Jump to content
IGNORED

Michele VII - Richiesta autenticazione


Curcuas
 Share

Recommended Posts

Buonasera a tutti,

vi scrivo per una conferma di autenticità su un follis di Michele VII da me recentemente acquistato.

Eccovi i dati:

Metallo: Bronzo

Modulo: 27,3mm.

Peso: 7,39g.

Asse: h.6

Il follis è ribattutto su un altro follis. Ciò che mi lascia perplesso nella patina è il colore scuro dei rilievi e la parte chiara verso la corona.

Grazie a chiunque avrà la pazienza di fugare (o confermare) i miei dubbi.

Saluti.

image00195.jpg

Link to comment
Share on other sites


Supporter
8 ore fa, Curcuas dice:

Buonasera a tutti,

vi scrivo per una conferma di autenticità su un follis di Michele VII da me recentemente acquistato.

Eccovi i dati:

Metallo: Bronzo

Modulo: 27,3mm.

Peso: 7,39g.

Asse: h.6

Il follis è ribattutto su un altro follis. Ciò che mi lascia perplesso nella patina è il colore scuro dei rilievi e la parte chiara verso la corona.

Grazie a chiunque avrà la pazienza di fugare (o confermare) i miei dubbi.

Saluti.

image00195.jpg

Ciao @Curcuas,  concordo..Michele Vii, il Sear lo cataloga al n. 1878, specificando che, sovente, tali follis sono ribattuti su follis di Romano Iv  d tipo con busto di Cristo/ croce con globo e le lettere c r p a nei quarti..saluti eliodoro

Link to comment
Share on other sites


Grazie per la delucidazione @eliodoro. La moneta ti convince in termini di autenticità? Probabilmente sono paranoico, ma la patina ha un colore "particolare" come scritto nel primo post.

Grazie mille per la disponibilità.

Ciao.

Link to comment
Share on other sites


sposto nella sezione   " monete Bizantine " cosi' potrai avere altre opinioni da parte dei ns esperti di questa monetazione

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Supporter

Mah..io da pochissimo seguo le bizantine..a me sembra autentica..

quello bravo è @Follis Anonimo..lo chiamiamo?

Saluti Eliodoro

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites


Ciao!

L'identificazione è corretta. Per quanto riguarda l'autenticità, è sempre difficile esprimere un parere da una foto... Tuttavia, il fatto che siano presenti tracce del sottotipo su cui il nuovo follis è stato ribattuto depone a favore dell'autenticità...

Qui se vuoi ci sono un po' di confronti:

https://www.acsearch.info/search.html?term="sear+1878"&category=1-2&en=1&de=1&fr=1&it=1&es=1&ot=1&images=1&currency=usd&thesaurus=1&order=0&company=

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites


Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue., dei Terms of Use e della Privacy Policy.