foxtrot Posted October 12, 2016 Share #1 Posted October 12, 2016 Buongiorno, chiedo aiuto e pazienza.. piccola moneta diam 1,2 circa (vado a memoria, avevo misurato ma ho dimenticato appunti) Grazie e buona serata.. La butto ... Area veneziana?? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
profausto Posted October 12, 2016 Share #2 Posted October 12, 2016 Bagattino di rame con leone in quadro - Venezia Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
profausto Posted October 12, 2016 Share #3 Posted October 12, 2016 (edited) D/ R.C.L.A - busto della Beata Vergine con il Bambino - in esergo le iniziali del massaro R/ Leone in soldo in quadrato con quattro rosette ai lati Fa parte delle emissioni di monete anonime per Venezia e la Terraferma Edited October 12, 2016 by profausto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
foxtrot Posted October 12, 2016 Author Share #4 Posted October 12, 2016 Grazie profausto.... quindi in che anno la posso inquadrare? e dove posso trovare un esempio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted October 12, 2016 Share #5 Posted October 12, 2016 1 ora fa, foxtrot dice: Buongiorno, chiedo aiuto e pazienza.. piccola moneta diam 1,2 circa (vado a memoria, avevo misurato ma ho dimenticato appunti) Grazie e buona serata.. La butto ... Area veneziana?? Buona serata Buttarla no .... dai, non si butta nulla, anche se è messa malissimo, ha 5 secoli di storia e questi esigono rispetto Ti allego un link che riguarda le monete anonime e ci trovi anche quella simile alla tua. http://www.rhinocoins.com/ITALY/VENEZIA/ANONIM.HTML mi sembra che nella tua, sotto l'esergo, dove c'è la Madonna, ci possano essere le iniziali del massaro, ma non riesco a decifrarle. Se fosse possibile avremmo anche il range temporale di emissione; senza quelle ti posso dire che la monetina - con le iniziali - è stata coniata dal 1519 al 1604. saluti luciano 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
simonelli Posted October 12, 2016 Share #6 Posted October 12, 2016 (edited) Grazie..il mio buttare era riferito all'area di provenienza ?. . Anzi... tutte le monete ritengo abbiano la loro dignità... sono strenuo difensore di chi le ritiene rottami. Quindi doppio bagattino con la targa ..verifico se leggibile le iniziali all'esegro Edited October 12, 2016 by simonelli Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted October 12, 2016 Share #7 Posted October 12, 2016 1 ora fa, simonelli dice: Grazie..il mio buttare era riferito all'area di provenienza ?. . Anzi... tutte le monete ritengo abbiano la loro dignità... sono strenuo difensore di chi le ritiene rottami. Quindi doppio bagattino con la targa ..verifico se leggibile le iniziali all'esegro Non.doppio,singolo! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gigetto13 Posted October 12, 2016 Share #8 Posted October 12, 2016 l'iniziale del cognome del massaro mi pare M, il che potrebbe aiutare nella datazione. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted October 13, 2016 Share #9 Posted October 13, 2016 8 ore fa, gigetto13 dice: l'iniziale del cognome del massaro mi pare M, il che potrebbe aiutare nella datazione. E la precedente una R? Mah ....... vediamo se c'è un massaro con le sigle RM 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted October 14, 2016 Share #10 Posted October 14, 2016 Buon pomeriggio Purtroppo nessun sigla di massaro RM Ci sono le sigle ZM - MM - LM - AM - IM ma più di così, con quelle condizioni, c'è poco da fare. saluti luciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
foxtrot Posted October 20, 2016 Author Share #11 Posted October 20, 2016 dal vivo.. penso più ad una ZM... se fosse così dove trovo informazioni riguardo al massaro? Grazie ancora. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted October 20, 2016 Share #12 Posted October 20, 2016 1 ora fa, foxtrot dice: dal vivo.. penso più ad una ZM... se fosse così dove trovo informazioni riguardo al massaro? Grazie ancora. Buona giornata se fosse ZM corrisponderebbe a Zorzi Memmo che svolse l'incarico di massaro nel periodo 1521-1522 saluti luciano 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
foxtrot Posted October 20, 2016 Author Share #13 Posted October 20, 2016 Grazie. Molto gentile. Vediamo se incomincio ad imparare anch'io. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted October 21, 2016 Share #14 Posted October 21, 2016 Buon pomeriggio Di nulla ..... luciano Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.