Bassi22 Posted November 28, 2016 Share #1 Posted November 28, 2016 (edited) Buonasera a tutti. Posto fronte e retro di questo "pezzo" in attesa dei vostri commenti, anche se, probabilmente, la sede più adatta era quella dedicata ai falsi............. Pesa gr. 28,55 e misura 32 mm. Edited November 28, 2016 by Bassi22 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
fabietto83 Posted November 28, 2016 Share #2 Posted November 28, 2016 Cosa ti fa pensare che sia falsa?a me ma parlo da"novizio" mi sembra buona,aspettiamo gli esperti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bassi22 Posted November 29, 2016 Author Share #3 Posted November 29, 2016 Il D/ mi sembra non coerente con la tecnica dell'epoca, soprattutto la parte retro del collo.....oltre ai caratteri delle parole. Mi piacerebbe molto sbagliarmi però...... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tinia Numismatica Posted November 29, 2016 Share #4 Posted November 29, 2016 La prendo io se la butti. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mazzarello silvio Posted November 29, 2016 Supporter Share #5 Posted November 29, 2016 Ciao buona e anche ben conservata ripulita al dritto ma buona. Silvio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
santone Posted November 29, 2016 Share #6 Posted November 29, 2016 autentico e in bella conservazione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
romanus Posted November 29, 2016 Share #7 Posted November 29, 2016 Ciao ho provato a schiarire un po' la foto per vedere se comparivano elementi che potessero far dubitare dell'autenticità, ma non mi pare proprio. Bella moneta ! romanus Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
profausto Posted November 29, 2016 Share #8 Posted November 29, 2016 .." Bulinata "al D/ ... ma . anche a me sembra buona Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Legio II Italica Posted November 29, 2016 Share #9 Posted November 29, 2016 19 minuti fa, profausto dice: .." Bulinata "al D/ ... ma . anche a me sembra buona Ciao , direi molto bulinata , ma comunque "autentica" , anzi direi che il restauratore lasciando intatto il rovescio abbia voluto mettere in risalto la sua indubbia abilita' per l' ottima operazione di restauro al dritto ; oppure l' operazione si potrebbe spiegare per il fatto che il prezzo di una moneta antica generalmente viene stabilito in funzione dello stato di conservazione del dritto . 29 minuti fa, profausto dice: .." Bulinata "al D/ ... ma . anche a me sembra buona Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bassi22 Posted November 29, 2016 Author Share #10 Posted November 29, 2016 Grazie a tutti....che dire....??? Quando penso che un pezzo sia autentico, prendo qualche fregatura....quando lo credo falso....scopro che è buono. Mi sa che dovrei dedicarmi ai francobolli......o ai lego....... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Tinia Numismatica Posted November 29, 2016 Share #11 Posted November 29, 2016 1 ora fa, profausto dice: .." Bulinata "al D/ ... ma . anche a me sembra buona ???? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cliff Posted November 29, 2016 Share #12 Posted November 29, 2016 Per me non è affatto bulinata. Bella moneta, la patina anche sembra la sua. Rovescio ancora con incrostazioni rimovibili eventualmente da un restauratore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Afranio_Burro Posted November 29, 2016 Share #13 Posted November 29, 2016 Sarà che non ho occhio, però più leggo i pareri sui bronzi e meno mi viene da collezionarli... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mazzarello silvio Posted November 29, 2016 Supporter Share #14 Posted November 29, 2016 Ciao concordo con Tinia e Cliff sul fatto che non sia bulinata ha quei due graffi al dritto ma non da bulinatura. Silvio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cliff Posted November 29, 2016 Share #15 Posted November 29, 2016 4 minutes ago, mazzarello silvio said: Ciao concordo con Tinia e Cliff sul fatto che non sia bulinata ha quei due graffi al dritto ma non da bulinatura. Silvio Concordo, e i due graffi ci dicono in più che non gli hanno neanche lisciato i fondi. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dux-sab Posted November 29, 2016 Share #16 Posted November 29, 2016 ottimo ritratto, non riesco a vedere tracce di bulinatura . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bassi22 Posted November 29, 2016 Author Share #17 Posted November 29, 2016 (edited) Andando sull'aspetto "tecnico", se non prendo un abbaglio dovrebbe trattarsi di un sesterzio di Commodo (C. 579 - RIC 609) D/ L AEL AUREL COMM AUG PFEL, R/ PM TR PXVII IMP VIII COS VII PP. Ho cercato meglio e questa dovrebbe essere la classificazione corretta. Paolo. Edited November 30, 2016 by Bassi22 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emilio Siculo Posted November 29, 2016 Share #18 Posted November 29, 2016 10 ore fa, Tinia Numismatica dice: La prendo io se la butti. Anche io sono pronto a prenderla al volo quando la lanci dalla finestra. Credo che sia anche integra, non stravolta. Bella moneta. Ciao ES Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.