Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Si, dal portale numismatico dello stato ho scaricato i pdf e ho fatto le fotocopie dei volumi. Le ho fatte rilegare e poi mi sono fatto le etichette adattandole  alla larghezza dei volumi. C'è voluto un po' di tempo ma sono soddisfatto del risultato.


Inviato

ottimo lavoro, complimenti!!!


Inviato

Complimenti....immagino il tempo impiegato!


Inviato

Spero che tu non abbia usato carta da fotocopie normali ma quelle con una grammatura maggiore:)


Inviato

La grammatura è superiore alla normale, non di tanto perché la fotocopiatrice a volte si inceppava. Avendole fatte fronte retro ho dovuto trovare un compromesso.


Inviato
11 minuti fa, prtgzn dice:

La grammatura è superiore alla normale, non di tanto perché la fotocopiatrice a volte si inceppava. Avendole fatte fronte retro ho dovuto trovare un compromesso.

Si..quello è vero. Me ne sono accorto anche io. E' un peccato perchè con la grammatura superiore è tutta un'altra cosa.


Inviato (modificato)

Geniale davvero.

Io possiedo solo un volume CNI originale, ma ho avuto l'incauta idea di usarlo per consultazione nei primi tempi successivi all'acquisto, col risultato che mi si è strappata la copertina dalla costa per il peso del volume quando è aperto. I volumi originali vanno bene da collezionare, ma vanno presi e conservati con tutte le cure, possibilmente senza mai aprirli.

Per la consultazione meglio la versione digitale oppure le fotocopie come in questo caso.

Modificato da Paolino67
  • Mi piace 2

Inviato

L'opera completa in ristampa Lulu costa 295 + spedizione su ebay . Purtroppo il formato e' ridotto rispetto l'edizione originale e si viene a perdere la qualita' e la dimensione corretta delle tavole


Inviato
14 minuti fa, piergi00 dice:

L'opera completa in ristampa Lulu costa 295 + spedizione su ebay . Purtroppo il formato e' ridotto rispetto l'edizione originale e si viene a perdere la qualita' e la dimensione corretta delle tavole

Si..infatti non ha senso.


Inviato
22 ore fa, Claudio I dice:

Complimenti, sarà stato un lavorone

Più che un lavorone, c'è voluta tanta pazienza. Ho la fortuna, per lavoro, di avere la fotocopiatrice che fa fronte e retro, per cui alla sera lanciavo la stampa di un volume e al mattino lo trovavo pronto. Poi alla rilegatura e in fine con file excel adattare le etichette in funzione della larghezza. Però quando fai le cose che piacciono, non pesano tanto. Come dico sempre : pazienza e tanta pazienza perchè le cose fatte di fretta non riescono mai bene. Mi sembra che tutto sommato sia uscito un bel lavoretto.

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.