MICO Posted November 9, 2019 Share #1 Posted November 9, 2019 Sottopongo per un'identificazione questo bronzo, g.9, d.23. Grazie. Mirco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eliodoro Posted November 9, 2019 Supporter Share #2 Posted November 9, 2019 2 ore fa, MICO dice: Sottopongo per un'identificazione questo bronzo, g.9, d.23. Grazie. Mirco Ciao @MICO giusto per avviare la discussione: MESOPOTAMIA, Edessa. Septimius Severus, with Abgar VIII. AD 193-211. Æ (22mm, 8.53 g, 6h). Laureate head of Septimius right / Diademed and draped bust of Abgar, wearing tiara. BMC 14-26 var. (legends). Saluti Eliodoro 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
DAVIDE1982 Posted November 9, 2019 Share #3 Posted November 9, 2019 Salve MICO concordo pienamente con eliodoro.Moneta affascinate. Davide Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MICO Posted November 9, 2019 Author Share #4 Posted November 9, 2019 Complimenti per la Vostra competenza. Grazie. Mirco Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpittini Posted November 9, 2019 Supporter Share #5 Posted November 9, 2019 DE GREGE EPICURI Si può aggiungere che non si tratta di una Provincia Romana, bensì del Regno di Osroene, che si era reso indipendente dall'Impero Seleucide. Si può parlare comunque di un "regno vassallo di Roma", tanto che il re Manu VIII (prima di Abgaro VIII) sulle monete veniva chiamato "philoromaios", amico dei romani. La cosa abbastanza strana è che a volte la tiara di Abgaro è decorata da una croce. Secondo gli storici di Oxford, " il cristianesimo raggiunse Edessa molto presto, e la città divenne la più importante diocesi della Siria." Anche alla corte di Abgaro VIII ci furono delle conversioni fra alti dignitari, ad esempio Bardesanes, poi però giudicato eretico. 3 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
MICO Posted November 10, 2019 Author Share #6 Posted November 10, 2019 Bella narrazione storica, grazie gpittini. Buona domenica. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.