Giulicarp Posted November 18, 2016 Share #1 Posted November 18, 2016 (edited) Buongiorno a tutti,vi pongo in attenzione questa moneta,dovrebbe essere una muraiola zecca di Modena sotto il duca Francesco d'este,il dubbio mi sorge perché, nonostante ci siano versioni diverse, non trovo corrispondenza nelle abbreviazioni sul dritto..potete aiutarmi? Grazie mille Edited November 18, 2016 by dabbene Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dabbene Posted November 18, 2016 Share #2 Posted November 18, 2016 Modena...vediamo se può dirci qualcosa @mariov60o @eracle62....,intanto la tagghiamo 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariov60 Posted November 18, 2016 Share #3 Posted November 18, 2016 4 ore fa, dabbene dice: Modena...vediamo se può dirci qualcosa @mariov60o @eracle62....,intanto la tagghiamo L'identificazione è corretta. L'esemplare in questione fa parte delle serie anonime con ritratto a colletto piccolo; dal punto di vista cronologico dovrebbe essere collocabile nel periodo di gestione dello zecchiere Gian Francesco Manfredi o appena successivo (la distribuzione della legenda del verso non lascia dubbi, inizia in alto a destra, termina in alto a sinistra e viene interrotta dalla corona). Per questa tipologia le varianti sono innumerevoli. La conservazione non permette di dare una lettura certa della legenda del dritto che secondo me occupa completamente il giro (non viene interrotta) e dovrebbe essere: FRA.I.M.R.E.C.D.VIII. Prova a vedere con la moneta in mano se corrisponde Ciao Mario 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giulicarp Posted November 19, 2016 Author Share #4 Posted November 19, 2016 Ciao Mario,grazie mille,direi che la legenda che hai suggerito tu è perfettamente compatibile con quello che riesco a vedere moneta in mano..posso gentilmente chiedere se in queste condizioni può avere comunque un valore? Grazie ancora Giuliano 16 ore fa, mariov60 dice: L'identificazione è corretta. L'esemplare in questione fa parte delle serie anonime con ritratto a colletto piccolo; dal punto di vista cronologico dovrebbe essere collocabile nel periodo di gestione dello zecchiere Gian Francesco Manfredi o appena successivo (la distribuzione della legenda del verso non lascia dubbi, inizia in alto a destra, termina in alto a sinistra e viene interrotta dalla corona). Per questa tipologia le varianti sono innumerevoli. La conservazione non permette di dare una lettura certa della legenda del dritto che secondo me occupa completamente il giro (non viene interrotta) e dovrebbe essere: FRA.I.M.R.E.C.D.VIII. Prova a vedere con la moneta in mano se corrisponde Ciao Mario Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mariov60 Posted November 19, 2016 Share #5 Posted November 19, 2016 2 ore fa, Giulicarp dice: Ciao Mario,grazie mille,direi che la legenda che hai suggerito tu è perfettamente compatibile con quello che riesco a vedere moneta in mano..posso gentilmente chiedere se in queste condizioni può avere comunque un valore? Grazie ancora Giuliano Ogni moneta può avere un valore. Anche la moneta peggio conservata può essere testimone di un evento storico, di una tipologia o di una variante non classificata ... per quanto invece riguarda l'eventuale valore economico la moneta in questione, a causa della scarsa conservazione, rimane un esemplare da ciotola che potrebbe collocarsi fra i 3 e i 5 euro... un saluto Mario Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giulicarp Posted November 19, 2016 Author Share #6 Posted November 19, 2016 Ok grazie mille! buona domenica Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.