Hypergiu Posted April 7, 2019 Share #1 Posted April 7, 2019 Buongiorno a tutti ho trovato questo sesterzio in vendita in una delle prossime aste gradirei avere le vostre opinioni sulla moneta in questione .Ringrazio per l'aiuto che ogni giorno ricevo in questo forum . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cato_maior Posted April 7, 2019 Share #2 Posted April 7, 2019 bel sesterzio con al rovescio Marco Aurelio e Faustina e dietro la Concordia, il RIC la indica pure come rara. Bella patina e dettagli (riccioli al diritto e vesti al rovescio), se è una particolare tipologia che ti piace non fartela scappare. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hypergiu Posted April 7, 2019 Author Share #3 Posted April 7, 2019 bel sesterzio con al rovescio Marco Aurelio e Faustina e dietro la Concordia, il RIC la indica pure come rara. Bella patina e dettagli (riccioli al diritto e vesti al rovescio), se è una particolare tipologia che ti piace non fartela scappare.Ti ringrazio per avermi rassicurato sulla bontà della moneta ,ero un po' preoccupato per il retro che non so perché ma non mi convinceva molto ,mi sembrava un po' strano come fattura ma sicuramente è dipeso dalla mia ancor poca conoscenza di numismatica . Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Cato_maior Posted April 7, 2019 Share #4 Posted April 7, 2019 la casa d'aste che la propone è indubbiamente affidabile, un saluto! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
grigioviola Posted April 8, 2019 Share #5 Posted April 8, 2019 Casa d'aste affidabile, ma che non è stata esente di vendite di pezzi non originali. Su questo non entro nel merito perchè non rientra nel mio campo d'azione. A ogni modo l'acquisto da asta dovrebbe presupporre comunque, in teoria, una serie di garanzie tra cui la restituzione qualora il pezzo venga giudicato falso da un perito... ma è sempre buona cosa accertarsene preventivamente con il banditore. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Poemenius Posted April 8, 2019 Share #6 Posted April 8, 2019 14 minuti fa, grigioviola dice: Casa d'aste affidabile, ma che non è stata esente di vendite di pezzi non originali confermo e sottoscrivo! non ne faccio una colpa alla casa d'aste, ma rendo noto un fatto, anche se fosse in buona fede … sul V-VI secolo hanno venduto diverse volte cose non genuine…. percentualmente forse la cosa è in generale poco significativa perché il venditore tratta probabilmente decine di migliaia di monete all'anno... in ogni caso la cautela e l'attenzione è sempre buona cosa, anche quando il venditore in assoluta buona fede Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hypergiu Posted April 8, 2019 Author Share #7 Posted April 8, 2019 Esattamente per questi motivi che in caso di dubbi preferisco chiedere consiglio a chi è più esperto di me Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PLOTINA Posted April 8, 2019 Share #8 Posted April 8, 2019 Rovescio raro. Non si vede spesso in asta. Se ti piace, prova a prenderlo!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted April 8, 2019 Supporter Share #9 Posted April 8, 2019 (edited) DE GREGE EPICURI Nella collezione Friedrich venduta nel 1995 mancava (e i sesterzi diversi di M.Aurelio erano 55!). Mi date per favore la classificazione del RIC e il grado di rarità? e magari i franchi-oro del Cohen? La moneta appare spatinata, salvo una zona irregolare su faccia-guancia (quella più sporgente), mentre molti dettagli, ad es. i capelli, sono quasi perfettamente conservati. Non così le iscrizioni. Edited April 8, 2019 by gpittini Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hypergiu Posted April 8, 2019 Author Share #10 Posted April 8, 2019 DE GREGE EPICURI Nella collezione Friedrich venduta nel 1995 mancava (e i sesterzi diversi di M.Aurelio erano 55!). Mi date per favore la classificazione del RIC e il grado di rarità? e magari i franchi-oro del Cohen? La moneta appare spatinata, salvo una zona irregolare su faccia-guancia (quella più sporgente), mentre molti dettagli, ad es. i capelli, sono quasi perfettamente conservati. Non così le iscrizioni.Infatti ho controllato anche io nella collezione Friedrich del 1995 non è presente questo sesterzio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
PLOTINA Posted April 14, 2019 Share #11 Posted April 14, 2019 @Hypergiu alla fine sei riuscito ad aggiudicarti il sesterzio? Facci sapere... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hypergiu Posted April 14, 2019 Author Share #12 Posted April 14, 2019 Purtroppo il prezzo è salito molto, rispetto al prezzo che ero disposto a pagare , per cui non sono riuscito ad acquistarlo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cliff Posted April 16, 2019 Share #13 Posted April 16, 2019 (edited) On 4/14/2019 at 9:44 PM, Hypergiu said: Purtroppo il prezzo è salito molto, rispetto al prezzo che ero disposto a pagare , per cui non sono riuscito ad acquistarlo. In realtà non ha realizzato molto considerando la rarità del rovescio e le buone condizioni di conservazione e patina, chi l'ha comprata ha fatto un ottimo acquisto a quel prezzo (440 Eur). Attenzione che nelle aste Savoca utilizzano starting price molto bassi che non sono stime del valore delle monete ma appunto prezzi di partenza bassi che servono ad attirare le offerte, dato che il valore delle monete vendute è solitamente molto più alto di questi starting price. Edited April 16, 2019 by cliff Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hypergiu Posted April 16, 2019 Author Share #14 Posted April 16, 2019 Perché secondo te che prezzo potrebbe essere giusto per questa moneta??Sì ho visto i prezzi di partenza di Savoca sono molto più bassi di altre case d'asta Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
cliff Posted April 16, 2019 Share #15 Posted April 16, 2019 (edited) 23 minutes ago, Hypergiu said: Perché secondo te che prezzo potrebbe essere giusto per questa moneta?? Sì ho visto i prezzi di partenza di Savoca sono molto più bassi di altre case d'asta Secondo me è una moneta da 7/800 euro tranquillamente con quel rovescio e quella patina. In molte aste italiane/sanmarinesi sarebbe partita probabilmente almeno da 600/700 euro di base e se avesse realizzato 1000 euro nessuno si sarebbe stracciato le vesti credo... Edited April 16, 2019 by cliff Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
vickydog Posted April 16, 2019 Share #16 Posted April 16, 2019 (edited) 2 ore fa, cliff dice: Attenzione che nelle aste Savoca utilizzano starting price molto bassi che non sono stime del valore delle monete ma appunto prezzi di partenza bassi che servono ad attirare le offerte Fanno bene; senza quel prezzo civetta (strategia operata anche da tanti altri con il medesimo proposito) di quella moneta, per esempio, non si sarebbe nemmeno parlato. Ma di quelle macchie a ore 4 del rovescio, è probabile di no ma sei assolutamente certo non siano stuccature? Che le macchie sulla guancia di M.A. siano minerali sono già più tranquillo. In effetti comunque sono anni che non si vedeva questo rovescio con M.Aurelio, Faustina e la Concordia nelle principali aste, se non mi sbaglio, salvo uno da Lanz tutto lisciato e bulinato (che ha fatto 1300 Euro) oltre a uno in bassissimo stato di conservazione pochi mesi fa da Leu Edited April 16, 2019 by vickydog Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hypergiu Posted April 16, 2019 Author Share #17 Posted April 16, 2019 Io avevo notato anche questo sesterzio sempre nell'ultima asta di Savoca,a partire dal fatto che io forse sono un collezionista un po' strano ,le monete che cerco di acquistare e su cui faccio offerte per prima cosa mi devono attirare dal punto di vista estetico,poi un retro magari un poco più particolare come appunto questo sesterzio che ho postato mi dà quello stimolo in più a cercare l'aquisto indipendentemente che siano in condizioni eccellenti o modeste .Anche di questa il prezzo di partenza era molto basso . 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
crispino Posted April 16, 2019 Share #18 Posted April 16, 2019 Anche per me la moneta deve essere prima di tutto attraente! Però ammetto di non essere un esperto Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hypergiu Posted April 16, 2019 Author Share #19 Posted April 16, 2019 Anche io non sono esperto ed è per questo che chiedo molto spesso consigli e pareri sulle monete Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.