principesax Posted March 4, 2021 Author Share #101 Posted March 4, 2021 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
sabaudo59 Posted March 4, 2021 Share #102 Posted March 4, 2021 Ieri guardando video ho trovato questo molto suggestivo, spero di riuscire a farlo comparire qui 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principesax Posted March 13, 2021 Author Share #103 Posted March 13, 2021 video interessante per la monetazione del regno d'Italia 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted March 13, 2021 Share #104 Posted March 13, 2021 2 ore fa, principesax dice: video interessante per la monetazione del regno d'Italia Sono orgoglioso di esser testimone del bel lavoro che fanno questi signori con il Gazzettino😉 @dabbene @El Chupacabra @ecc ecc (@non so chi altro).... Riccardo 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
dabbene Posted March 13, 2021 Share #105 Posted March 13, 2021 1 ora fa, caravelle82 dice: Sono orgoglioso di esser testimone del bel lavoro che fanno questi signori con il Gazzettino😉 @dabbene @El Chupacabra @ecc ecc (@non so chi altro).... Riccardo Grazie gentilissimo, in realtà non ci fermiamo mai anche in questo momento, il Gazzettino 8 che verrà ha già 10 articoli e stiamo lavorando su questo, altri due sono in arrivo, ma penso che ci sarà ulteriore spazio per un altro maxi numero a colori cartonato cone e’ stato il numero 7 con tante, tante voci ...e tenendo conto dei due Speciali fatti del Catalogo Ambrosiana e quello sugli atti del convegno sulla zecca di Milano, saremo a 10 prodotti anche in cartaceo fatti in autoproduzione senza lucro e in totale volontariato ... 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted March 13, 2021 Share #106 Posted March 13, 2021 28 minuti fa, dabbene dice: fatti in autoproduzione senza lucro e in totale volontariato ... Si si,piú di qualche volta infatti ho "maggiorato" i complimenti,anche per questo...non si vedono granchè queste cose e,quando ne godiamo,vanno sottolineate ed evidenziate con piacere e orgoglio😉 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principesax Posted March 27, 2021 Author Share #107 Posted March 27, 2021 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principesax Posted April 3, 2021 Author Share #108 Posted April 3, 2021 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sirlad Posted April 3, 2021 Share #109 Posted April 3, 2021 Molto bella la banconota @principesax, ma è la tua? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principesax Posted April 3, 2021 Author Share #110 Posted April 3, 2021 No è un video sul canale di numismatica italiana Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principesax Posted June 1, 2021 Author Share #111 Posted June 1, 2021 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
lorluke Posted June 4, 2021 Share #112 Posted June 4, 2021 Buongiorno. Quest'oggi vorrei porre alla vostra attenzione l'ultimo video del canale "Quelli del Cordusio". Come da titolo, si tratta di un'interessante discussione riguardante le medaglie napoleoniche. Personalmente, ho apprezzato molto l'analisi artistica degli esemplari trattati. Peccato solo per la breve durata. Il video vola via con estremo piacere e, alla fine, vi lascia il desiderio di volerne sapere di più. O, almeno, questa è la sensazione che ho avuto io. D'altro canto, però, come giustamente viene detto ad inizio video, la medaglistica napoleonica è un argomento talmente mastodontico che condensarlo in un singolo video è un'impresa ai limiti dell'impossibile. Detto ciò, senza ulteriori indugi, ecco a voi il video. Buona visione a tutti e, come al solito, complimenti a @dabbene e agli ospiti che invita. 1 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principesax Posted July 23, 2021 Author Share #113 Posted July 23, 2021 (edited) La preparazione di un archivio fotografico prevede: - Fare più foto di ciascuna moneta - L'ordinamento delle monete. In questo caso l'ordinamento è fatto con il numero che predece il nome. Può seguire il prezzo di acquisto. - La selezione delle foto più belle - Lo scontornamento di ciascuna moneta senza perdita di qualità Edited July 23, 2021 by principesax 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted July 23, 2021 Share #114 Posted July 23, 2021 27 minuti fa, principesax dice: La preparazione di un archivio fotografico prevede: - Fare più foto di ciascuna moneta - L'ordinamento delle monete. In questo caso l'ordinamento è fatto con il numero che predece il nome. Può seguire il prezzo di acquisto. - La selezione delle foto più belle - Lo scontornamento di ciascuna moneta senza perdita di qualità È sempre una soddisfazione. Buona collezione e complimenti per il buon lavoro certosino😁👌 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
matteo95 Posted July 23, 2021 Share #115 Posted July 23, 2021 35 minuti fa, principesax dice: La preparazione di un archivio fotografico prevede: - Fare più foto di ciascuna moneta - L'ordinamento delle monete. In questo caso l'ordinamento è fatto con il numero che predece il nome. Può seguire il prezzo di acquisto. - La selezione delle foto più belle - Lo scontornamento di ciascuna moneta senza perdita di qualità bel lavoro ! Potresti aggiungere magari anche un file excel per esempio in cui inserire tutti i dati e le immagini necessarie.. io per esempio ho creato un file dove oltre alle varie informazioni (moneta, riferimento, provenienza, peso, diametro etc. ) Pesca da due cartelle così che cliccando sui riferimenti delle rispettive celle mi si aprono le fotografie e le scansioni delle relative fatture di acquisto.. oltre ad assegnare ad ogni esemplare un codice così che ci sia corrispondenza fra archivio e cartellini/bustina 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
caravelle82 Posted July 23, 2021 Share #116 Posted July 23, 2021 3 minuti fa, matteo95 dice: bel lavoro ! Potresti aggiungere magari anche un file excel per esempio in cui inserire tutti i dati e le immagini necessarie.. io per esempio ho creato un file dove oltre alle varie informazioni (moneta, riferimento, provenienza, peso, diametro etc. ) Pesca da due cartelle così che cliccando sui riferimenti delle rispettive celle mi si aprono le fotografie e le scansioni delle relative fatture di acquisto.. oltre ad assegnare ad ogni esemplare un codice così che ci sia corrispondenza fra archivio e cartellini/bustina Un ottima idea👌. @principesax Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principesax Posted December 24, 2021 Author Share #117 Posted December 24, 2021 Buongiorno, in questo video che monto tradizionalmente per Natale descrivo 8 monete di Genova entrate nella mia collezione. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
417sonia Posted December 24, 2021 Supporter Share #118 Posted December 24, 2021 1 ora fa, principesax dice: Buongiorno, in questo video che monto tradizionalmente per Natale descrivo 8 monete di Genova entrate nella mia collezione. Grazie Marco, benfatto! Tanti auguri di buon Natale luciano 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principesax Posted April 3 Author Share #119 Posted April 3 Roberto Lopez uno dei massimi storici del 1900. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principesax Posted May 12 Author Share #120 Posted May 12 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ART Posted June 18 Share #121 Posted June 18 https://i.imgur.com/bbSZ5HZ.mp4 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talpa Posted June 20 Share #122 Posted June 20 Il 3/4/2022 alle 02:48, principesax dice: Roberto Lopez uno dei massimi storici del 1900. Ci sono anche delle sezioni dedicate alla storia monetaria? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principesax Posted June 20 Author Share #123 Posted June 20 (edited) 40 minuti fa, talpa dice: Ci sono anche delle sezioni dedicate alla storia monetaria? Si trova il costo di alcuni prodotti in valute che non ho compreso nel senso che io mi aspettavo che usasse termini come denaro, grosso, genovino ma utilizza altri termini. No è un interessante libro di storia. Edited June 20 by principesax 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
talpa Posted July 4 Share #124 Posted July 4 Un bellissimo video di Barbero sulla monetazione di Costantino in cui numismatica e storia si sposano mirabilmente... 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
principesax Posted July 9 Author Share #125 Posted July 9 @talpa ciao, in questi libri di politica estera, ora sto leggendo Genova e Venezia in lotta per il mediterraneo di Prof. Musarra, utilizza iperperi d'oro quanto si tratta di dare una quantificazione in denaro, e ne dà parecchie, per adesso ho letto fino al 1180 quindi non molto. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.