Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera a tutti.

Vorrei sentire i vostri pareri su questo medaglione di Geta, appena passato su Inasta.

Era tra le medaglie in vendita alla base per 40€ e ha realizzato ben 700€:huh:...

Come ve lo spiegate...due partecipanti folli?? Il medaglione è autentico?? Vorrei capire e sentire la vostra opinione.

Certamente è un pezzo che attirava l'attenzione e si faceva notare, tanto che anche il sottoscritto lo teneva d'occhio, ma essendo completamente inesperto di medaglioni romani e possibili copie e visti i rilanci, me ne sono stato buono. Grazie a chi dirà la sua.

Saluti.

 

 

geta.png


Inviato

Vista la cifra probabilmente è stato ritenuto autentico. E non sarebbe la prima volta 

  • Grazie 1

Inviato

Vecchio sembra di sicuro, vedi cuprite ed ossidi sparsi, ma non credo originale, guardando così al volo. Magari, ipotizzo solamente, è una produzione seicentesca. Lo avrà preso un appassionato di medaglie dal sapore antico. In fondo, il prezzo è alto, considerata la stima, ma molto basso se si trattasse di un originale. 

  • Mi piace 3
  • Grazie 1

Inviato
6 ore fa, simonesrt dice:

Vista la cifra probabilmente è stato ritenuto autentico. E non sarebbe la prima volta 

Buongiorno:).

Nel senso che questo pezzo è già stato scambiato per originale o stai parlando in generale?

41 minuti fa, aemilianus253 dice:

Vecchio sembra di sicuro, vedi cuprite ed ossidi sparsi, ma non credo originale, guardando così al volo. Magari, ipotizzo solamente, è una produzione seicentesca. Lo avrà preso un appassionato di medaglie dal sapore antico. In fondo, il prezzo è alto, considerata la stima, ma molto basso se si trattasse di un originale. 

Si di certo è vecchio ma datarlo non è facile. Per la foggia, mi ricorda il famoso tallero passato da Montenegro in asta 10 (ritenuto autentico da Montenegro e dell'800 da Rauch)...

Poi il contorno interno è strano...sembra o che sia stato ripassato con qualche oggetto appuntito (vedi rovescio) o che il medaglione sia composto da due parti, un anello e un tondello...:unknw:...

Grazie ad entrambi e a chi vorrà intervenire.

Saluti.


Inviato

Intendevo che chi lo ha comprato a quella cifra probabilmente lo ha ritenuto originale, altrimenti pagarlo 700 euro non avrebbe avuto molto senso.


Inviato
8 ore fa, Asclepia dice:

Buongiorno:).

Nel senso che questo pezzo è già stato scambiato per originale o stai parlando in generale?

Si di certo è vecchio ma datarlo non è facile. Per la foggia, mi ricorda il famoso tallero passato da Montenegro in asta 10 (ritenuto autentico da Montenegro e dell'800 da Rauch)...

Poi il contorno interno è strano...sembra o che sia stato ripassato con qualche oggetto appuntito (vedi rovescio) o che il medaglione sia composto da due parti, un anello e un tondello...:unknw:...

Grazie ad entrambi e a chi vorrà intervenire.

Saluti.

il medaglione è composto in due parti infatti questo tipo si chiama bimetallico, per me è probabile che sia autentico.

  • Mi piace 1

Inviato

Sembra effettivamente bimetallico. Sarebbe interessante capire quali tipi di metallo hanno usato.


Inviato

Il mio primo dubbio è che dovrebbe essere bimetallico ma è fatto solo di bronzo....


Inviato

Mah ! quando vedo medaglioni romani messi in asta con base a soli 40 euro mi viene da pensare che la casa d' asta sappia bene cosa sta proponendo , in particolare quando si parla un raro medaglione di Geta . 

  • Mi piace 1

Inviato
22 ore fa, dux-sab dice:

il medaglione è composto in due parti infatti questo tipo si chiama bimetallico, per me è probabile che sia autentico.

Si, giustamente. Hanno incamiciato un pezzo nell' altro, ribattendo i lati verso l' interno.

È antico probabilmene, chissà di quanto però.

Roberto

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.