antik_numis Posted March 8, 2018 Share #1 Posted March 8, 2018 buon giorno chi sa quando sono state coniate queste monete e il valore? grazie a tutti... (scusate la qualità delle foto) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted March 8, 2018 Share #2 Posted March 8, 2018 la numero 5 è coniata a Roma, le altre a Vienna Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antik_numis Posted March 8, 2018 Author Share #3 Posted March 8, 2018 25 minuti fa, karnescim dice: la numero 5 è coniata a Roma, le altre a Vienna come si vede la differenza? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elio Olivari Posted March 8, 2018 Share #4 Posted March 8, 2018 Vai in Google scrivi il link sottostante e leggi ....... Buona lettura. Elio Identificazione di un Tallero di Maria Teresa d'Asburgo 1780 ... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saturno Posted March 9, 2018 Share #5 Posted March 9, 2018 (edited) Sulla 5 non sarei così sicuro sul conio romano. Qui una piccola guida per riconoscere il tallero romano https://numismatica-italiana.lamoneta.it/cat/W-MTTL: Edited March 9, 2018 by Saturno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted March 9, 2018 Share #6 Posted March 9, 2018 (edited) 59 minuti fa, Saturno dice: Sulla 5 non sarei così sicuro sul conio romano. Qui una piccola guida per riconoscere il tallero romano https://numismatica-italiana.lamoneta.it/cat/W-MTTL: è un argomento sul quale c'è ancora molto da discutere, in base all'articolo da te citato e preso dal catalogo di Incuso ,l'unica discrepanza che si nota è il bordo poco sfuggente nella moneta di @antik_numis ma secondo sempre lo stesso catalogo nei commenti di testa cito: " Di questi talleri si conoscono almeno due varianti che differiscono in particolare da quanto la legenda è sfuggente. " purtroppo l'Hafner non contribuisce a far chiarezza avendo, secondo me, modificato la scheda in cui uno dei talleri era identificato come ROMA in VIENNA nell'hafner58, provando a cercare la zecca di Roma ho trovato solo questo: http://www.theresia.name/cgi-bin/Token.cgi?Item=H58 Edited March 9, 2018 by karnescim Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saturno Posted March 9, 2018 Share #7 Posted March 9, 2018 (edited) Secondo me l'H58 è proprio un tallero romano, non Vienna, ma come si vede ha la leggenda attaccata al bordo. Nel n°5 invece, la leggenda è ben distante dal bordo che non presenta la tipica "schiacciatura" a ore 12 del dritto, ben visibile sull'H58. Non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che sullo scudo centrale ci stanno i due puntini della zecca di Vienna. @antik_numis, tu che hai la moneta , ce lo confermi ? Edited March 9, 2018 by Saturno Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antik_numis Posted March 10, 2018 Author Share #8 Posted March 10, 2018 17 ore fa, Saturno dice: Secondo me l'H58 è proprio un tallero romano, non Vienna, ma come si vede ha la leggenda attaccata al bordo. Nel n°5 invece, la leggenda è ben distante dal bordo che non presenta la tipica "schiacciatura" a ore 12 del dritto, ben visibile sull'H58. Non vorrei dire una cavolata, ma mi sembra che sullo scudo centrale ci stanno i due puntini della zecca di Vienna. @antik_numis, tu che hai la moneta , ce lo confermi ? scusa la mia ignoranza, ma dove stanno questi puntini? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saturno Posted March 10, 2018 Share #9 Posted March 10, 2018 6 ore fa, antik_numis dice: scusa la mia ignoranza, ma dove stanno questi puntini? Nello stemma centrale austriaco, sul petto dell'aquila Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
antik_numis Posted March 11, 2018 Author Share #10 Posted March 11, 2018 18 ore fa, Saturno dice: Nello stemma centrale austriaco, sul petto dell'aquila difficile da vedere, ma può darsi che tu abbia ragione... Quando puo valera una moneta? Qualcuna hai un idea, un paio le vorrei vendere... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Saturno Posted March 12, 2018 Share #11 Posted March 12, 2018 I talleri "non romani", si trovano a 20 - 25 euro l'uno, dipende dalla conservazione e da chi lo vende. saluti Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.