Vai al contenuto
IGNORED

Ciotole, cosa si compra con un €uro? da gennaio 2018


Risposte migliori

Inviato

5 Lepta 1882 greci

20250920_181725.jpg

20250920_181731.jpg

5 centesimi 1875 di Umberto I (R)

20250920_181711.jpg

20250920_181703.jpg

2 centesimi 1867 M di VEII (probabilmente ho migliorato quelle che già avevo)

20250920_181643.jpg

20250920_181636.jpg

1/4 Anna 1887 dell'imperatrice Vittoria per l'India

20250920_181611.jpg

20250920_181600.jpg

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)

Ultimamente non sto trovando niente, ma oggi al mercatino domenicale è saltata fuori finalmente una monetina che non avevo e interessante. Si tratta di un 5 ore della Danimarca sotto occupazione tedesca, del 1944. Una moneta piena di storia e ben messa, per 1€ direi che va bene e mi posso accontentare:good:

WhatsAppImage2025-09-21at10_54_56.thumb.jpeg.ac0ad2a5c8a3136cfd5770b74274fdca.jpegWhatsAppImage2025-09-21at10_54.56(1).thumb.jpeg.e618ff36ed2c7ff5cbed46b273288fc2.jpeg

Modificato da Meleto
  • Mi piace 3

Supporter
Inviato
6 ore fa, Meleto dice:

Una moneta piena di storia e ben messa, per 1€ direi che va bene

Bell'acchiappo! Nel corso del tempo di quel periodo dell'occupazione tedesca danese ho trovato in ciotola solo 1 ore in zinco e 2 ore nei due tipi (zinco e alluminio), praticamente il 5 ore mi manca ancora, capiterà :)

  • Mi piace 1
Awards

Supporter
Inviato
6 ore fa, Meleto dice:

Ultimamente non sto trovando niente

Banconote ultracentenarie straniere per qualche euro? è da un pò di tempo che non ne presenti.

Awards

Inviato
52 minuti fa, nikita_ dice:

Banconote ultracentenarie straniere per qualche euro? è da un pò di tempo che non ne presenti.

 

Aimé niente anche lì purtroppo... Devo aspettare Verona mi sa per fare il pieno di monete e banconote ultracentenarie mi sa!!


Supporter
Inviato (modificato)
16 ore fa, nikita_ dice:

Banconote ultracentenarie

Sino a qualche anno fa consideravo le ultracentenarie (escludendo le bicentenarie ed oltre), quelle che andavano dalla seconda metà dell'ottocento sino a max i primi del novecento, ma trovandoci già nel 2025 (purtroppo) sono ultracentenarie anche quelle sino al 1924........... troppo giovincelle! :D

 

 

Modificato da nikita_
  • Haha 1
Awards

Inviato
Il 20/09/2025 alle 18:34, Carlo. dice:

2 centesimi 1867 M di VEII (probabilmente ho migliorato quelle che già avevo)

Bella la patina striata.


Inviato
35 minuti fa, SicilianoMagnoGreco dice:

Bella la patina striata.

Non credo sia patina, ma difetto di amalgama del tondello. È abbastanza frequente nei rami (o bronzi!) del Regno. Personalmente la apprezzo, a molti so che non piace


Inviato
8 minuti fa, Carlo. dice:

Personalmente la apprezzo, a molti so che non piace

👍👍


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.