Tiziano Posted December 9, 2016 Share #1 Posted December 9, 2016 Non so a cosa sia servita questa medaglietta, chiedo informazioni in merito. Sul davanti la scritta: OSPIZIO ESPOSTI PARMA. Sul retro un numero che presumo sia una matricola. Il materiale è ottone o bronzo, pesa circa 3 gr. e misura cm. 1,95 x 2,9 (con anello di sospensione). Spero di aver postato la discussione nella sezione giusta. Ringrazio tutti 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sandokan Posted December 9, 2016 Supporter Share #2 Posted December 9, 2016 Un oggetto interessante, a forma di medaglietta. Non ricordo più la fonte, ma sono certo di avere letto che quando i neonati indesiderati venivano portati in Istituti come questo, in attesa di dare loro un nome e un cognome (e troppo spesso gli ufficiali anagrafici infierivano affibbiando loro cognomi che ne denotavano chiaramente la loro nascita come figli illegittimi e comunque rifiutati), veniva loro assegnata una medaglietta con un n. di matricola che veniva cucita sui loro indumenti : non mi meraviglierei fosse una di quelle. Un oggetto che testimonia un'epoca, da conservare con cura. Magari, viste le sue condizioni, puoi provare a tenerlo a bagno alcuni giorni in acqua demineralizzata e poi strofinarlo leggermente con un panno morbido. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ADMIN incuso Posted December 9, 2016 Staff ADMIN Share #3 Posted December 9, 2016 L'ospizio degli esposti di Parma ha una storia bella lunghetta in quanto nasce attorno al 1200 per proseguire l'attività fino al 900. Fu fondato da tale Rodolfo Tanzi e proprio Tanzi era il cognome che venne spesso affibbiato agli orfani, da cui la presenza diffusa di questo cognome in zona. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.