-edgerton/amp/ 2
ART Inviato 10 Febbraio, 2020 #953 Inviato 10 Febbraio, 2020 (modificato) Interessante, la tesi non è peregrina. Unica nota che mi viene da fargli, non credo proprio rinunceranno mai all'arsenale nucleare. In vista di una secessione della Scozia si attrezzeranno per spostare altrove la base degli SSBN. Modificato 10 Febbraio, 2020 da ART
Arka Inviato 12 Febbraio, 2020 #954 Inviato 12 Febbraio, 2020 (modificato) Scozia determinata a fare un nuovo referendum per l'indipendenza anche senza il consenso del parlamento britannico. Comincia la Breaksit... Arka Diligite iustitiam Modificato 12 Febbraio, 2020 da Arka
Gallienus Inviato 13 Febbraio, 2020 #955 Inviato 13 Febbraio, 2020 Il 12/2/2020 alle 15:00, Arka dice: Scozia determinata a fare un nuovo referendum per l'indipendenza anche senza il consenso del parlamento britannico. Comincia la Breaksit... Arka Diligite iustitiam S'è visto come è andata in Catalogna.
Arka Inviato 13 Febbraio, 2020 #956 Inviato 13 Febbraio, 2020 Non sono così sicuro che sia la stessa cosa... Arka Diligite iustitiam 1
Arka Inviato 14 Febbraio, 2020 #958 Inviato 14 Febbraio, 2020 Chissà per quale Brexit ha votato questo Sig. Colin... Arka Diligite iustitiam
ART Inviato 14 Febbraio, 2020 #959 Inviato 14 Febbraio, 2020 5 ore fa, Arka dice: Chissà per quale Brexit ha votato questo Sig. Colin... Probabilmente per quella che manteneva tutti i privilegi della Gran Bretagna eliminando gli obblighi, il tutto innaffiato con una bella spruzzata di milioni levati al bilancio comunitario da buttare sulla sanità o chissà che altro
petronius arbiter Inviato 15 Febbraio, 2020 #960 Inviato 15 Febbraio, 2020 20 ore fa, ART dice: il tutto innaffiato con una bella spruzzata di milioni Qui di milioni ci sono stati solo gli inglesi che hanno votato credendo questo petronius
ARES III Inviato 15 Febbraio, 2020 #962 Inviato 15 Febbraio, 2020 @ART i soldi per la sanità pubblica era una ..... (o cielo, non trovo un sinonimo educato) pazzesca, modello corazzata sovietica di fantozziana memoria, poiché tutti erano a conoscenza del piano del Sig. Brexit Party nel privatizzare completamente il sistema sanitario pubblico. Cosa che ritengo negativa proprio per il ceto medio-basso che ha votato in massa per l'uscita dall'Unione Europea. E subito dopo il referendum i politici del leave hanno ammesso che i soldi risparmiati dall'uscita dell'UE non sarebbero mai stati utilizzati per la spesa sanitaria. Cosa dire allora dell'elettorato inglese e gallese (e non dico volutamente britannico) : sapevano sin dall'inizio che le sparate sulla Brexit erano fandonie ma si sono comunque voluti ingannare....e poi gli dicono candidamente pure che le promesse non verranno mantenute ..... E continuano a votarli ancora ..... Chi è cagione del proprio male , pianga se stesso.
ARES III Inviato 15 Febbraio, 2020 #964 Inviato 15 Febbraio, 2020 Anche se ormai è tutto è risolto, volevo mostrarVi questa vignetta su cosa è successo in questi ultimi anni
ART Inviato 16 Febbraio, 2020 #965 Inviato 16 Febbraio, 2020 (modificato) Il 16/2/2020 alle 00:07, ARES III dice: @ART i soldi per la sanità pubblica era una ..... (o cielo, non trovo un sinonimo educato) pazzesca, modello corazzata sovietica di fantozziana memoria, poiché tutti erano a conoscenza del piano del Sig. Brexit Party nel privatizzare completamente il sistema sanitario pubblico. Cosa che ritengo negativa proprio per il ceto medio-basso che ha votato in massa per l'uscita dall'Unione Europea. E subito dopo il referendum i politici del leave hanno ammesso che i soldi risparmiati dall'uscita dell'UE non sarebbero mai stati utilizzati per la spesa sanitaria. Lo so bene, mi riferivo proprio a quelle promesse imbecilli. Il 16/2/2020 alle 00:07, ARES III dice: Cosa dire allora dell'elettorato inglese e gallese (e non dico volutamente britannico) : sapevano sin dall'inizio che le sparate sulla Brexit erano fandonie ma si sono comunque voluti ingannare....e poi gli dicono candidamente pure che le promesse non verranno mantenute ..... E continuano a votarli ancora ..... Questo secondo me è in prevalenza il risultato del massiccio lavoro di disinformazione & propaganda fatto in decenni interi dai media britannici murdochiani (ma non solo) per cercare di convincere la popolazione che l'UE è in sostanza il "male assoluto" e la causa fondamentale dei problemi della nazione / società, che è comunque la convinzione standard di tutti gli eurofobi incalliti. Il gioco non ha funzionato con le parti del Regno Unito che per qualche motivo avevano (e hanno) ben presente quanto sia importante mantenere e sviluppare forme di coordinamento politico, militare ed economico europeo, perchè se questo ci riguarda tutti allo stesso modo l'evidenza con cui lo fa è più alta in certi posti che in altri. Basta pensare all'esempio estremo di Gibilterra, separata dal resto del paese e soggetta a rivendicazioni spagnole che almeno fino ad oggi erano inibite proprio grazie all'UE: la totalità quasi assoluta della popolazione di brexit non voleva nemmeno sentir parlare. I brexiters (e chi li ha sostenuti ad est) non hanno dovuto fare altro che agire sui punti deboli della parte debole di una società che come tutta quella europea in generale era già fiaccata dalla la crisi 2008-2011 e la paura reale o presunta dell'immigrazione, con l'aiuto delle solite promesse elettorali ad minchiam ma anche di tecniche un po' più avanzate tipiche della società "facebookizzata" di oggi. Noi in Italia abbiamo visto qualcosa di molto simile con l'euro: anni interi di martellamento dei media berlusconiani sull' "euro di Prodi che ci ha rovinati" avevano portato la bellezza del 40% e passa della popolazione a pensare che l'euro è la fonte dei problemi italiani. Oggi le conseguenze di quell'operazione si stanno esaurendo, anche perchè la generazione che non ha conosciuto la lira sta cominciando a diventare una parte consistende della società, ma immaginati una cosa simile fatta non solo per qualche anno (come da noi fra l'inizio della circolazione del contante euro-unitario e l'inizio del declino politico di Berlusconi) bensì per dieci o venti... Modificato 16 Febbraio, 2020 da ART 2
littleEvil Inviato 17 Febbraio, 2020 #966 Inviato 17 Febbraio, 2020 Salute a tutti! Arrivate oggi: non sono circolate, arrivano da una money bag della zecca. La conservazione della moneta - piena di righette, colpetti e difettucci - mi ricorda in qualche modo proprio la brexit, che vogliono vendere come se fosse FDC, ma che, sempre se tutto va bene, poi mi sa che sarà un BB+. Bye bye, Njk 1 Awards
417sonia Inviato 17 Febbraio, 2020 Supporter #967 Inviato 17 Febbraio, 2020 Buona serata Altro che segnetti da contatto .... ci avranno giocato a "muretto" o "battimuro"!? saluti luciano 1
TIBERIVS Inviato 17 Febbraio, 2020 #968 Inviato 17 Febbraio, 2020 54 minuti fa, 417sonia dice: Buona serata Altro che segnetti da contatto .... ci avranno giocato a "muretto" o "battimuro"!? saluti luciano Moneta già brutta in partenza, pessima all'arrivo....le faranno tutte così, per vendere quelle confezionate con il solito plus da strozzini. saluti TIBERIVS
ART Inviato 17 Febbraio, 2020 #969 Inviato 17 Febbraio, 2020 Per completare l'opera ci avrei punzonato sopra un bel "FUCK".
littleEvil Inviato 23 Febbraio, 2020 #970 Inviato 23 Febbraio, 2020 (modificato) Adesso ho scoperto chi tirava i fili dietro le quinte! Bye, njk Modificato 23 Febbraio, 2020 da littleEvil immagine... 2 Awards
littleEvil Inviato 23 Febbraio, 2020 #971 Inviato 23 Febbraio, 2020 (modificato) Scusate se esagero, ma questa l'ho appena letta: Britain’s new post-Brexit passports are actually being made in a factory in Poland, it has emerged. https://metro.co.uk/2020/02/22/new-brexit-blue-british-passports-actually-made-poland-12283240/ il passaporto post-brexit lo fanno in Polonia!!! Si comincia bene con il nuovo Empire.... Bye Njk Modificato 24 Febbraio, 2020 da littleEvil Awards
ARES III Inviato 24 Febbraio, 2020 #972 Inviato 24 Febbraio, 2020 Forse gli Inglesi sono un po' come Catone Uticense, per amore della libertà (diciamo....) sono capaci di compiere un gesto estremo e autolesivo. PS: @littleEvil sono usciti dall'UE ma non di testa per gli affari, quindi farebbero di tutto per i soldi
ARES III Inviato 28 Febbraio, 2020 #973 Inviato 28 Febbraio, 2020 Brexit, ultimatum di Londra alla Ue: quattro mesi per un accordo sul commercio https://www.google.com/amp/amp.ilsole24ore.com/pagina/ACUzzQMB Brexit, Lord Mandelson: «Johnson farebbe meglio a essere più serio nei negoziati, sulla Ue si sopravvaluta» Boris Johnson farebbe meglio ad affrontare i negoziati con l’Europa più seriamente: non è questo il modo di riunire tutti attorno al tavolo». Lord Peter Mandelson, mente del New Labour, braccio destro di Blair, e poi commissario europeo proprio al Commercio, ora a capo della società di consulenza strategica Global Counsel, giovedì 27 febbraio era Roma per un panel all’Istituto affari internazionali con Pier Carlo Padoan e Ferdinando Nelli Feroci. Qualche mese fa, parlando con il «Corriere», si era detto ottimista sulle possibilità che Johnson raggiungesse un accordo con Bruxelles per il ritiro, cosa che è poi avvenuta, ma oggi davanti all’ultimatum del premier britannico sulle trattative per le relazioni future, suona più cauto: «In quel momento la priorità per lui era lasciare la Ue, e non aveva una maggioranza in parlamento, quindi doveva fare dei compromessi e li ha fatti piuttosto in fretta, di fatto lasciando l’Irlanda del Nord nell’Unione mentre il resto del Regno se ne andava». https://www.google.com/amp/s/www.corriere.it/esteri/20_febbraio_27/brexit-lord-mandelson-boris-farebbe-meglio-essere-piu-serio-ue-514c4f50-59a0-11ea-af71-899699a3d6d8_amp.html
ART Inviato 29 Febbraio, 2020 #974 Inviato 29 Febbraio, 2020 (modificato) Probabilmente crede che saremo disposti ad accettare rapidamente tutte le sue condizioni, o quasi, per paura del danno che molte imprese europee subirebbero in caso di mancato accordo. Modificato 29 Febbraio, 2020 da ART
littleEvil Inviato 1 Marzo, 2020 #975 Inviato 1 Marzo, 2020 (modificato) Ciao a tutti! Per quanto mi riguarda, io oggi ho concluso il "mio" Brexit il francobollo austriaco (che trovo una presa per i fondelli geniale ) proprio non me lo potevo perdere. Bye bye Njk PS: una precisazione per non confondere nessuno: i francobolli sono due, piegati su se stessi. Modificato 1 Marzo, 2020 da littleEvil 1 Awards
Risposte migliori